orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: PAROLE STR ANE (39)
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2014/02/parole-str-ane-39.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Martedì, febbraio 25, 2014. PAROLE STR ANE (39). Non è COMPORTABILE il COMPICCIARE. La compilazione di un documento di trasporto senza COMPLIRE. A tutte le disposizioni previste, ivi comprese quelle relative alle informazioni COMPLETIVE richieste. Scrivi il tuo commento. Vai alla pagina iniziale del Blog. PAROLE STR ANE (38). PAROLE STR ANE (37). PAROLE STR ANE (36). PAROLE STR ANE (35). PAROLE STR ANE (33). PAROLE STR ANE (32).
orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: PAROLE STR ANE (41)
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2014/03/parole-str-ane-41.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Lunedì, marzo 03, 2014. PAROLE STR ANE (41). E’ meglio non far CONFIDANZA sul coefficiente di CONFRICAMENTO tra colli e pianale del camion, ritenendo che ciò sia CONFACEVOLE ad impedire che i colli non scivolino via. Ricordatevi. Il paragrafo 7.5.7.1 dell’ADR! E’ meglio non far affidamento sul coefficiente di attrito tra colli e pianale del camion, ritenendo che ciò sia adeguato ad impedire che i colli non scivolino via. Ricordatevi.
ilfuturomigliore.org
Bene
http://www.ilfuturomigliore.org/component/content/article/2-non-categorizzato/18-siti-amici.html
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pubblicato Sabato, 06 Ottobre 2012 19:48. Su trasporto e gestione merci pericolose. L’enciclopedia delle merci pericolose. Dove trovare alcune idee condivise. Joomla templates by a4joomla.
orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: PAROLE STR ANE (42)
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2014/03/parole-str-ane-42.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Lunedì, marzo 10, 2014. PAROLE STR ANE (42). Consigli per avere successo in una riunione. Se il CONGREGAMENTO indetto per definire l’organizzazione della logistica è molto CONGESTO, per arrivare ad affermare la propria posizione bisogna non farsi CONSUMERE dalla discussione ed intervenire solo verso la fine con una proposta risolutiva CONSENTANEA alla propria idea. Scrivi il tuo commento. Vai alla pagina iniziale del Blog.
orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: PAROLE STRANE (46)
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2014/07/parole-strane-46.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Lunedì, luglio 07, 2014. Purtroppo capita che ogni tanto (speriamo molto, molto raramente) si infranga qualche norma del Codice della strada. Se non avete fatto attenzione al semaforo CORRUSCANTE e vi ferma una agente della Polizia Stradale, magari anche carina, forse è inutile, e magari dannoso, cercare di CORTEARLA, COTALCHE’ non vi faccia la multa. Non vi faccia la multa. Scrivi il tuo commento. Vai alla pagina iniziale del Blog.
orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: aprile 2006
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2006_04_01_archive.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Mercoledì, aprile 26, 2006. Talvolta penso sarebbe utile poter disporre di un elenco di preparati, di articoli, di oggetti, contenenti sostanze pericolose e che sono da classificare come merci pericolose (o, alternativamente, che non lo sono). Vi trovate esplicitamente indicato che:. E’ questa la strada da imboccare? Postato da Sergio Benassai. Leggi i commenti (0). Scrivi il tuo commento. Invia ad un amico. Giovedì, aprile 20, 2006.
orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: marzo 2006
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Venerdì, marzo 24, 2006. Mi è stato più volte chiesto quand’è che un imballaggio vuoto non ripulito (che abbia contenuto merci pericolose) può essere trasportato in totale esenzione dall’ADR. Ovviamente la mia risposta è sempre stata: leggetevi il paragrafo 1.1.3.5 dell’ADR! E che dice questo paragrafo? Sono state prese misure appropriate per eliminare tutti i pericoli. E la mia risposta è la seguente:. Dicono quanto segue: . 1) Come a...
orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: febbraio 2006
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2006_02_01_archive.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Martedì, febbraio 21, 2006. Tanti anni fa fu deciso che tutti i conducenti di veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate trasportanti merci pericolose dovevano ricevere una formazione specifica e superare un esame. Recentemente è stato deciso che chiunque abbia a che fare con il trasporto di merci pericolose (compreso preparazione imballaggi, carico, scarico, ecc.) deve ricevere una formazione (che deve essere certificata! Ma i ri...
orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: settembre 2005
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2005_09_01_archive.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Lunedì, settembre 26, 2005. ADR 2005: adesso è in vigore! Sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2005 é stato pubblicato il Decreto che rende obbligatorio l’ADR 2005 anche per i trasporti nazionali. Già fatto il piano di sicurezza (security)? Già aggiornata la formazione degli addetti sulle disposizioni di security? E le ASL i laboratori biomedici già classificano le spedizioni di infettanti in Categoria A e B? Leggi i commenti (11).
orangeprojectblog.blogspot.com
Blog di Sergio Benassai: dicembre 2005
http://orangeprojectblog.blogspot.com/2005_12_01_archive.html
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose. Mercoledì, dicembre 21, 2005. Naturalmente . è un post per fare gli auguri:. 1) a tutte/i quelle/i che passano per questo blog: vi auguro di continuare a trovarvi qualcosa per cui valeva la pena di passarvi. 2) ad ARS edizioni informatiche, a Flashpoint, ad Iter, ad Orange Project, sostenitori di questo blog: vi auguro che non vi dobbiate mai pentire di sostenerlo. 4) e auguri. a tutto il resto del mondo . per un mondo migliore! Nella ...