monteargentario-grosseto.blogspot.com
Monte Argentario 3° parte: i Fari
http://monteargentario-grosseto.blogspot.com/2010/02/i-fari.html
Monte Argentario 3° parte. Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. ISOLA DEL GIGLIO P1/B. LE TORRI COSTIERE DELL'ARGENTARIO. LE TORRI COSTIERE DELL'ARGENTARIO. La Torre di Lividonia. La Torre della Cacciarella. Torre di Cala Grande. La Torre di Calamoresca. La Torre di Capo D'Uomo. La Torre della Maddalena. La Torre delle Cannelle. Il Porto d Santa Liberata. L'approdo è riservato solo a piccole e basse imbarcazioni, a causa dei fondali bassi (mediamente 1,5 metr...
talamone.blogspot.com
Talamone: La Chiesa di Santa Maria Assunta
http://talamone.blogspot.com/2009/08/la-chiesa-di-santa-maria-assunta.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1. Talamone è un paese, che sebbene amministrativamente oggi sia una frazione del comune di Orbetello (GR) nella maremma toscana, ha avuto una propria storia e rilevanza, distinte da quelle della città lagunare. Talamone è facilmente raggiungibile dalla Via Aurelia; dista circa 25 km da Grosseto e 10 da Orbetello. Anche Talamone, come Orbetello, passò l'alto medioevo senza lasciar traccia e allo stesso ...
capalbiomaremma.blogspot.com
Capalbio: la Chiesa di San Nicola
http://capalbiomaremma.blogspot.com/2009/09/la-chiesa-di-san-nicola_27.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MAREMMA COUNTRY / HOME. Posizione del comune di Capalbio all'interno della provincia di Grosseto. Il territorio comunale si estende all'estremo lembo meridionale della Toscana, spaziando dalla fascia costiera verso la corrispondente pianura e l'entroterra collinare, tra gli 0 e i 424 metri s.l.m. di altitudine. La Chiesa di San Nicola. La chiesa fu costruita in epoca medievale, quasi certamente nel XII secolo, epoca in cui...
capalbiomaremma.blogspot.com
Capalbio: il Centro Storico
http://capalbiomaremma.blogspot.com/2009/09/blog-post.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MAREMMA COUNTRY / HOME. Posizione del comune di Capalbio all'interno della provincia di Grosseto. Il territorio comunale si estende all'estremo lembo meridionale della Toscana, spaziando dalla fascia costiera verso la corrispondente pianura e l'entroterra collinare, tra gli 0 e i 424 metri s.l.m. di altitudine. La Chiesa di San Nicola, la cui costruzione risale al 1200, l’interno si presenta ad una sola navata con al...
capalbiomaremma.blogspot.com
Capalbio: Scorci
http://capalbiomaremma.blogspot.com/2009/09/scorci.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MAREMMA COUNTRY / HOME. Posizione del comune di Capalbio all'interno della provincia di Grosseto. Il territorio comunale si estende all'estremo lembo meridionale della Toscana, spaziando dalla fascia costiera verso la corrispondente pianura e l'entroterra collinare, tra gli 0 e i 424 metri s.l.m. di altitudine. La Chiesa di San Nicola, la cui costruzione risale al 1200, l’interno si presenta ad una sola navata con al...
capalbiomaremma.blogspot.com
Capalbio: la Rocca Aldobrandesca
http://capalbiomaremma.blogspot.com/2009/09/la-torre-aldobrandesca.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MAREMMA COUNTRY / HOME. Posizione del comune di Capalbio all'interno della provincia di Grosseto. Il territorio comunale si estende all'estremo lembo meridionale della Toscana, spaziando dalla fascia costiera verso la corrispondente pianura e l'entroterra collinare, tra gli 0 e i 424 metri s.l.m. di altitudine. La Chiesa di San Nicola, la cui costruzione risale al 1200, l’interno si presenta ad una sola navata con al...
grossetomaremmacountry.blogspot.com
GROSSETO: il Teatro degli Industri
http://grossetomaremmacountry.blogspot.com/2009/09/il-teatro-degli-industri.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. PIAZZA DANTE A. IN FOTO. ISOLA DI GIANNUTRI P1. Dal punto di vista urbanistico, la città è uno dei pochi capoluoghi di provincia (Ferrara, Bergamo, Lucca), il cui centro storico è rimasto completamente circondato da una cerchia muraria, nell'insieme integra, che ha mantenuto pressoché immutato il proprio aspetto nel corso dei secoli. Un deserto di bellezza colmo di sole - anche se un velo. Nella parte orientale e meridiona...
monteargentario-grosseto.blogspot.com
Monte Argentario 3° parte: la Costa e le Spiagge
http://monteargentario-grosseto.blogspot.com/2010/02/la-costa-e-le-spiagge.html
Monte Argentario 3° parte. Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. ISOLA DEL GIGLIO P1/B. LE TORRI COSTIERE DELL'ARGENTARIO. LE TORRI COSTIERE DELL'ARGENTARIO. La Torre di Lividonia. La Torre della Cacciarella. Torre di Cala Grande. La Torre di Calamoresca. La Torre di Capo D'Uomo. La Torre della Maddalena. La Torre delle Cannelle. La Costa e le Spiagge. Il Porto d Santa Liberata. L'approdo è riservato solo a piccole e basse imbarcazioni, a causa dei fondali bas...
monteargentario-grosseto.blogspot.com
Monte Argentario 3° parte: la Torre dell'Argentiera
http://monteargentario-grosseto.blogspot.com/2010/02/le-torri-dellargentario.html
Monte Argentario 3° parte. Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. ISOLA DEL GIGLIO P1/B. LE TORRI COSTIERE DELL'ARGENTARIO. LE TORRI COSTIERE DELL'ARGENTARIO. La Torre di Lividonia. La Torre della Cacciarella. Torre di Cala Grande. La Torre di Calamoresca. La Torre di Capo D'Uomo. La Torre della Maddalena. La Torre delle Cannelle. La torre fu costruita in epoca medievale quando l'intero territorio era controllato dagli Aldobrandeschi. In quell'epoca l'edifi...