neurologia.xagena.net
Risposta autoimmune nella sclerosi multipla soppressa da integratore a base di N-Acetilglucosamina - Xagena
http://neurologia.xagena.net/farmaci/aacee09b48bfac6db5ac917b79ddd01b.html
MedFocus Banca dati per una ricerca mirata in medicina. Xapedia Indice analitico in medicina. FarmaPedia Banca dati sui Farmaci. MedPedia Banca dati di Medicina. Risposta autoimmune nella sclerosi multipla soppressa da integratore a base di N-Acetilglucosamina. I risultati dello studio sono apparsi su The Journal of Biological Chemistry. Secondo gli autori, l’N-Acetilglucosamina corregge un difetto genetico che induce le cellule ad attaccare la mielina nella sclerosi multipla. In modelli murini di malatt...
neurologia.xagena.net
Farmacoterapia dell’epilessia: nuovi agenti terapeutici - Xagena
http://neurologia.xagena.net/farmaci/b515e49e1faaf698fb98bafb1105aa16.html
MedFocus Banca dati per una ricerca mirata in medicina. Xapedia Indice analitico in medicina. FarmaPedia Banca dati sui Farmaci. MedPedia Banca dati di Medicina. Farmacoterapia dell’epilessia: nuovi agenti terapeutici. Sono stati studiati sette nuovi farmaci antiepilettici. La Lacosamide ( Vimpat ), commercializzata come trattamento aggiuntivo per le crisi parziali, agisce principalmente migliorando l’inattivazione lenta dei canali del sodio. L’Eslicarbazepina acetato ( Exalief, Zebinix ), un analogo del...
neurologia.xagena.net
Vigabatrin versus Carbamazepina per la epilessia - Xagena
http://neurologia.xagena.net/farmaci/25485df232e188a3f3e514ee1c9de020.html
MedFocus Banca dati per una ricerca mirata in medicina. Xapedia Indice analitico in medicina. FarmaPedia Banca dati sui Farmaci. MedPedia Banca dati di Medicina. Vigabatrin versus Carbamazepina per la epilessia. Efficacia e sicurezza di Vigabatrin ( Sabril ) come terapia aggiuntiva per epilessia refrattaria sono state ben stabilite, tuttavia questi dati devono essere valutati tenendo conto del rischio di sviluppare difetti del campo visivo. È stato valutato solo 1 studio dato che era di buona qualità, me...
neurologia.xagena.net
Test del cammino: Fampridina SR produce miglioramenti nei pazienti con sclerosi multipla - Xagena
http://neurologia.xagena.net/farmaci/110a186a520a14d6ecab41ff9c083741.html
MedFocus Banca dati per una ricerca mirata in medicina. Xapedia Indice analitico in medicina. FarmaPedia Banca dati sui Farmaci. MedPedia Banca dati di Medicina. Test del cammino: Fampridina SR produce miglioramenti nei pazienti con sclerosi multipla. Lo studio in doppio cieco, controllato con placebo, è stato disegnato per valutare la sicurezza e l’efficacia di Fampridina SR nel migliorare le capacità di camminare nelle persone affette da sclerosi multipla. Il 35% dei pazienti nel gruppo Fampridina SR è...
neurologia.xagena.net
Efficacia di Gilenya a 3 anni nei pazienti con sclerosi multipla recidivate-remittente - Xagena
http://neurologia.xagena.net/farmaci/ca9eac0c76de0cab71d5b50951fe4c5f.html
MedFocus Banca dati per una ricerca mirata in medicina. Xapedia Indice analitico in medicina. FarmaPedia Banca dati sui Farmaci. MedPedia Banca dati di Medicina. Efficacia di Gilenya a 3 anni nei pazienti con sclerosi multipla recidivate-remittente. Sulla base di una comparabile efficacia e di un miglior profilo di sicurezza, tutti i pazienti sono stati successivamente trasferiti a Fingolimod 1.25 mg. Fingolimod presenta il vantaggio, rispetto alle attuali terapie per la sclerosi multipla, di essere assu...
neurologia.xagena.net
Copaxone nella sclerosi multipla recidivante-remittente e nella malattia clinicamente definita - Xagena
http://neurologia.xagena.net/farmaci/383d86008edae3a3a7e68c59c0da6dbe.html
MedFocus Banca dati per una ricerca mirata in medicina. Xapedia Indice analitico in medicina. FarmaPedia Banca dati sui Farmaci. MedPedia Banca dati di Medicina. Copaxone nella sclerosi multipla recidivante-remittente e nella malattia clinicamente definita. L'efficacia del Glatiramer acetato nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente è stata dimostrata in due studi randomizzati, in doppio cieco, multicentrici, di fase III. Glatiramer acetato ha avuto anche un’efficacia generalmente simile ...
neurologia.xagena.net
Malattia di Huntington: Pridopidina sembra ben tollerata - Xagena
http://neurologia.xagena.net/farmaci/8119c54dfcef505e4800af09b46d01ed.html
MedFocus Banca dati per una ricerca mirata in medicina. Xapedia Indice analitico in medicina. FarmaPedia Banca dati sui Farmaci. MedPedia Banca dati di Medicina. Malattia di Huntington: Pridopidina sembra ben tollerata. La Pridopidina appartiene a una nuova classe di farmaci noti come dopidine, che agiscono da stabilizzatori dopaminergici e sono progettati per ripristinare i normali livelli di dopamina del cervello. Un gruppo di ricercatori ha condotto una sperimentazione di fase 3 per valutare ulteriorm...