oulipobr.wordpress.com
E foi o Oulipo que passou pelo Rio | OuLiPo + OpLePo + OBLiPo
https://oulipobr.wordpress.com/2009/11/16/e-foi-o-oulipo-que-passou-pelo-rio
Oulipo: o jogo da literatura. E foi o Oulipo que passou pelo Rio. 16 de novembro de 2009 às 14:57 Publicado em Programa. Há apenas duas semanas, encerramos o evento Oulipo Oplepo Oblipo, um grande exercício de integração interartes e espacial na cidade do Rio de Janeiro. Logo em seguida, os italianos Raffaele Aragona, Brunella Eruli, Paolo Albani e Elena Addominè apresentaram o histórico e trabalhos do OpLePo. Após os italianos, foi a vez dos franceses Jacques Roubaud, Marcel Bénabou, Jacques Jouet e Her...
oulipobr.wordpress.com
Hotel de Sens com Júlio Adrião | OuLiPo + OpLePo + OBLiPo
https://oulipobr.wordpress.com/2009/10/22/hotel-de-sens-com-julio-adriao
Oulipo: o jogo da literatura. Hotel de Sens com Júlio Adrião. 22 de outubro de 2009 às 0:20 Publicado em O que é o Oulipo. ECO-UFRJ (Campus Urca), Sala Vianninha. Musica — Leonardo Fuks. Tradução Maria Clara Carneiro. Desenhos – Tristan Bastit, Jacques Carelman, Thieri Foulc,. Olivier O. Olivier, Brian Reffin Smith, Jack Vanarsky. Uma parceria entre França.BR2009, UFRJ e Leões de Circo. 1 Comentário ». Feed for comments on this post. 8212; 29 de outubro de 2009 #. Deixe uma resposta Cancelar resposta.
fiflulab.blogspot.com
il fiflù | Legatoria e serigrafia artigiana: T-shirt Home
http://fiflulab.blogspot.com/2009/12/t-shirt-home.html
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). E si ri AL. Si affaccia nel nostro pazzo mondo…. Strana creatura il Fiflù, non. Ma fondamentalmente asociale,. Sempre in cerca del habitat naturale,. Ma infondo rassegnato alla propria. Cattività, con quelle ali così grandi. E quelle zampe così piccole,. Ma si ostina a voler correre, saltare,. Magari rimbalzare e alla fine cadere. Per il puro gusto di ricominciare…. Ortolani o quant'altro,. Per riscoprire il gusto e il fascino del prodotto fatto a mano.
fiflulab.blogspot.com
il fiflù | Legatoria e serigrafia artigiana: SketchBook in tela, rilegatura giapponese, serigrafati
http://fiflulab.blogspot.com/2010/06/taccuini-in-tela-rilegatura-giapponese.html
SketchBook in tela, rilegatura giapponese, serigrafati. 18 agosto 2010 02:55. Complimenti al vostro lavoro e grazie per lattenzione al mio blog. Vi auguro il meglio per i vostri futuri progetti! 28 agosto 2010 11:26. Ciao Angela, grazie, siamo veramente lusingati. :). Non vorrei diventasse un banale scambio di convenevoli, ma ne approfitto anchio per farti i complimenti per la Cura e lAttenzione con cui esegui in dettaglio ogni progetto, sono realmente dei capolavori di poetica! E si ri AL. Si usa al sop...
svettacivetta.blogspot.com
SvettaCivetta: L'Alfabeto delle fiabe ai Musei Capitolini
http://svettacivetta.blogspot.com/2012/03/lalfabeto-delle-fiabe-ai-musei.html
Laboratorio di giochi di parole. SvettaCivetta è un'idea di Sabina de Tommasi per la Giornata Regionale della Lettura. Nell'ambito del progetto LIBRERIE INTRAPRENDENTI LAZIO. SvettaCivetta è un gioco. La guida alle librerie intraprendenti del Lazio. L'Alfabeto delle fiabe ai Musei Capitolini. Consigliato a tutti i bambini (e i grandi) che hanno partecipato ai nostri laboratori di giochi di parole. Il libro Alfabeto delle fiabe. È ora una mostra, con tavole in grande formato. Tutte le info qui. Avere molt...
