lavorgnasrl.it
Link utili sulle tematiche ambientali e sulla raccolta differenziata rifiuti
http://www.lavorgnasrl.it/web/link-tematiche-ambientali-e-raccolta-differenziata-rifiuti
In questa sezione del sito potrete trovare alcuni riferimenti ad altri siti web che forniscono informazioni sulle diverse tematiche ambientali. Http:/ www.minambiente.it/. Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Http:/ www.sistri.it/. Sito istituito dal Ministero dell’Ambiente per il Sistema di Rintracciabilità dei Rifiuti. Http:/ www.apat.gov.it/. APAT – Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici. Http:/ www.federambiente.it/. Http:/ www.conai.org/.
polieco.asia
Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene
http://www.polieco.asia/Home.aspx
E’ richiesta una politica industriale che eviti la svendita dei rifiuti e l’impoverimento dell’industria del riciclo. Il Polieco saluta lodevolmente e segnala larticolo di stampa che denuncia ancora una volta come il traffico illecito dei rifiuti. Salone della giustizia di Roma. PolieCo con il viceministro delle politiche agricole Oliviero e il governatore della regione Puglia Emiliano. Le attività del Polieco: relazione sul bilancio annuale. Il GIP di Venezia, su richiesta del Curatore ha disposto la ve...
riciclaggio.it
Rifiuti o risorse ?: Bilancio Ambientale del Comune di Ferrara
http://www.riciclaggio.it/2011/02/bilancio-ambientale-del-comune-di.html
Il quesito posto dal titolo di questo blog, sarà il cardine attorno al quale ruoterranno gli articoli pubblicati dalla redazione , e i contributi provenienti dai lettori.: "Rifiuti o Risorse? Richiama l'attenzione sui "mille" possibili utilizzi di quei materiali che vengono "scartati" o residuano dai processi di produzione e/o di consumo, allo stesso tempo un inutile spreco di risorse naturali, e una minaccia per la qualità e la salute dell'ambiente. Domenica, febbraio 27, 2011. Le modifiche alla struttu...
polieco.asia
Sentenza Tribunale di Roma n° 16218/2013 > Polieco
http://www.polieco.asia/Attività/Tuttelenews/tabid/130/ID/1144/Sentenza-Tribunale-di-Roma-n-162182013.aspx
Sentenza Tribunale di Roma n 16218/2013. Osserva sul punto la decisione annotata:. Alghero, Bari, Roma . Reati ambientali e a danno della salute pubblica. Vedi tutti i corsi. Roma - 21 Aprile 2016. 6 SALONE DELLA GIUSTIZIA. Vedi tutti gli appuntamenti. VII FORUM INTERNAZIONALE POLIECO SULL’ECONOMIA DEI RIFIUTI - ISCHIA 2015. Vedi tutti gli appuntamenti. Claudia Salvestrini: "I veri criminali sono gli industriali deviati". Intervista al dott. Roberto Pennisi sul traffico dei rifiuti. I pareri di Polieco.
polieco.asia
Il direttore risponde
http://www.polieco.asia/Documenti/Ildirettorerisponde.aspx
I pareri di Polieco. Accedi all area contatti. E formula le tue richieste, la direzione risponderà nel . Lo statuto del consorzio. Sede legale e Operativa. Piazza di Santa Chiara, 49. Tel 06/68.96.368. Tel 06/68.80.94.27.
polieco.it
Lo statuto
http://www.polieco.it/extra/lostatuto.aspx
STATUTO di cui al D.M. 15/07/1998 come adeguato all’art. 234 del Dlgs. 152/’06 e successive modificazioni. Denominazione – Personalità Giuridica – Sede - Durata. Denominazione - Personalità Giuridica - Sede). 1 In applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 234 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e sue successive modifiche e integrazioni è costituito il "Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene", in appresso denominato Consorzio. 3 Il Consorzio per il raggiun...
polieco.asia
Numero Verde Polieco > Polieco
http://www.polieco.asia/Attività/Tuttelenews/tabid/130/ID/1220/Numero-Verde-Polieco.aspx
CHIAMA IL NUMERO VERDE 800 110 555. E SEGNALA OGNI FORMA DI ILLECITO AI DANNI DELL’AMBIENTE. Alghero, Bari, Roma . Reati ambientali e a danno della salute pubblica. Vedi tutti i corsi. Roma - 21 Aprile 2016. 6 SALONE DELLA GIUSTIZIA. Vedi tutti gli appuntamenti. VII FORUM INTERNAZIONALE POLIECO SULL’ECONOMIA DEI RIFIUTI - ISCHIA 2015. Vedi tutti gli appuntamenti. Claudia Salvestrini: "I veri criminali sono gli industriali deviati". Intervista al dott. Roberto Pennisi sul traffico dei rifiuti.
polieco.asia
Polieco è un consorzio obbligatorio, senza scopo di lucro retto retto dallo statuto di cui al d.m. del 15 Luglio 1998
http://www.polieco.asia/Ilconsorzio.aspx
Il Consorzio mira a favorire il ritiro dei beni a base di polietilene al termine del loro ciclo di vita, onde avviarli alle attività di riciclo e di recupero, concretizzando, nel contempo, una riduzione della quantità di rifiuti smaltiti in discarica e un minor consumo di materia prima (con tutto quello che ne consegue in termini di risparmio energetico e minori emissioni da mancata produzione industriale). A tal fino, PolieCo:. Promuove la valorizzazione delle frazioni di polietilene non riutilizzabili;.
polieco.asia
Lavori parlamentari
http://www.polieco.asia/Attività/Lavoriparlamentari.aspx
Discussione sul Collegato Ambientale. Martedì 11 novembre 2014. L On Vignaroli attacca il monopolio del Conai. Alghero, Bari, Roma . Reati ambientali e a danno della salute pubblica. Vedi tutti i corsi. Roma - 21 Aprile 2016. 6 SALONE DELLA GIUSTIZIA. Vedi tutti gli appuntamenti. VII FORUM INTERNAZIONALE POLIECO SULL’ECONOMIA DEI RIFIUTI - ISCHIA 2015. Vedi tutti gli appuntamenti. Lo statuto del consorzio. Sede legale e Operativa. Piazza di Santa Chiara, 49. Tel 06/68.96.368.
polieco.it
Polieco è un consorzio obbligatorio, senza scopo di lucro retto retto dallo statuto di cui al d.m. del 15 Luglio 1998
http://www.polieco.it/Ilconsorzio.aspx
Il Consorzio mira a favorire il ritiro dei beni a base di polietilene al termine del loro ciclo di vita, onde avviarli alle attività di riciclo e di recupero, concretizzando, nel contempo, una riduzione della quantità di rifiuti smaltiti in discarica e un minor consumo di materia prima (con tutto quello che ne consegue in termini di risparmio energetico e minori emissioni da mancata produzione industriale). A tal fino, PolieCo:. Promuove la valorizzazione delle frazioni di polietilene non riutilizzabili;.