puntovisivo.blogspot.com
Roberto Bianchi: DOMANDE
http://puntovisivo.blogspot.com/2014/08/domande.html
Giovedì 28 agosto 2014. Sempre più spesso mi chiedo cosa mi ha spinto alla fotografia, la voglia di rappresentare un luogo, una situazione? Forse la voglia di conoscere e di apprendere? Forse il desiderio di lasciare una traccia del mio passaggio? Forsela presunzione di fermare il tempo nel momento in cui scatto? Forseperché scelgo un soggetto rispetto ad un altro? In fondo sono solo domande. Commenti anonimi e/o offensivi verranno eliminati. Grazie per la collaborazione. Rifarsi gli occhi (a Modena).
puntovisivo.blogspot.com
Roberto Bianchi: FRATTURA
http://puntovisivo.blogspot.com/2014/06/frattura.html
Mercoledì 18 giugno 2014. Frattura, è questa la parola per definire quello che accade quando riusciamo a coinvolgere altri occhi nella nostra stessa esperienza. Frattura, nel senso di rompere gli schemi, di sconvolgere il lento passare quotidiano. Frattura, per risvegliare il piacere di guardare e far rinascere la voglia di scoprire, di interrogarsi, di porsi domande. Commenti anonimi e/o offensivi verranno eliminati. Grazie per la collaborazione. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Dream, Reality, Te...
puntovisivo.blogspot.com
Roberto Bianchi: dicembre 2014
http://puntovisivo.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Giovedì 11 dicembre 2014. Finalmente “ Questo Paese. 8221; ha deciso che è arrivato il momento di uscire dal guscio dei vari social network per approdare in un luogo dal quale ripartire in una forma completamente diversa da come era stata vista finora. Come porto di partenza è stata scelta la piattaforma “on demand” di Blurb. 8221;, dopo la scelta effettuata dal curatore Fulvio Bortolozzo. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Care fotografe, però fatevi trovare. Camera Doppia, ov...
puntovisivo.blogspot.com
Roberto Bianchi: PRIVATO
http://puntovisivo.blogspot.com/2014/06/privato.html
Venerdì 26 giugno 2015. Il giardino è uno spazio progettato, di solito all'aperto, circondato da muro, steccato o cancellata, riservato alla vista, alla coltivazione botanica e al godimento di piante, altre forme naturali e manufatti. In questo modo il giardino sembrerebbe ad uso esclusivo del proprietario o di chi ne fa uso giornalmente, ma non è così. 12 giugno 2014 09:46. E un tema interessante, per i fruitori esterni e come sbirciare da una porta lasciata volutamente socchiusa. 12 giugno 2014 13:49.
unadoppiaesposizione.blogspot.com
Because it's there: Tornando Altrove - Vuoti a leggere
http://unadoppiaesposizione.blogspot.com/2012/01/tornando-altrove-vuoti-leggere_26.html
Quando chiesero a George Mallory, grande alpinista inglese, prima del suo terzo e fatale tentativo sull'Everest, perchè volesse scalare quella montagna rispose laconicamente "because it's there", perchè è lì. Non perchè è la più bella o la più alta, ma semplicemente perchè lì. Analogamente, la fotografia non deve riguardare solo le cose belle o alte, ma quelle semplicemente presenti. Perchè sono lì. Giovedì 26 gennaio 2012. Tornando Altrove - Vuoti a leggere. Curata da Fulvio Bortolozzo. Luca, ti ringraz...
unadoppiaesposizione.blogspot.com
Because it's there: Tornando ad approcci più consueti...
http://unadoppiaesposizione.blogspot.com/2012/09/tornando-ad-approcci-piu-consueti.html
Quando chiesero a George Mallory, grande alpinista inglese, prima del suo terzo e fatale tentativo sull'Everest, perchè volesse scalare quella montagna rispose laconicamente "because it's there", perchè è lì. Non perchè è la più bella o la più alta, ma semplicemente perchè lì. Analogamente, la fotografia non deve riguardare solo le cose belle o alte, ma quelle semplicemente presenti. Perchè sono lì. Venerdì 21 settembre 2012. Tornando ad approcci più consueti. Abbazia di Wies, 2012. 5 dicembre 2012 21:37.
ecomores.blogspot.com
Eco Mores. Considerazioni sugli eco sistemi Italiani: January 2010
http://ecomores.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Eco Mores. Considerazioni sugli eco sistemi Italiani. Riflessioni sul che fare pratico e sociale per fare dell'Italia un paese in cui si possa ritornare a vivere. Monday, January 25, 2010. Spesso, con la mano alla fronte, in piedi sui vascelli, mentre la luna si dondolava tra i pennoni in modo irregolare, mi sono sorpreso a sforzarmi di risolvere questo difficile problema, astraendo da tutto ciò che non fosse il fine che perseguivo! Les Chants de Maldoror" di Isidore Ducasse Comte de Lautréamont. Amo que...
ecomores.blogspot.com
Eco Mores. Considerazioni sugli eco sistemi Italiani: March 2010
http://ecomores.blogspot.com/2010_03_01_archive.html
Eco Mores. Considerazioni sugli eco sistemi Italiani. Riflessioni sul che fare pratico e sociale per fare dell'Italia un paese in cui si possa ritornare a vivere. Friday, March 5, 2010. Crisi disagi suicidio una realtà separata. Ho scelto la strada dell'imprenditoria per ragioni molto casuali. A dire il vero il mio obiettivo era di lavorare come free lance. Purtroppo la difficoltà, anche questa tutta Italica, ad essere pagati ha imposto una infrastruttura più elaborata, varrebbe la pena chiedersi...Non s...
ecomores.blogspot.com
Eco Mores. Considerazioni sugli eco sistemi Italiani: Crisi disagi suicidio una realtà separata.
http://ecomores.blogspot.com/2010/03/crisi-disagi-suicidio-una-realta.html
Eco Mores. Considerazioni sugli eco sistemi Italiani. Riflessioni sul che fare pratico e sociale per fare dell'Italia un paese in cui si possa ritornare a vivere. Friday, March 5, 2010. Crisi disagi suicidio una realtà separata. Ho scelto la strada dell'imprenditoria per ragioni molto casuali. A dire il vero il mio obiettivo era di lavorare come free lance. Purtroppo la difficoltà, anche questa tutta Italica, ad essere pagati ha imposto una infrastruttura più elaborata, varrebbe la pena chiedersi...Non s...
ecomores.blogspot.com
Eco Mores. Considerazioni sugli eco sistemi Italiani: February 2010
http://ecomores.blogspot.com/2010_02_01_archive.html
Eco Mores. Considerazioni sugli eco sistemi Italiani. Riflessioni sul che fare pratico e sociale per fare dell'Italia un paese in cui si possa ritornare a vivere. Friday, February 26, 2010. Follia Manicomi Basaglia Pizzini Erasmo da Rotterdam. 12 Eppure sarebbe ben poco dovermi il seme e la fonte della vita, se non dimostrassi che quanto vi è di buono nella vita è anch'esso un mio dono. E che cos'è poi questa vita? E se le togli il piacere, si può ancora chiamarla vita? Di dove, se non da me? Sono certo ...
SOCIAL ENGAGEMENT