masterfruit.it
Azienda agricola F.lli Laporta - Sito Ufficiale
http://www.masterfruit.it/index.php
Benvenuti su masterfruit.it sito ufficiale dell' az. agricola Fratelli Laporta srl, attraverso questo strumento potrai conoscere la nostra missione e le nostre iniziative. Esplorare la rete dei nostri servizi scoprendo come condividere informazioni, documenti e buone pratiche per lo sviluppo agroalimentare e infine scoprire come collaborare con noi. MasterFruit ti augura buona navigazione.
vivianaluvaitaliana.it
Nasce il Marchio 'Viviana, l’uva italiana' | VIVIANA - L'UVA ITALIANA
http://www.vivianaluvaitaliana.it/news/2015-05-20-nasce-il-marchio-viviana-l-uva-italiana.php
Nasce il Marchio 'Viviana, l’uva italiana'. Ravvivare il mercato con la forza di un’idea nuova. Grande successo a Milano per la presentazione del progetto di valorizzazione dell'uva da tavola 'Viviana, l'uva italiana'. Tenutasi lo scorso 20 maggio in occasione di Fruit Innovation. L'iniziativa, finanziata dall' Unione Europea. E promossa da Italia Ortofrutta - Unione Nazionale. È stata presentata davanti a un ampio parterre di giornalisti e protagonisti del settore. Sono 12 le Organizzazioni di Produttor...
vivianaluvaitaliana.it
I partner di viviana, l’uva italiana | VIVIANA - L'UVA ITALIANA
http://www.vivianaluvaitaliana.it/i-partner-di-viviana,-l-uva-italiana.php
I PARTNER DI VIVIANA, L’UVA ITALIANA. LE ORGANIZZAZIONI DEI PRODUTTORI DI UVA DA TAVOLA CHE ADERISCONO AL PROGETTO. Il marchio Viviana è una garanzia sulla qualità e sull'origine delle diverse varietà di uva da tavola. Che rende il prodotto facilmente riconoscibile. Per il consumatore sul punto vendita, nel rispetto dell'individualità e della storia di tutte le Organizzazioni dei Produttori. Che aderiscono al progetto. Con i loro marchi. Cda Ilice-Serramontone, S.P. 25, km. 8,5 - 97100 Ragusa. L’OP riuni...
vivianaluvaitaliana.it
Il progetto: fare grande l’uva da tavola italiana | VIVIANA - L'UVA ITALIANA
http://www.vivianaluvaitaliana.it/il-progetto-fare-grande-l-uva-da-tavola-italiana.php
IL PROGETTO: FARE GRANDE L’UVA DA TAVOLA ITALIANA. CON VIVIANA, L'UNIONE FA LA FORZA. Inclusività, valorizzazione, cultura di prodotto: sono questi i perni del progetto Viviana, che si propone di fare grande l’uva da tavola italiana superando la frammentazione dell’offerta. E rispondendo alle esigenze di informazione dei consumatori. Sempre più attenti ad acquistare con consapevolezza. Superficie coltivata: oltre 4.656 ha. Quantità prodotte: 120.000 t. Numero di produttori: 351. La leggenda racconta che ...
vivianaluvaitaliana.it
Le varietà dell'uva da tavola italiana | VIVIANA - L'UVA ITALIANA
http://www.vivianaluvaitaliana.it/varieta-uva-italiana.php
Una pluralità di prodotti capace di soddisfare ogni palato. Uve da tavola bianche. È la più diffusa tra tutte le uve italiane. È nata nel 1911 ad opera del Prof. Alberto Pirovano. Da cui ha preso il suo primo nome, Pirovano. 65 È un'uva molto produttiva: resiste agli agenti patogeni durante la coltivazione e al trasporto dopo la raccolta. I suoi grandi acini hanno una buccia giallo-verde spessa e consistente, una polpa croccante e succosa con un aroma delicato di moscato. Nata nel 1916 in Ungheria, quest...
vivianaluvaitaliana.it
Le curiosità sull'uva italiana | VIVIANA - L'UVA ITALIANA
http://www.vivianaluvaitaliana.it/curiosita-lo-sapevate-che.php
Alcune curiosità sul mondo dell'uva. La leggenda racconta che la vite in origine non producesse uva. È molto usata nella cosmesi. Grazie al suo potere antiossidante viene aggiunta a molte creme anti-età. Si può anche applicare il succo o la polpa tritata direttamente sulle rughe del viso. Lasciare in posa il composto per 5 minuti 2-3 volte alla settimana per avere degli effetti visibili. È alla base di una dieta ricostituente che prende il nome di amploterapia (terapia dell' uva. Con le mani staccando i ...
vivianaluvaitaliana.it
L'uva in cucina, dall'antipasto al dolce | VIVIANA - L'UVA ITALIANA
http://www.vivianaluvaitaliana.it/curiosita-uva-in-cucina.php
Proposte stuzzicanti dall'antipasto al dolce. Ha un posto d'onore nella traduzione culinaria italiana. Grazie al suo particolare gusto che oscilla dal dolce all'acre, si adatta ad abbinamenti che vanno dal formaggio al pesce, dalla carne al dolce e persino alla pasta. Non bisogna poi dimenticare la lunghissima tradizione conserviera con prodotti come l 'uva passa. Presenti in ogni regione della nostra penisola. Anche Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, ha dato ampio spazio all' uva. La caccia...
vivianaluvaitaliana.it
Il mercato dell’uva da tavola italiana | VIVIANA - L'UVA ITALIANA
http://www.vivianaluvaitaliana.it/il-mercato-dell-uva-da-tavola-italiana.php
Il mercato dell’uva da tavola italiana. Le criticità a livello nazionale e il successo planetario. Dove finiscono i 13 milioni di quintali di uva da tavola prodotti negli 80.000 ettari di terreno sparsi su tutto il territorio nazionale? Il mercato dell’uva da tavola è condizionato comunque da diversi fattori. L’ uva da tavola italiana. Ha un calendario di commercializzazione. Molto lungo che parte da giugno e si estende fino a dicembre/gennaio. In entrambi i casi parliamo di uve coltivate in serra. Con f...
vivianaluvaitaliana.it
Piacere Viviana, l'uva da tavola italiana | VIVIANA - L'UVA ITALIANA
http://www.vivianaluvaitaliana.it/index.php
L'UVA DA TAVOLA ITALIANA. Scopri Viviana, preparati a gustare un vero piacere. Viviana è il marchio che raccoglie le principali Organizzazioni di Produttori di uva da tavola. Per valorizzare l’offerta di un frutto sano, gustoso e tutto italiano, coltivato nel clima mediterraneo delle regioni d’Italia più vocate. Nelle diverse varietà di uve bianche, rosse e nere, Viviana soddisfa al meglio e con ampia stagionalità le esigenze di un mercato e di un consumatore sempre più attenti. Varietà dell'uva da tavola.