apqretesicilia.org
Link - APQ Sicilia - Potenziamento della Rete di Sorveglianza Sismica e Vulcanica
http://www.apqretesicilia.org/link
APQ Sicilia - Potenziamento della Rete di Sorveglianza Sismica e Vulcanica. COMITATO ISTITUZIONALE DI COORDINAMENTO DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA SISMICA E VULCANICA IN SICILIA. Prevenzione e mitigazione dei rischi. Sistema di acquisizione ed elaborazione dati. Rete delle stazioni sismiche e geochimiche. Mappa sensibile rete geochimica. Mappa sensibile rete sismica. Vulcani della Sicilia, immagini. Rete di sorveglianza, immagini. Soggetti operatori della gestione di rete. Galleria foto e video.
gm.ingv.it
L'Istituto
http://www.gm.ingv.it/index.php/home
Giovedì, 20 Apr 2017. Hai sentito il terremoto? L’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Costituito con Decreto Legislativo n. 381 del 20/09/1999, raccoglie e valorizza le competenze di 5 Istituti già operanti nell’ambito delle varie discipline geofisiche e vulcanologiche: l’Istituto Nazionale di Geofisica; l’Osservatorio Vesuviano; l’Istituto Internazionale di Vulcanologia; L’istituto di Geochimica dei Fluidi; l’istituto per la Ricerca sul Rischio Sismico. La missione principale dell’ INGV.
liberaisoladellefemmine.blogspot.com
LIBERA ISOLA DELLE FEMMINE: CHIUSURA PER MINACCE DI MORTE
http://liberaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/06/chiusura-per-minacce-di-morte.html
8220;Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”. Non mi piace pensare che esiste l’ingiustizia della legge, non mi piace perché è dura da digerire, mi rendo conto che spesso e volentieri si perde traccia degli eventi perché non sono più sensazionali e solo grazie alla diretta conoscenza delle persone coinvolte verrai a sapere che quella storia non è finita così. Ma…………. 8220; Non c’è niente di più profondo di ciò che appare in superficie “. Al centro...
area.pa.cnr.it
CNR Area della Ricerca di Palermo
http://www.area.pa.cnr.it/area.html
Lavoro, Bandi e Gare. Lavoro - Bandi e gare. Via Ugo La Malfa n. 153. Email: Responsabile di Area. Telefono: 39.091.6809.111. Fax: 39.091.6809.350. Area della Ricerca di Palermo. Egrave; un Ente Pubblico di Ricerca supervisionato dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, presente a Palermo dal 1968 con 8 Istituti/Unità Operative di Supporto. Che conducono ricerche in agraria, biologia, biofisica, chimica, ingegneria, medicina, tecnologie didattiche e reti ad alte prestazioni. A disposizione de...
an.ingv.it
ingv sede di Ancona
http://www.an.ingv.it/index.php
Ingv sede di Ancona. Portale regionale sui terremoti. Modellazione 1d e 3d. AUTOSHAKE (2012, restricted). NETSCOUT (2009, restricted). Benvenuti nel portale Ingv-AN. 2014-11-10 - La Corte di Appello all'Aquila assolve dalle accuse principali tutti gli imputati, De Bernardinis condannato a 2 anni. Il CNT ritiene che le posizioni degli imputati siano state giustamente riconsiderate. Qui per saperne di più. Dell'INGV e "Ricerca Storica Applicata alle Scienze della Terra" della Sezione di Bologna. I meccanis...
an.ingv.it
ingv sede di Ancona
http://www.an.ingv.it/attivita/educazione.php
Ingv sede di Ancona. Portale regionale sui terremoti. Modellazione 1d e 3d. AUTOSHAKE (2012, restricted). NETSCOUT (2009, restricted). La banca dati della Rete Sismometrica dell'Italia centro-orientale (dal 2009). Un catalogo parametrico dell'Italia centrale (1996÷2008). L'informazione sul fenomeno naturale terremoto. No tectonic source earthquakes catalogue. Portale sul monitoraggio sismico di strutture pubbliche. I meccanismi focali della RESIICO (dal 2009). Un centenario da ricordare. Ancona 40 anni fa.
an.ingv.it
ingv sede di Ancona
http://www.an.ingv.it/attivita/sismotettonica.php
Ingv sede di Ancona. Portale regionale sui terremoti. Modellazione 1d e 3d. AUTOSHAKE (2012, restricted). NETSCOUT (2009, restricted). I dati della RESIICO sono analizzati anche per lo studio dei meccanismi sismogenetici ed per la caratterizzazione sismotettonica dell'area in esame. I meccanismi focali vengono calcolati di routine per tutti gli eventi con più di 24 polarità e pubblicati periodicamente nel web site BB. La banca dati della Rete Sismometrica dell'Italia centro-orientale (dal 2009).
an.ingv.it
ingv sede di Ancona
http://www.an.ingv.it/attivita/noise.php
Ingv sede di Ancona. Portale regionale sui terremoti. Modellazione 1d e 3d. AUTOSHAKE (2012, restricted). NETSCOUT (2009, restricted). La banca dati della Rete Sismometrica dell'Italia centro-orientale (dal 2009). Un catalogo parametrico dell'Italia centrale (1996÷2008). L'informazione sul fenomeno naturale terremoto. No tectonic source earthquakes catalogue. Portale sul monitoraggio sismico di strutture pubbliche. I meccanismi focali della RESIICO (dal 2009). Un centenario da ricordare. Ancona 40 anni fa.