ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: maggio 2012
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/2012_05_01_archive.html
Il consumo sarà consapevolezza. Ascoltando una famosa radio ci siamo imbattuti in un interessante dialogo tra le deejay Kris&Kris e Paola Maugeri. Si parlava di consumo consapevole e di come questa buona pratica sociale stia evolvendo e ‘diventando fashion’ agli occhi dei consumatori. Paola Maugeri sosteneva la bontà di questa evoluzione, così come le due deejay:. 8220;In un’epoca dove il consumo è la vita,. Consumare consapevolmente è una conquista”. Acquistare fragole a dicembre è consumo consapevole?
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: ottobre 2012
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/2012_10_01_archive.html
Salad Pride Suggestion: Pak choi. Pak choi - Chinese cabbage. Brassica rapa, subspecies pekinensis and chinensis) can refer to two distinct varieties (see below) of Chineseleaf vegetables used often in Chinese cuisine. These vegetables are both related to the Western cabbage, and are of the samespecies as the common turnip. More info about Pak choi here. Pak choi, broccoli, apple, mint, almond cream. 2 finely chopped Pak Choi. Half a small broccoli. A handful of Mint. A handful of raw dried almonds.
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: Ayurveda
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/p/ayurveda_17.html
Più mettiamo energia nel sostenere un modello comportamentale energeticamente squilibrato, meno energia resta alle nostre funzioni vitali. Ogni essere vivente ha bisogno di energia vitale. La buona salute fisica è solo il primo gradino per andare oltre, ed è proprio dal corpo che dobbiamo partire perché può divenire un valido alleato, ovvero un ostacolo nel cammino verso il benessere totale . Secondo l’Ayurveda la vita è un continuo interagire di tre aspetti fondamentali: atman (. Si chiama percorso crea...
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: novembre 2011
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Il Vangelo degli Esseni. IL VANGELO ESSENO DELLA PACE. Non cercate le leggi nelle vostre scritture, perché la legge è vita, mentre le scritture sono morte". Gesù di Nazareth. Il Vangelo degli Esseni viene attribuito all'apostolo Giovanni. Questo è un libriccino che può mettere in crisi. Esso è stato tradotto da antichi manoscritti dei primi secoli dopo Cristo e contiene gli insegnamenti che Gesù impartiva nei riguardi della alimentazione e di altre regole igieniche di vita. Qui il testo completo. In veri...
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: dicembre 2011
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/2011_12_01_archive.html
Zenzero: un alleato contro il freddo. Lo zenzero (Zingiber officinalis Roscoe) è la radice di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Il nome Zingiber deriverebbe dall'indiano Zingibil, ma la pianta viene chiamata con molti altri nomi a seconda del paese dove viene coltivata; secondo alcuni etimologisti l'origine del nome Zingiber deriverebbe dall'Arabo Zind-schabil, che significa radice. Dello zenzero in cucina si usa principalmente la radice fresca, o la sua polvere es...
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: aprile 2011
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
Tofu - Preparazione e Ricette. Il tofu è un alimento ricco di proteine, pari ai formaggi più comuni. Questa che segue è la sua composizone per 100 grammi di prodotto edibile. Calorie 82,3 kcal. Ferro 3,9 mg. Vitamina B1 0,02 mg. Vitamina B2 0,02 mg. Vitamina B3 0,37 mg. 600 gr. Di soia gialla da agricoltura biologica (per essere sicuri che non sia transgenica…). 4,2 lt di acqua. 250 ml di succo di limone possono essere usati al posto del nigari. Un telo di garza di cotone pulito. A questo punto dovete so...
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: Osteria Verde
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/p/easter-countdown-losteria-verde-e.html
L'Osteria Verde è a Campopiano, un piccolo borgo del Comune di Cecima. Il Podere omonimo si apre sulle colline dell'Oltrepo Pavese, in Valle Staffora, un tratto importante della via Francigena. La via già percorsa per molti secoli dai pellegrini che si recavano a Roma per il Giubileo. Il progetto "Osteria Verde" è una iniziativa animata, dagli Amici di Campopiano che partecipano attivamente al progetto di promozione a sostegno dei piccoli produttori locali che realizzano prodotti di assoluta eccellenza i...
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: marzo 2011
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
Antico pane sardo, legato alla pastorizia, che teneva gli uomini lontano da casa anche per mesi, al seguito delle greggi. Da ciò si evince l'esigenza di un pane fatto per durare molto a lungo, diversi mesi appunto. La vita quotidiana, così strutturata, ha fatto sì che il pane carasau fosse abilità delle mani di donne sarde. 500 gr di farina di semola,. 250 ml di acqua,. 7 gr di lievito di birra,. 5 gr di sale. Mettere la farina in una ciotola, sciogliete il lievito in 300ml di acqua calda e versatela qui...
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: febbraio 2013
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
Armonia e Natura in Ayurveda. AYURVEDA: VIVERE IN ARMONIA CON LA NATURA. Ogni giorno il sole sorge e tramonta e fra questi due momenti succedono molte cose. La natura è così meravigliosamente armonizzata che, indipendentemente da quanto possono essere diverse le cose che accadono, tutte si organizzano in un unico ritmo. In effetti vi sono tanti ritmi incastrati uno dentro l’altro, come ingranaggi di un unico macchinario. I ritmi con un periodo superiore alle 28 ore si chiamano infradiani; tra questi ulti...
ayurvedaincucina.blogspot.com
AYURVEDA IN CUCINA: Korma di pollo
http://ayurvedaincucina.blogspot.com/2014/07/korma-di-pollo.html
La ricetta del korma di pollo indiano. Uno degli accorgimenti che permettono di ottenere il risultato descritto consiste nel marinare la carne a lungo nello yogurt. Questo procedimento fu introdotto dai cuochi provenienti dalla Persia, che conoscevano la tecnica da tempo immemorabile. Alla corte dei Mogul la marinata fu poi arricchita di spezie per aromatizzare l’agnello o il pollo sin dalla primissima fase di preparazione e fargli incorporare bene i sapori. 300 grammi di yogurt bianco senza zucchero.