paesaggioveneto.it paesaggioveneto.it

paesaggioveneto.it

Home

La banalità del brutto. Colpa del modello Nord-est? Il Castello di Padova. Foto zona sud est. Foto portoni, grate, chiusure. Platani e alberature stradali. 17 - 08 - 2015. Un'idea di Renato Busata. Se le scuole del Veneto installassero il fotovoltaico sui tetti. Basterebbe meno della metà della produzione per coprire il consumo scolastico. Più della metà verrebbe immessa in rete con un bonus di duemila euro all'anno a scuola. Si darebbe un impulso alla economia sul territorio per circa 13 milioni di euro.

http://www.paesaggioveneto.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR PAESAGGIOVENETO.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

January

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Sunday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.1 out of 5 with 15 reviews
5 star
6
4 star
6
3 star
2
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of paesaggioveneto.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.3 seconds

FAVICON PREVIEW

  • paesaggioveneto.it

    16x16

CONTACTS AT PAESAGGIOVENETO.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Home | paesaggioveneto.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
La banalità del brutto. Colpa del modello Nord-est? Il Castello di Padova. Foto zona sud est. Foto portoni, grate, chiusure. Platani e alberature stradali. 17 - 08 - 2015. Un'idea di Renato Busata. Se le scuole del Veneto installassero il fotovoltaico sui tetti. Basterebbe meno della metà della produzione per coprire il consumo scolastico. Più della metà verrebbe immessa in rete con un bonus di duemila euro all'anno a scuola. Si darebbe un impulso alla economia sul territorio per circa 13 milioni di euro.
<META>
KEYWORDS
1 consumo di suolo
2 esempio di spinea
3 ambientamento
4 spazio e misura
5 regolamenti edilizi
6 veneto da salvare
7 capannoni
8 foto cortile
9 foto montacarichi
10 foto bagni
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
consumo di suolo,esempio di spinea,ambientamento,spazio e misura,regolamenti edilizi,veneto da salvare,capannoni,foto cortile,foto montacarichi,foto bagni,foto zona spaccio,edifici rurali,fornaci,infrastrutture,shed,travetti,wrightiani,land art,incartare
SERVER
Apache
POWERED BY
PHP/5.3.29
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Home | paesaggioveneto.it Reviews

https://paesaggioveneto.it

La banalità del brutto. Colpa del modello Nord-est? Il Castello di Padova. Foto zona sud est. Foto portoni, grate, chiusure. Platani e alberature stradali. 17 - 08 - 2015. Un'idea di Renato Busata. Se le scuole del Veneto installassero il fotovoltaico sui tetti. Basterebbe meno della metà della produzione per coprire il consumo scolastico. Più della metà verrebbe immessa in rete con un bonus di duemila euro all'anno a scuola. Si darebbe un impulso alla economia sul territorio per circa 13 milioni di euro.

INTERNAL PAGES

paesaggioveneto.it paesaggioveneto.it
1

Renato Busata architetto - home page

http://www.paesaggioveneto.it//renato_busata_architetto/home.html

2

Paesaggio Veneto

http://www.paesaggioveneto.it/index.php?option=com_content&amp;view=article&amp;id=225:il-fotovoltaico-nelle-scuole&amp;catid=88:energia-consumi&amp;Itemid=525

La banalità del brutto. Colpa del modello Nord-est? Il Castello di Padova. Foto zona sud est. Foto portoni, grate, chiusure. Platani e alberature stradali. 08 - 11 - 2016. Il fotovoltaico nelle scuole. Categoria principale: Tematiche ambientali. Pubblicato Lunedì, 23 Marzo 2015 18:38. Scritto da Super User. Pannelli fotovoltaici nei tetti delle scuole : SI PUÒ. Introduzione: Il Fotovoltaico In Italia. In Italia il fotovoltaico, secondo alcuni calcoli effettuati nel 2013, conta. Facciamo un po' di conti.

3

capannoni - paesaggio veneto

http://www.paesaggioveneto.it/salvareVEcapannoni/capannoni.html

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

3

LINKS TO THIS WEBSITE

no-gra-limena.blogspot.com no-gra-limena.blogspot.com

NO GRA Limena: IL TAVELLO è un Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C. n° IT3260018)

http://no-gra-limena.blogspot.com/2009/03/il-tavello-e-un-sito-di-importanza.html

Coordinamento contro il progetto del GRA. Grande raccordo anulare) di Padova. Il Passaggio del GRA sul Tavello. Martedì 10 marzo 2009. IL TAVELLO è un Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C. n° IT3260018). È una zona suggestiva per il paesaggio, la fauna e la flora. Si può percorrere l'intera zona racchiusa da una grande ansa del fiume Brenta fino a Vaccarino seguendo l'argine costruito a protezione dall'esondazione del fiume Brenta (si può trovare l'itinerario completo qui. Molto particolare è il viale a...