svettacivetta.blogspot.com
SvettaCivetta: grazie alle librerie indipendenti (e intraprendenti)
http://svettacivetta.blogspot.com/2012/01/grazie-alle-librerie-indipendenti-e.html
Laboratorio di giochi di parole. SvettaCivetta è un'idea di Sabina de Tommasi per la Giornata Regionale della Lettura. Nell'ambito del progetto LIBRERIE INTRAPRENDENTI LAZIO. SvettaCivetta è un gioco. La guida alle librerie intraprendenti del Lazio. Grazie alle librerie indipendenti (e intraprendenti). Per mandarci i tuoi giochi di parole clicca QUI. SvettaCivetta è promosso dall'Associazione di promozione sociale e culturale ERSILIO M. Grazie alle librerie indipendenti (e intraprendent. Le foto di Noemi.
svettacivetta.blogspot.com
SvettaCivetta: SvettaCivetta è un gioco
http://svettacivetta.blogspot.com/p/svettacivetta-e-un-gioco.html
Laboratorio di giochi di parole. SvettaCivetta è un'idea di Sabina de Tommasi per la Giornata Regionale della Lettura. Nell'ambito del progetto LIBRERIE INTRAPRENDENTI LAZIO. SvettaCivetta è un gioco. La guida alle librerie intraprendenti del Lazio. SvettaCivetta è un gioco. Anzi un insieme di giochi. Per giocare bastano le lettere del nostro alfabeto. Con le lettere si fanno innumerevoli parole. Comincia a giocare e mandaci i tuoi giochi di parole. Iscriviti a: Post (Atom). Le foto di Noemi. Essere, and...
fiboblog.blogspot.com
Fibocomponimenti: Saper chi siamo.
http://fiboblog.blogspot.com/2007/06/saper-chi-siamo.html
Domenica 24 giugno 2007. Pubblicato da Sebone a 22:53. Ci sono eccome.come faccio ad abbandonarti.ti leggo sempre Chef! 25 giugno 2007 17:23. 13 luglio 2007 16:41. Ci siamo.oggi si debutta. ). 10 agosto 2007 18:40. Il tuo blog è interessante se vuoi puoi promuoverlo, inserendo una recensione per categoria sul mio nuovo blog: linkperte.blogspot.com. 25 agosto 2007 15:08. Questo lo sento abbastanza mio. 28 agosto 2007 16:27. 24 settembre 2007 19:23. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). COS' E' UN FIBO?
ilpuzzlebianco.wordpress.com
antobipuzzle | Il puzzle bianco
https://ilpuzzlebianco.wordpress.com/author/antobipuzzle
Lettere, incastri e istruzioni per l'uso. Repertorio dei matti di Milano. Privacy, cookies and co.]. 7 marzo, Georges Perec. Georges Perec nasce a Parigi il 7 marzo 1936. I suoi genitori sono due immigrati polacchi ed ebrei. Il loro vero cognome in realtà è. Che in ebraico vuol dire. E in ungherese indica i. È frutto di un errore di trascrizione da parte dell’ufficiale di stato civile. Georges rimane a vivere con la madre, che deve portare la stella di David. W o le souvenir d’enfance. Questo, molto in b...
oulipobr.wordpress.com
Oulipo, Oubapo e os quadrinhos na Academia | OuLiPo + OpLePo + OBLiPo
https://oulipobr.wordpress.com/2009/10/21/oulipo-oubapo-e-os-quadrinhos-na-academia
Oulipo: o jogo da literatura. Oulipo, Oubapo e os quadrinhos na Academia. 21 de outubro de 2009 às 11:12 Publicado em O que é o Oulipo. No âmbito do Ano da França no Brasi. L, a exposição OuBaPo : quadrinhos à máxima potência homenageia o quadrinho contemporâneo francês com desenhos brasileiros. A entrada é franca, no Centro Cultural da Academia Brasileira de Letras. Av Presidente Wilson, 203 Castelo Rio de Janeiro RJ). OuBaPo quer dizer: Ouvroir de La Bande Dessinée Potentielle. Assim, Alex Vieira, Alla...