varziviva.net
Asociación Cultural VARZI VIVA - Home Page
http://www.varziviva.net/espanol/home_s.htm
Ldquo; La finalidad de la Asociación. Es hacer conocer mejor al pueblo en el que vivimos aprendiendo a valorarlo y respetarlo. Busca además que todos los ciudadanos participen de manera activa en nuestra rica e intensa historia para conservar nuestros valores mas genuinos y que todos nos comprometamos en la tarea para que nuestro valle sea cada vez mas bello y hospitalario , verdadero custodio de los tesoros que le han otorgado la naturaleza y los hombres que nos precedieron.”. Si, en parte. Desde hace a...
oltreilpo.blogspot.com
Oltre il Po: settembre 2010
http://oltreilpo.blogspot.com/2010_09_01_archive.html
Luoghi, persone, ambiente nell'Oltrepò Pavese. Domenica 5 settembre 2010. Sulla via Emilia il vetro è arte. Una piccola porta gialla tra due vetrine in una palazzina del primo novecento sulla trafficata via Emilia, a Corvino San Quirico, tra Casteggio e Broni. Entri e ti trovi in un'altra realtà, fatta di luci, colori e trasparenze. È lo studio di Lilia e Luigi Casarini, una coppia di artisti-artigiani che da 30 anni progettano e realizzano opere in vetro per l'arte, l'architettura e l'arredamento. Nel 2...
oltreilpo.blogspot.com
Oltre il Po: Chiare, fresche e dolci acque padane
http://oltreilpo.blogspot.com/2010/07/chiare-fresche-e-dolci-acque-padane.html
Luoghi, persone, ambiente nell'Oltrepò Pavese. Lunedì 26 luglio 2010. Chiare, fresche e dolci acque padane. Chi percorre la tangenziale di Casteggio può ammirare questo bel contrasto tra le bianche rocce che delimitano l'alveo del Coppa e le scure acque del torrente. Il colore del liquido è indefinibile: tra il marrone, il nero e il ruggine. Dove e perché le acque del Coppa si trasformano in questa scura broda? Per scoprirlo basta percorrere il corso del torrente a monte e a valle di Casteggio. E i tubi ...
oltreilpo.blogspot.com
Oltre il Po: Un giro nelle rotatorie
http://oltreilpo.blogspot.com/2010/08/un-giro-nelle-rotatorie.html
Luoghi, persone, ambiente nell'Oltrepò Pavese. Mercoledì 25 agosto 2010. Un giro nelle rotatorie. Le rotatorie non sono solo uno strumento per rendere più fluida la circolazione sulle strade ma anche una sorta di palcoscenico: mostrano l'atteggiamento delle amministrazioni locali per l'ambiente e l'arredo urbano. Com'è la situazione in Oltrepò? Abbiamo fatto un piccolo giro per verificarlo, partendo da una classica strada d'accesso: la statale 35. Tutto intorno solo erbacce e squallore. Proseguendo verso...
oltreilpo.blogspot.com
Oltre il Po: La Provincia Pavese parla di noi
http://oltreilpo.blogspot.com/2010/08/la-provincia-pavese-parla-di-noi.html
Luoghi, persone, ambiente nell'Oltrepò Pavese. Domenica 22 agosto 2010. La Provincia Pavese parla di noi. Il 13 agosto la Provincia Pavese. Ha dedicato un breve articolo. Siglato s.d.,cioè Simone Delù), al nostro blog e alla questione, sollevata nel primo post. Dell'inquinamento del torrente Coppa a Casteggio. Ecco il testo:. Depuratore sotto accusa: "Escono acque sporche". Il torrente Coppa ringrazia dell'attenzione. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il riscatto della collina.
oltreilpo.blogspot.com
Oltre il Po: agosto 2010
http://oltreilpo.blogspot.com/2010_08_01_archive.html
Luoghi, persone, ambiente nell'Oltrepò Pavese. Lunedì 30 agosto 2010. Il riscatto della collina. Ma basta un giro in collina, tra vigne piene di grappoli pronti per la vendemmia, in una limpida giornata di sole, per dimenticare ciò che di brutto si incontra lungo la strada. Nella foto, scattata ieri, una veduta di Mornico Losana dalla strada per Casa Madama. Domenica 29 agosto 2010. Un giro nelle rotatorie 2. Al centro della rotonda una piccola vigna, contornata da un'aiuola di rose. Ma il peggio del peg...
oltreilpo.blogspot.com
Oltre il Po: Sulla via Emilia il vetro è arte
http://oltreilpo.blogspot.com/2010/09/sulla-via-emilia-il-vetro-e-arte.html
Luoghi, persone, ambiente nell'Oltrepò Pavese. Domenica 5 settembre 2010. Sulla via Emilia il vetro è arte. Una piccola porta gialla tra due vetrine in una palazzina del primo novecento sulla trafficata via Emilia, a Corvino San Quirico, tra Casteggio e Broni. Entri e ti trovi in un'altra realtà, fatta di luci, colori e trasparenze. È lo studio di Lilia e Luigi Casarini, una coppia di artisti-artigiani che da 30 anni progettano e realizzano opere in vetro per l'arte, l'architettura e l'arredamento. Nel 2...
varziviva.net
Associazione Culturale Varzi Viva - Home Page
http://www.varziviva.net/home.htm
Ldquo; Compito dell’Associazione. Egrave; far conoscere meglio il paese in cui viviamo; per imparare ad apprezzarlo, rispettarlo; per far partecipare attivamente tutti i cittadini alla nostra ricca e intensa storia; per conservare gelosamente i valori più vivi; perché tutti si impegnino affinché la nostra valle sia più bella ed ospitale, custode dei tesori che ha avuto dalla natura e dagli uomini che ci hanno preceduti.”. Iscriviti a Varzi Viva. L Associazione Culturale Varzi Viva , nata per recuperare e...
oltreilpo.blogspot.com
Oltre il Po: Il riscatto della collina
http://oltreilpo.blogspot.com/2010/08/il-riscatto-della-collina.html
Luoghi, persone, ambiente nell'Oltrepò Pavese. Lunedì 30 agosto 2010. Il riscatto della collina. Ma basta un giro in collina, tra vigne piene di grappoli pronti per la vendemmia, in una limpida giornata di sole, per dimenticare ciò che di brutto si incontra lungo la strada. Nella foto, scattata ieri, una veduta di Mornico Losana dalla strada per Casa Madama. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il riscatto della collina. Un giro nelle rotatorie 2. Un giro nelle rotatorie. Dove finisce lo scuro Coppa.
SOCIAL ENGAGEMENT