no-gra-limena.blogspot.com no-gra-limena.blogspot.com

NO GRA Limena: febbraio 2012

http://no-gra-limena.blogspot.com/2012_02_01_archive.html

Coordinamento contro il progetto del GRA. Grande raccordo anulare) di Padova. Il Passaggio del GRA sul Tavello. Lunedì 6 febbraio 2012. Finalmente il parere della Commissione V.I.A.: è negativo sul tratto Nord del GRA. Da un paio di giorni giravano le voci, ma abbiamo aspettato di vedere il parere della Commissione VIA per avere certezza che il GRA non attraverserà Limena. ( Potete scaricare il documento da qui. Andate a pagina 59). Finalmente un po' di giustizia su un abuso. Grazie di cuore a tutti quel...

no-gra-limena.blogspot.com no-gra-limena.blogspot.com

NO GRA Limena: Finalmente il parere della Commissione V.I.A.: è negativo sul tratto Nord del GRA

http://no-gra-limena.blogspot.com/2012/02/finalmente-il-parere-della-commissione.html

Coordinamento contro il progetto del GRA. Grande raccordo anulare) di Padova. Il Passaggio del GRA sul Tavello. Lunedì 6 febbraio 2012. Finalmente il parere della Commissione V.I.A.: è negativo sul tratto Nord del GRA. Da un paio di giorni giravano le voci, ma abbiamo aspettato di vedere il parere della Commissione VIA per avere certezza che il GRA non attraverserà Limena. ( Potete scaricare il documento da qui. Andate a pagina 59). Finalmente un po' di giustizia su un abuso. Grazie di cuore a tutti quel...

no-gra-limena.blogspot.com no-gra-limena.blogspot.com

NO GRA Limena: ottobre 2011

http://no-gra-limena.blogspot.com/2011_10_01_archive.html

Coordinamento contro il progetto del GRA. Grande raccordo anulare) di Padova. Il Passaggio del GRA sul Tavello. Giovedì 6 ottobre 2011. Osservazioni allo Studio di Impatto Ambientale (SIA). La scorsa settimana il Coordinamento NO-GRA ha inviato 31 osservazioni al Ministero dell'Ambiente e alla Regione Veneto relative allo Studio di Impatto Ambientale del progetto GRAP. Le potete scaricare da qui. In sintesi elenchiamo i punti principali delle osservazioni:. Via Ceresara senza nessun tipo di mitigazione p...

no-gra-limena.blogspot.com no-gra-limena.blogspot.com

NO GRA Limena: agosto 2011

http://no-gra-limena.blogspot.com/2011_08_01_archive.html

Coordinamento contro il progetto del GRA. Grande raccordo anulare) di Padova. Il Passaggio del GRA sul Tavello. Giovedì 25 agosto 2011. Varianti allo Studio di Impatto Ambientale - Osservazioni. È "stranamente" sempre così: ad Agosto, quando la gente è in ferie, escono gli avvisi che riguardano le osservazioni. Che gli enti, le associazioni o le persone possono fare alle opere pubbliche che passeranno (è proprio il caso di dirlo) sopra la loro testa. Iscriviti a: Post (Atom). Clicca qui per scaricare le ...

no-gra-limena.blogspot.com no-gra-limena.blogspot.com

NO GRA Limena: GRA - Cantieri entro il 2012, parola di Vittorio Casarin

http://no-gra-limena.blogspot.com/2011/02/gra-cantieri-entro-il-2012-parola-di.html

Coordinamento contro il progetto del GRA. Grande raccordo anulare) di Padova. Il Passaggio del GRA sul Tavello. Mercoledì 16 febbraio 2011. GRA - Cantieri entro il 2012,. Parola di Vittorio Casarin. Gara d'appalto entro fine anno e inizio lavori entro il 2012. Su queste date non sembra avere dubbi Vittorio Casarin. A fine serata a seguito di alcune nostre domande, Casarin ci dice testualmente " dovreste essere contenti che facciamo una strada che porta la gente a vedere le bellezze del Tavello. Di Limena...

bucoliclandscape.blogspot.com bucoliclandscape.blogspot.com

bucoliclandscape: Luoghi di Valore. Mostra delle segnalazioni 2008.

http://bucoliclandscape.blogspot.com/2009/02/luoghi-di-valore-mostra-delle.html

Venerdì 13 febbraio 2009. Luoghi di Valore. Mostra delle segnalazioni 2008. Vi segnalo la mostra “Luoghi di valore” ,. Realizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche presso lo spazio Bomben (via Cornarotta 7-9, Treviso). L’esposizione è giunta quest’anno alla sua seconda edizione e dato il successo di pubblico è stata prorogata fino a domenica 22 febbraio. Per questo quest’anno sono state dedicate le due giornate di studio sul paesaggio ai “luoghi di valore”. Svoltesi il 5 e il...Geografo morto nel ...

