archiviodistatogorizia.beniculturali.it
Il Patrimonio — Archivio di Stato di Gorizia
http://archiviodistatogorizia.beniculturali.it/il-patrimonio
Solo nella sezione corrente. This is SunRain Plone Theme. Elenco dei fondi Archivistici. Fondi catastali e tavolari. Fondi di enti, associazioni, fondazioni. Archivi di Famiglie e di Persone. Fondi catastali e tavolari. Fondi di enti, associazioni, fondazioni. Archivi di Famiglie e di Persone. I cookies presenti sono per la funzionalità del sito e non per tracciameno a fini pubblicitari.
archiviodistatogorizia.beniculturali.it
Modulistica — Archivio di Stato di Gorizia
http://archiviodistatogorizia.beniculturali.it/modulistica
Solo nella sezione corrente. This is SunRain Plone Theme. Autorizzazione alla esposizione pannello. Autorizzazione alla esposizione pannello. I cookies presenti sono per la funzionalità del sito e non per tracciameno a fini pubblicitari.
archiviodistatogorizia.beniculturali.it
Gli inventari on-line su SIAS — Archivio di Stato di Gorizia
http://archiviodistatogorizia.beniculturali.it/links-in-home-page/gli-inventari-on-line-su-sias
Solo nella sezione corrente. This is SunRain Plone Theme. Links in Home Page. Gli inventari on-line su SIAS. Gli inventari on-line su SIAS. Si comunica che sono stati pubblicati in SIAS - Sistema Informativo degli Archivi di Stato - i seguenti inventari:. Archivio notarile di Gorizia - serie Notai, 1563-1898. Camera di Commercio, industria, agricoltura e artigianato di Gorizia, 1850-1947. Catasto Giuseppino, 1785-1790. Catasto Teresiano, 1751-1860. Giudizio Distrettuale di Tarvisio, 1851-1897. Carta dell...
archiviodistatogorizia.beniculturali.it
Tariffario riproduzioni — Archivio di Stato di Gorizia
http://archiviodistatogorizia.beniculturali.it/links-in-home-page/tariffario
Solo nella sezione corrente. This is SunRain Plone Theme. Links in Home Page. I costi sono fissati dal MiBACT con lettera circolare n. 21 del 17.6.2005 relativa alle tecnologie di riproduzioni digitali, che integra le tariffe per la riproduzione di beni culturali, disciplinate dal D. M. 8.4.1994. Formato A4 b/n euro 0,08. 0,077 per più fotocopie). Formato A3 b/n euro 0,16. 0,154 per più fotocopie). Formato A4 b/n da stessa unità archivistica euro 1,00. Formato A4 b/n da originali singoli euro 2,00. Codic...
museo.comuneditarvisio.com
Informazioni — Museo Storico Militare delle Alpi Giulie
http://museo.comuneditarvisio.com/sala-polifunzionale
Sala Hensel - Hermann. Sala multimediale e polifunzionale. Rdquo;, dove, con l’ausilio di materiale video-sonoro, riceverà notizie sui periodi storici raccontati nelle sale a seguire. Per le comitive, potrà prevedersi volta a volta un “briefing” introduttivo per mettere a fuoco indirizzi storiografici e sviluppo del percorso museale. Questo sito utilizza cookies. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Ho letto e compreso questo messaggio.
archiviodistatogorizia.beniculturali.it
Libri dei Fuochi — Archivio di Stato di Gorizia
http://archiviodistatogorizia.beniculturali.it/libri-dei-fuochi
Solo nella sezione corrente. This is SunRain Plone Theme. Nel fondo Comune di Gorizia, 1830-1956 sono presenti 33 registri di grande formato identificati come Libri dei fuochi al momento del deposito in Archivio di Stato. I registri sono numerati progressivamente da 1 a 33 e all’interno le pagine riprendono la numerazione da 1 . Le informazioni riportate all’interno del registro sono:. Anno, mese, giorno, luogo della nascita. Dimora (contrada/borgo, numero e successivi cambiamenti).
archiviodistatogorizia.beniculturali.it
Ruoli matricolari — Archivio di Stato di Gorizia
http://archiviodistatogorizia.beniculturali.it/ruoli-matricolari
Solo nella sezione corrente. This is SunRain Plone Theme. La documentazione conservata presso l’Archivio di Stato di Gorizia riguarda i ruoli matricolari prodotti dal Distretto militare di Gorizia per gli anni dal 1875 in poi; comprende, anche, la serie dei ruoli dei militari ex austro-ungarici per gli anni 1875-1890; 1899. Il fondo risulta lacunoso; è possibile trovare documentazione militare riguardante il goriziano anche presso gli Archivi di Stato di Trieste e di Udine. Cognome e nome del militare.