occhiverdeacido.wordpress.com
Sulla ragazza acida – Occhi verde acido
https://occhiverdeacido.wordpress.com/info
Il giro del mondo in 80 libri. Verdi sono i miei occhi. Acida è come mi definiscono spesso. Sono Laura, o Rowi, ho 24 anni e scrivo da Genova. Studio comunicazione e sogno un futuro nell’editoria. Il ph di questo blog potrebbe essere abbastanza acido, attenzione! 2 pensieri riguardo “ Sulla ragazza acida. 3 luglio 2014 alle 14:00. 3 luglio 2014 alle 15:17. Grazie, ma devo riuscire a prendere un po’ un giro di aggiornamenti più continuo prima… Fin qua sono stata pessima. Magari più avanti! Notificami nuov...
editoriaraba.wordpress.com
“Leggere” la Siria da un altro punto di vista. A Bari il reading del poeta curdo siriano Golan Haji | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/2013/12/02/leggere-la-siria-da-un-altro-punto-di-vista-a-bari-il-reading-del-poeta-curdo-siriano-golan-haji
Presentazioni, interviste and co. Leggere la Siria da un altro punto di vista. A Bari il reading del poeta curdo siriano Golan Haji. Lo scorso venerdì a Bari si è svolto l’evento Narrazioni libere. Dalla Siria all’Italia il futuro è commons. La vita culturale per gli arabisti (o per chiunque sia appassionato di letteratura e mondo arabo) a Bari non è mai stata semplice. Questo il titolo scelto per l’evento, si è svolto il 29 novembre nel nuovissimo. Ed è stato organizzato dall’associazione Mena Mille eve...
editoriaraba.wordpress.com
Kamel Daoud, Lena Merhej e Mohammed Shennawy al Festivaletteratura di Mantova | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/2015/08/03/kamel-daoud-lena-merhej-e-mohammed-shennawy-al-festivaletteratura-di-mantova
Presentazioni, interviste and co. Kamel Daoud, Lena Merhej e Mohammed Shennawy al Festivaletteratura di Mantova. Lo scrittore e giornalista algerino Kamel Daoud, la disegnatrice libanese Lena Mehrej e il disegnatore egiziano Mohammed Shennawy saranno ospiti del prossimo Festivaletteratura, che si terrà a Mantova dal 9 al 13 settembre. Con Mersault, contre-enquête , sua opera prima, il quarantacinquenne Kamel Daoud. Ha vinto l’ultimo Premio Goncourt per l’opera prima, molti altri premi. Edito interamente ...
editoriaraba.wordpress.com
ch.com. | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/author/editoriaraba
Presentazioni, interviste and co. Tutti gli articoli di ch.com. Laureata in arabo con una tesi sul giornalista libanese Samir Kassir, sono appassionata di letteratura araba da sempre. Da poco il mio nuovo interesse è diventato il fermento editoriale nel mondo arabo, in particolare la nuova letteratura nata dalla cosiddetta primavera araba scoppiata nei paesi arabi nel 2011. Di stereotipi sul mondo arabo e del ruolo della letteratura. La letteratura araba è importante? Café Rawda, lo spirito di Beirut.
editoriaraba.wordpress.com
Susan Abulhawa e quella ghurba della letteratura palestinese che non ha fine mai | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/2015/08/04/susan-abulhawa-e-quella-ghurba-della-letteratura-palestinese-che-non-ha-fine-mai
Presentazioni, interviste and co. Susan Abulhawa e quella ghurba della letteratura palestinese che non ha fine mai. Non ha di certo bisogno di presentazioni: è l’autrice di un bestseller, Ogni mattina a Jenin (Feltrinelli, 2011,) e di un altro romanzo di sicuro successo, Nel blu tra il cielo e il mare (Feltrinelli, 2015). Sono anni che viaggia in tutto il mondo per partecipare ad incontri, dibattiti e presentazioni dei suoi libri. E ha fotografato il passaporto che reca il timbro di diniego di ingresso.
editoriaraba.wordpress.com
Contatti | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/contatti
Presentazioni, interviste and co. Non scrivetemi per aiuti bibliografici o di contenuti per le vostre tesi. Non scrivetemi per propormi collaborazioni gratuite. 3 pensieri su “Contatti”. 6 ottobre 2015 alle 07:41. Buon giorno, siete in homepage su http:/ www.lazionauta.it. 27 luglio 2016 alle 15:25. Esiste Il Caccaitore di Aquiloni in lingua Pashto? 4 agosto 2016 alle 21:23. Non saprei, qui mi occupo di letteratura araba/in arabo. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Note d...
editoriaraba.wordpress.com
“Gaza Writes Back”: nuovi autori e autrici da Gaza, Palestina | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/2015/07/15/gaza-writes-back-nuovi-autori-e-autrici-da-gaza-palestina
Presentazioni, interviste and co. 8220;Gaza Writes Back”: nuovi autori e autrici da Gaza, Palestina. Lorusso Editore ha tradotto in italiano, e da poco pubblicato, la raccolta di racconti brevi. Gaza Writes Back. Racconti di giovani autori e autrici da Gaza, Palestina. Curata da Refaat Alareer. Il libro era uscito (in inglese) nel gennaio 2014 con il titolo. Gaza Writes Back. Short Stories from Young Writers in Gaza, Palestine. L’attenzione è meritata per diversi motivi. Un contrattacco non violento, ma ...
editoriaraba.wordpress.com
Il riccio di Damasco su Banipal | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/2015/08/05/il-riccio-di-damasco-su-banipal
Presentazioni, interviste and co. Il riccio di Damasco su Banipal. La rivista londinese Banipal. Dedica un intero numero. Al maestro del racconto breve arabo Zakaria Tamer. Nato a Damasco nel 1931 e affermatosi sulla scena internazionale negli anni ’70, Tamer vive in Inghilterra da oltre trent’anni e ha pubblicato 10 raccolte di racconti, oltre a numerosi libri per bambini, tre collezioni di articoli satirici e numerosi articoli sulla stampa araba in Siria e nel mahjar. È anche in occasione di questo pre...
editoriaraba.wordpress.com
editoriaraba | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/editoriaraba
Presentazioni, interviste and co. È un blog sulla letteratura araba contemporanea nato nel maggio 2012. Si propone di divulgare in Italia la conoscenza della letteratura (narrativa e poesia) che viene scritta e pubblicata nei paesi di lingua araba principalmente da autori arabofoni, con l’obiettivo di farla apprezzare ad un pubblico più ampio possibile, che includa lettori al di fuori del circolo dei soliti “noti”. Editoriaraba è curato da Chiara Comito. Lascia un commento Annulla risposta. Notificami nu...
editoriaraba.wordpress.com
Muhammad Aladdin: “La scrittura è un drago verde con i baffi viola” | editoriaraba
https://editoriaraba.wordpress.com/2014/03/24/muhammad-aladdin-la-scrittura-e-un-drago-verde-con-i-baffi-viola
Presentazioni, interviste and co. Muhammad Aladdin: “La scrittura è un drago verde con i baffi viola”. Oggi su editoriaraba c’è un post speciale: perchè per la prima volta vi presento un autore sconosciuto in Italia di cui potete leggere (sì, proprio qui, su questo mio blog! La traduzione in italiano inedita di un suo racconto, tradotto dall’arabo da Barbara Benini, che qui ringrazio molto. L’autore del racconto è Muhammad Aladdin. Estratti in arabo dal romanzo qui. E tre raccolte di racconti. Pubblicata...