bucoliclandscape.blogspot.com bucoliclandscape.blogspot.com

bucoliclandscape: giovedì sera

http://bucoliclandscape.blogspot.com/2008/10/gioved-sera.html

Mercoledì 1 ottobre 2008. Presentazione pubblica del volume. Storia di una montagna. Collana “di monte in monte”, Tararà Edizioni (Verbania 2008). Giovedì 2 ottobre 2008. Spazi Bomben per la cultura. Via Cornarotta 7, Treviso. Presidente Regione Piemonte, autrice della prefazione al volume;. Direttore collana “di monte in monte”. Direttore Fondazione Benetton Studi Ricerche;. Geografo, autore del commento al volume;. Di Friedberg, geografa, traduttrice del testo francese. Complimenti per il blog.

bucoliclandscape.blogspot.com bucoliclandscape.blogspot.com

bucoliclandscape: Lavoro degno per tutti!

http://bucoliclandscape.blogspot.com/2008/11/lavoro-degno-per-tutti.html

Sabato 15 novembre 2008. Lavoro degno per tutti! Credo (conoscendovi) che qualcuno di voi apprezzerà quest'articolo tratto da "Il Manifesto" del 6 settembre 2006. La (durissima) vita del povero ciuchino. Ebbene sì. i ciuchini sono ancora utilizzati da molti. e credetemi al di fuori di ogni immaginazione! Utilizzati per ogni cosa: trasporto, lavoro, compagnia. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Amici della bicicletta pd.

bucoliclandscape.blogspot.com bucoliclandscape.blogspot.com

bucoliclandscape: Piramide d'età

http://bucoliclandscape.blogspot.com/2008/11/piramide-det.html

Giovedì 20 novembre 2008. Vi prego di non dirmi che esisteva un modo per poter fare una piramide d'età in automatico, dando al computer solo i dati! Ora potete proseguire con la lettura. Ho passato buona parte del pomeriggio a fare questa piramide d'età della popolazione di Revine Lago (riferita al 2007). Non so quanto vi possa interessare, ma dopo averla costruita in toto.rettangolo per rettangolo.voglio rendervi partecipi dell'entusiasmo che ho per questo figlio! Nel caso di Revine Lago ci si presenta ...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 28 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

38

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

paesaggiotrentino.it paesaggiotrentino.it

Home Page - Paesaggio Trentino

Comitati tematici del forum. Progetti fondo del paesaggio. Progetti con le scuole. Ministero Beni attività culturali. Unione Europea DG Ambiente. Rete Ecomusei del Trentino. Ordine Agronomi Forestali TN. Home Page - Paesaggio Trentino. Giunta della Provincia autonoma di Trento, APPROVATA LA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI URBANISTICA. Campomarzio, Associazione culturale Aguaz, Workshop CAMPOSAZ DOLOMITI 2015. Siror (TN), 28 agosto – 6 settembre 2015, scadenza iscrizioni 10 agosto 2015 ore 12.00.

paesaggiourbano.blogspot.com paesaggiourbano.blogspot.com

LABORATORIO DI PAESAGGIO URBANO

I nostri lavori sono qui per essere esplorati. Abbiamo camminato nelle strade di città e paesini, per cogliere le principali problematiche delle realtà urbane contemporanee. Abbiamo messo a fuoco e fotografato le riflessioni sugli spazi urbani e sulle loro trasformazioni; fotografie come testimonianze e come visioni di ciò che cambia, di spazi che hanno perso la loro connotazione identitaria di luoghi. Esplorare le rovine dell'industrializzazione, le nuove costruzioni, i centri commerciali o le stradine ...

paesaggiourbano.net paesaggiourbano.net

Home

Scarica il nuovo numero digitale. Il nuovo sito della rivista. La rivista bimestrale sull'architettura e l'urban design. Una selezione sempre aggiornata dei migliori articoli. Edizione Digitale una selezione sempre aggiornata dei migliori articoli. Edizione Cartacea la rivista bimestrale sull'architettura e l'urban design. The LifeCycle Tower ONE is a pioneer construction in many respects. The project is the first eight-floor wooden building in Austria. Hermann Kaufmann, PU 4.2013. MAGGIOLI S.p.A. Via de...

paesaggiourbanoweb.wordpress.com paesaggiourbanoweb.wordpress.com

Paesaggio Urbano | Urban Design | A bimonthly magazine focusing on architecture, urban design, building information modeling, sustainability, building rennovation, heritage. Available in English and Italian

