tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: maggio 2015
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
Domenica 17 maggio 2015. Antica India, la culla della civiltà. Quante cose si danno per scontate! Per esempio, nel mio caso, ho sempre pensato che la scrittura più antica fosse quella mediorientale cuneiforme assieme alla geroglifica egizia, mentre tra i testi più antichi ho sempre messo la bibbia, i testi delle piramidi e l'epopea di Gilgamesh. Ora, leggendo questo libro, ho scoperto che, forse, i testi indiani che vanno sotto il nome collettivo di "Veda",. Da dove viene questa loro convinzione? I Veda ...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: Sulla storia dei fenici secondo Sanchuniathon, tradotto da Filone di Biblos
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2013/07/sulla-storia-dei-fenici-secondo.html
Domenica 14 luglio 2013. Sulla storia dei fenici secondo Sanchuniathon, tradotto da Filone di Biblos. Carissimi amici lettori,. La mia lontananza da queste pagine vi avrà forse fatto pensare di esservi finalmente liberati di me, ma aihmè, non è così! Ammesso e non concesso che ciò che si racconta sia vero. E non un falso come da alcuni sospettato, cosa può significare la quasi totale mancanza di informazioni sulle città della Sardegna di supposta origine fenicia? Ho trovato anche un altro riferimento all...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: giugno 2015
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Domenica 21 giugno 2015. Il segreto di Copernico, di Dava Sobel. L'astronomia mi ha appassionato da subito, sin da quando, da ragazzo, vedevo i documentari di Piero Angela. Il cosmo, i pianeti, le comete, avevano per me, ed hanno ancora oggi, una forza di attrazione enorme. Così, nel 1989 all'esame di maturità parlai delle teorie geocentrica ed eliocentrica (non ricordo più il titolo del tema ma ricordo che riuscii ad inserire comunque Tolomeo e Copernico). Copernico aveva infatti delle remore, pensava i...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: Descrizione della Sardegna secondo Franciscus Berlingerius (Geogr. Lib. III. Cap. 115)
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015/07/descrizione-della-sardegna-secondo.html
Domenica 12 luglio 2015. Descrizione della Sardegna secondo Franciscus Berlingerius (Geogr. Lib. III. Cap. 115). Mira Sardigna, e dal figliuol d'Alcide. Sardo fu detta, e prima era detta Hico. Poi Sandaliothe, e il che si vide. Questo fu il nome suo al tempo antico,. Che dall'Orientale, e'l mar Tirreno,. Da Noto hà l'Africano o uvoi Libico. Sardòo, e dell'Occaso, e dipoi il seno. Tra Cirno, e questa, e così si prescrive,. Vedi ora il lato Occidentale ameno. Corditan cavò in prima, il qual quì vive. Quest...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: Ancora sul Codice perduto di Archimede
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015/07/ancora-sul-codice-perduto-di-archimede.html
Domenica 5 luglio 2015. Ancora sul Codice perduto di Archimede. Dopo la breve recensione pubblicata ieri mi è sembrato d'obbligo aggiungere qualche notizia interessante per chi avesse voglia e tempo per approfondire. Il libro è infatti particolarmente interessante sia per un appassionato di storia antica sia per un appassionato di matematica. I testi più famosi di Archimede sono:. Questo è un libro che devo assolutamente leggere. Ora vi lascio, buone riflessioni e buona lettura. Ancora una volta le vacan...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: Medusa, regina di Sardegna?
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015/07/medusa-regina-di-sardegna.html
Sabato 25 luglio 2015. Medusa, regina di Sardegna? Immagine tratta da wikipedia. Leggendo tra testi antichi e saggi dei nostri tempi mi sono imbattuto nel testo del 1639 di Francisco de Vico, Historia general de la Isla y reino de Sardena, fonte inesauribile di informazioni non solo sulla Sardegna ma più in generale di tutto il mondo antico. E allora cominciamo subito dicendo che secondo la ricostruzione storica di Francesco il mondo ebbe inizio 4004 anni prima della nascita di Cristo. Secondo questa...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: I custodi della Storia (Capitolo I) - Addio Sardegna
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015/02/i-custodi-della-storia-capitolo-i-addio.html
Sabato 28 febbraio 2015. I custodi della Storia (Capitolo I) - Addio Sardegna. Il nuraghe vicino a casa mia era un ottimo nascondiglio. L'aria al suo interno era sempre fresca, il buio profondo accoglieva gli ospiti non appena si varcava la soglia, proiettandoli in un mondo antico e ancora sconosciuto. Ero sempre stato ossessionato dal mistero rappresentato da quegli enormi torrioni di roccia costruiti con blocchi appena sbozzati. Uno dei miei preferiti era il nuraghe “Is paras”, così chiamat...Mi urlava...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: luglio 2015
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
Sabato 25 luglio 2015. Medusa, regina di Sardegna? Immagine tratta da wikipedia. Leggendo tra testi antichi e saggi dei nostri tempi mi sono imbattuto nel testo del 1639 di Francisco de Vico, Historia general de la Isla y reino de Sardena, fonte inesauribile di informazioni non solo sulla Sardegna ma più in generale di tutto il mondo antico. E allora cominciamo subito dicendo che secondo la ricostruzione storica di Francesco il mondo ebbe inizio 4004 anni prima della nascita di Cristo. Secondo questa...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: Alexander Fleming militare, dai London Scottish al Royal Army Medical Corps.
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015/07/alexander-fleming-militare-dai-london.html
Sabato 18 luglio 2015. Alexander Fleming militare, dai London Scottish al Royal Army Medical Corps. Alexander Fleming, Sir Alexander Fleming, colui che scoprì la penicillina, nacque a Lochfield, in Scozia, il 6 agosto 1881. Chi lo conobbe in quei tempi lo descrisse come un "Ufficialetto pallido, che non diceva una parola di troppo, ma faceva tranquillamente e perfettamente il suo lavoro". Nel laboratorio ci si occupava di vaccinazioni, Wright infatti spingeva affinchè tutto l'Esercito venisse vaccinato c...
tuttologi-accademia.blogspot.com
Accademia dei Tuttologi: febbraio 2015
http://tuttologi-accademia.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
Sabato 28 febbraio 2015. I custodi della Storia (Capitolo I) - Addio Sardegna. Il nuraghe vicino a casa mia era un ottimo nascondiglio. L'aria al suo interno era sempre fresca, il buio profondo accoglieva gli ospiti non appena si varcava la soglia, proiettandoli in un mondo antico e ancora sconosciuto. Ero sempre stato ossessionato dal mistero rappresentato da quegli enormi torrioni di roccia costruiti con blocchi appena sbozzati. Uno dei miei preferiti era il nuraghe “Is paras”, così chiamat...Mi urlava...