linguaggio-macchina.blogspot.com
LINGUAGGIO MACCHINA: Intervista a Giovanni Bignami (L'Unione Sarda 25 Lugio 2015)
http://linguaggio-macchina.blogspot.com/2015/07/intervista-giovanni-bignami-lunione.html
Linguaggio macchina è il blog di andrea mameli, fisico non praticante e giornalista freelance amameli@gmail.com. Intervista a Giovanni Bignami (L'Unione Sarda 25 Lugio 2015). È troppo presto per dire ET. Non ha dubbi Giovanni Bignami, Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, sul fatto che si sta diffondendo troppa euforia intorno all'annuncio della NASA. Bignami, quante chiamate ha ricevuto per commentare questa scoperta? Perché tanta eccitazione intorno questa scoperta? 171;Questo è il punto s...
wayl.wordpress.com
Comparizioni | Wayl Blog
https://wayl.wordpress.com/comparizioni
Il blog della Tirannia Mediatica. Ovvero le tracce lasciate da Wayl sul World Wide Web, le persone che hanno accolto i suoi pensieri e, nelle sottopagine, quelle che hanno trovato ospitalità sotto la sua protettiva ascella selvaggia. 19 Risposte to “Comparizioni”. 18 gennaio 2008 at 12:49. Le mie disavventure trascorse in quel divertente lido sono per la maggior parte racchiuse in questa sintesi del 90esimo minuto. 20 gennaio 2008 at 19:57. Della vita spunta sempre comunque qualcosa. Su barraliccu un sit...
linguaggio-macchina.blogspot.com
LINGUAGGIO MACCHINA: Quel cofanetto di bronzo con quattro ruote nuragiche
http://linguaggio-macchina.blogspot.com/2015/07/quel-cofanetto-di-bronzo-con-quattro.html
Linguaggio macchina è il blog di andrea mameli, fisico non praticante e giornalista freelance amameli@gmail.com. Quel cofanetto di bronzo con quattro ruote nuragiche. Qualche giorno fa ho visitato, forse per la dodicesima volta, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Tra un bronzetto e l'altro ho notato una cosa che non avevo mai visto: un cofanetto di bronzo con quattro ruote montate su due assi. Le (scarne) indicazioni presenti lo collocano tra i reperti rinvenuti nel nuraghe Lunghenia di Oschiri.
linguaggio-macchina.blogspot.com
LINGUAGGIO MACCHINA: Con Kepler-452b ci sentiamo meno soli. O forse no. (E in fondo la NASA se la tira...)
http://linguaggio-macchina.blogspot.com/2015/07/con-kepler-452b-ci-sentiamo-meno-soli.html
Linguaggio macchina è il blog di andrea mameli, fisico non praticante e giornalista freelance amameli@gmail.com. Con Kepler-452b ci sentiamo meno soli. O forse no. (E in fondo la NASA se la tira.). È il nome in codice del nuovo pianeta individuato dal telescopio Kepler. Ci sentiamo meno soli? Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 24 Luglio 2015. Rappresentazione artistica di Kepler-452b Credits: NASA/JPL-Caltech/T. Pyle. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Oltre le barriere. Radio X. Chi li conosce...
flumini.blogspot.com
Flumini: Centri Assistenziali a Flumini
http://flumini.blogspot.com/2008/01/centri-assistenziali-flumini.html
LUOGHI - STORIA - ITINERARI - RACCONTI - PERSONAGGI - EVENTI. Giovedì 10 gennaio 2008. Centri Assistenziali a Flumini. Brano tratto dal romanzo " La musica in gola" di Marco Diana - http:/ www.paesedombre.org/. La struttura, convenzionata A.S.L. è in Quartu S.Elena Via Serra Perdosa, 4 - Tel. 070 891173 - 070 8926011 - Fax 070 8926014. Può ospitare 120 degenti. Il servizio alberghiero è curato dal ristorante La griglia d'oro, Via Marconi 10/12 tel.070 499998 Cagliari. Il parco è dotato di ampia piscina.
wayl.wordpress.com
Lamentele | Wayl Blog
https://wayl.wordpress.com/lamentele
Il blog della Tirannia Mediatica. Qui potete inserire le vostre lamentele. Ma non lamentele del tipo, io sono una persona incoerente, quando posto nel tuo blog ho una sensazione strana… oppure “tu mi cambi i pensieri”. Un giorno con il mukulone ci siamo divertiti a prenderci in giro dicendoci, làh che la devi smettere altrimenti io ti cambio i pensieri. Io i pensieri non li cambio, ma potrei CAMBIARE I COMMENTI. 49 Risposte to “Lamentele”. 22 ottobre 2007 at 13:08. Essssssss vuoi che mi lamenti? E’...
linguaggio-macchina.blogspot.com
LINGUAGGIO MACCHINA: Efficacia dell'onoterapia: curare con gli asini. Una ricerca pubblicata negli Annali dell'Istituto Superiore di Sanità
http://linguaggio-macchina.blogspot.com/2011/12/efficacia-dellonoterapia-un-articolo.html
Linguaggio macchina è il blog di andrea mameli, fisico non praticante e giornalista freelance amameli@gmail.com. Efficacia dell'onoterapia: curare con gli asini. Una ricerca pubblicata negli Annali dell'Istituto Superiore di Sanità. Donkey-assisted rehabilitation program for children: a pilot study. Annali Istituto Superiore Sanità 2011. Vol. 47, No. 4: 391-396. DOI: 10.4415/ANN 11 04 11). Paola De Rose, Elisabetta Cannas, Patrizia Reinger Cantiello. Istituto superiore di sanità. Carlo Carzan e Sonia Sca...
linguaggio-macchina.blogspot.com
LINGUAGGIO MACCHINA: Mercoledì 22 Luglio 2015 Oltre le barriere, penultima puntata: Claudia Firino
http://linguaggio-macchina.blogspot.com/2015/07/mercoledi-22-luglio-2015-oltre-le.html
Linguaggio macchina è il blog di andrea mameli, fisico non praticante e giornalista freelance amameli@gmail.com. Mercoledì 22 Luglio 2015 Oltre le barriere, penultima puntata: Claudia Firino. Mercoledì 22 Luglio 2015:. Va in onda la penultima puntata. Andrea Ferrero e Andrea Mameli intervistano Claudia Firino, assessore alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Della Regione Autonoma della Sardegna. FM 968 MHZ da Cagliari. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Chi li co...
linguaggio-macchina.blogspot.com
LINGUAGGIO MACCHINA: Gerolamo Spreafico e le fotografie di Francesco Mugheddu.
http://linguaggio-macchina.blogspot.com/2015/07/gerolamo-spreafico-e-le-fotografie-di.html
Linguaggio macchina è il blog di andrea mameli, fisico non praticante e giornalista freelance amameli@gmail.com. Gerolamo Spreafico e le fotografie di Francesco Mugheddu. Girolamo Spreafico è intervenuto alla presentazione del libro di Francesco Mugheddu, ieri sera. Anzi, è venuto appositamente da Milano per questo. Mi piace sottolinearlo. Spreafico non ha parlato di quell'aspetto che mi ha particolarmente colpito nella sua postfazione ("Cosa può dare un uomo-malato alla società? La palestra per il cerve...