Paesaggio Urbano Urban Design. A bimonthly magazine focusing on architecture, urban design, building information modeling, sustainability, building rennovation, heritage. Available in English and Italian. Leave a Reply Cancel reply. Enter your comment here. Fill in your details below or click an icon to log in:. Address never made public). You are commenting using your WordPress.com account. ( Log Out. You are commenting using your Twitter account. ( Log Out. Notify me of new comments via email.

paesaggiovaldarno.it paesaggiovaldarno.it

Paesaggio Valdarno Inferiore

Montopoli in Val d’Arno. Santa Croce sull’Arno. Barbialla – Corrazzano. Viste di San Domenico.

paesaggioveneto.it paesaggioveneto.it

Home

La banalità del brutto. Colpa del modello Nord-est? Il Castello di Padova. Foto zona sud est. Foto portoni, grate, chiusure. Platani e alberature stradali. 17 - 08 - 2015. Un'idea di Renato Busata. Se le scuole del Veneto installassero il fotovoltaico sui tetti. Basterebbe meno della metà della produzione per coprire il consumo scolastico. Più della metà verrebbe immessa in rete con un bonus di duemila euro all'anno a scuola. Si darebbe un impulso alla economia sul territorio per circa 13 milioni di euro.

paesaggiozoomin3.osvaldocibils.com paesaggiozoomin3.osvaldocibils.com

paesaggio zoom in 3

Paesaggio zoom in 3. Videoart con la edición sistematizada de veinte performances con paralelepípedo muy sutil realizadas en diferentes lugares de las ciudades de Trento y Montevideo durante el mes de mayo de 2015. Exposiciones recíprocas Sala Thun y EAC. Paesaggio zoom in 3 - archive.org https:/ archive.org/details/paesaggiozoomin3. Paesaggio zoom in 3 proyecto. Paesaggio zoom in 3 EXPOSICIONES RECIPROCAS Trento/Montevideo. Lugar: EAC. Espacio de Arte Contemporáneo. Inauguración: 3 de junio, 2015. Paesa...

paesaggipavesi.wordpress.com paesaggipavesi.wordpress.com

Paesaggi pavesi: dalle immagini al territorio, un percorso didattico

Paesaggi pavesi: dalle immagini al territorio, un percorso didattico. Aprile 23, 2009 · 9:10 am. Pavia e il Parco visconteo, disegno di C. Magenta, 1883, Musei Civici di Pavia, Fototeca. Carlo Magenta (1840-1893), docente di Storia all’Università di Pavia, si interessò in particolare alle vicende dei Visconti e degli Sforza, del castello di Pavia e della Certosa, pubblicando alcuni volumi che si possono trovare anche nella Biblioteca dei Musei Civici. IL PAESAGGIO NEL DISEGNO. Fiancheggiata dai due tracc...

paesaggiporcellana.com paesaggiporcellana.com

Paesaggi su porcellana di Loretta Antognozzi > Home

Benvenuti nel sito di Loretta Antognozzi. Acquose macchie di colore sembrano fluttuare, il vivido colore dei fiori e la loro forma sono elementi essenziali della composizione. Recentemente è stato l'approdo alla pittura astratta a rivoluzionare il suo ecclettismo e ad emanciparla dalla cattività entro la quale la figurazione doveva racchiuderla. Nella produzione pià moderna il colore è libero dagli schemi realistici e parla il suo eloquio pià vero.". Dichiarazione per la Privacy.

paesaggipriolesi.wordpress.com paesaggipriolesi.wordpress.com

Storie di paesaggi priolesi | Percorso narrativo tra i paesaggi del rischio di Priolo

Storie di paesaggi priolesi. Storie di paesaggi priolesi. Percorso narrativo tra i paesaggi del rischio di Priolo. 4 Carmelo: il cane infame. Quando mi presento a Carmelo, e gli dico che sono un ingegnere, sta per girarsi e chiudermi la porta in faccia. Poi gli spiego bene la mia ricerca, la mia raccolta di voci… Continua a leggere →. 3 Gemma: del malato falansterio. 8221; Io… Continua a leggere →. 2 Michele: la pace dei pesci. 1 Alessandra per Valerio. Una ricerca scientificamente umana. Le storie che t...

paesaggirifiutati.wordpress.com paesaggirifiutati.wordpress.com

paesaggirifiutati | officina creativa 2 | progettazione sostenibile

Officina creativa 2 progettazione sostenibile. Madonna di Campiglio.pdf. 21/26 gennaio 2013 Report laboratorio Paesaggi rifiutati. Oggi sta nevicando abbastanza! Per informazioni sul meteo: http:/ www.meteotrentino.it/bollettini/today/locali/locale it.aspx? Munirsi di abbigliamento adatto alla neve. Portare proprio pc (e macchina fotografica se l’avete). A disposizione dei partecipanti ci sarà ogni giorno:. 8211; forno a microonde per il pranzo. 8211; veloce merenda nel pomeriggio. In TEMI DI PROGETTO.