errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole
http://errorieparole.blogspot.com/2016/12/la-globalizzazione-errorieparole-legami.html
Venerdì 30 dicembre 2016. La rubrica del lun, mer e ven di #AnalysisAndForecasting). Ciò che può essere definito. Deve possedere, giocoforza, la caratteristica dell’estensione ideologica, politica e operativa. Pertanto, non si può fare a meno di sostenere che la. La qual cosa non esclude che l’epoca di internet e, più oltre, quella degli smartphone abbiano significativamente arricchito il concetto di. Istituendo indirettamente un altro e insuperabile organismo sovranazionale: la. Come si diceva in apertu...
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole: errori & parole
http://errorieparole.blogspot.com/p/perche-errori-parole.html
1 ERRORI COMUNI DELLA LINGUA ITALIANA (fino ad ora, 40 articoli): dove le storture grammaticali di parlanti, sedicenti scrittori, poetucoli, blogger, giornalisti e questuanti del successo letterario sono messe a nudo. 2 LINGUAGGI DELLE DEVIANZE: dove si analizza la lingua di persone affette da disturbo mentale sulla base di aneddoti scientifici ed esperienze professionali vissute dall'autore. 8 NARRAZIONE E SIGNIFICATO: dove vengono scelti e analizzati alcuni classici della narrativa nel tentativo di tra...
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole
http://errorieparole.blogspot.com/2016/12/la-raccolta-e-limpiego-errorieparole.html
Mercoledì 28 dicembre 2016. LA RACCOLTA E L’IMPIEGO. La rubrica del lun, mer e ven di #AnalysisAndForecasting). Semplici ed esclusive, ordinarie e strumentali: con questi aggettivi, in qualche modo, abbiamo appena introdotto le due principali funzioni d’esercizio delle banche, la raccolta. E l’ impiego. Per l’appunto. Si tratta di due sostantivi che fanno parte del nostro vocabolario quotidiano, ma che il redattore del Testo Unico Bancario ha scelto per indicare una specifica opera professionale. Finora,...
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole: gennaio 2017
http://errorieparole.blogspot.com/2017_01_01_archive.html
Lunedì 30 gennaio 2017. La rubrica del lun, mer e ven di #AnalysisAndForecasting). È il termine inglese con cui sono riconosciuti questi movimenti: durante la notte. Di fatto, può anche non sorprendere che questa operatività sia ininterrotta e, forse, c’è da immaginarselo, ma ciò che può generare stupore è la notizia secondo cui la maggior parte delle operazioni di cui stiamo parlando sono caratterizzate da una scadenza brevissima: i. L'EONIA, che, in forma esplicita, è l' Euro OverNight Index Average.
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole: novembre 2016
http://errorieparole.blogspot.com/2016_11_01_archive.html
Lunedì 28 novembre 2016. LA BANCA D’ITALIA. La rubrica del lun, mer e ven di #AnalysisAndForecasting). SEBC si esplicita in Sistema Europeo delle Banche Centrali. A ogni modo, la storia dei salvataggi italiani non è affatto recente; il fenomeno ha attraversato interamente il ventesimo secolo. Doveroso, da ultimo, spendere qualche parole sull'Unità d'Informazione Finanziaria (UIF), che è nata nel 2008 in seguito alla soppressione dell'Ufficio Italiano Cambi e, operando presso la Banca d'Italia, da cui dip...
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole
http://errorieparole.blogspot.com/2017/01/il-riciclaggio-di-denaro-sporco.html
Mercoledì 11 gennaio 2017. IL RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO. La rubrica del lun, mer e ven di #AnalysisAndForecasting). Chi pensa che i riciclatori siano loschi figuri dediti al malaffare e avvezzi alla violenza commette un errore madornale: il riciclaggio di denaro sporco. Essa non può mica consegnare ‘pacchi di soldi’ allo sportello di una banca (.almeno non sempre! È costituito dalla rete di collaboratori. Facendo leva sull’esistenza comprovata della suddetta rete, è possibile che le organizzazio...
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole
http://errorieparole.blogspot.com/2016/12/lanatocismo-errorieparole-legami-la.html
Venerdì 16 dicembre 2016. La rubrica del lun, mer e ven di #AnalysisAndForecasting). La ‘parolaccia’ che sta in cima a questo capitoletto è un grecismo bell’e buono ed è composta da una preposizione, anà. Il cui significato è di nuovo. Di solito, nell’ambito dei costumi linguistici, essa fa coppia con un termine che gode di particolare fama: usura. Entrambi i sostantivi sono, pertanto, inclusi nella dimensione del reato, senza distinzioni di contenuto. Un assioma che il correntista non deve mai trascurar...
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole: relazioni
http://errorieparole.blogspot.com/p/relazioni.html
Lo strano caso di Goldman Sachs. Del prof. Amato Maria Bernabei. Sul romanzo 'Questo è il mio sangue'. Introspezioni di Paola Chiesa - La Stampa. La negazione che aiuta a sopravvivere. Francesco Mercadante, l'operaio della parola in difesa del linguaggio. Sonodiventatomiamoglie, storia di Augusto Pandossa. Il gioco di differimento dell'Io. Quattro chiacchiere su blogging e linguaggio. Http:/ www.socialmediacoso.it/. Massoneria e luoghi comuni. Http:/ fahrenheit912.blogspot.it/. Iscriviti a: Post (Atom).
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole
http://errorieparole.blogspot.com/2017/01/la-curva-della-domanda-errorieparole.html
Venerdì 13 gennaio 2017. LA CURVA DELLA DOMANDA. La rubrica del lun, mer e ven di #AnalysisAndForecasting). Esiste una branca dell’economia che prende il nome di. Nelle moderne economie di mercato, si deve tenere conto di un fondamentale cambiamento linguistico, in virtù del quale il focus. Della questione è costituito dal consumatore. Infatti, si definisce domanda. Un fattore che non deve sfuggirci è dato dall’. Etichette: curva della domanda. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). IL MONEY TRANSFER #er...
errorieparole.blogspot.com
Errori & Parole: pubblicazioni
http://errorieparole.blogspot.com/p/pubblicazioni_18.html
Iscriviti a: Post (Atom). Competitive and Financial Intelligence. Analista del Linguaggio ( Competitive and Financial Intelligence. Ha concepito e sviluppato un metodo di Analisi Previsionale. Visualizza il mio profilo completo. Segui la bacheca INTELLIGENCE e dintorni. di Francesco su Pinterest. SI DICE MEDIA, NON MIDIA, PLUS, NON PLAS Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, autori del superbo Vocabolario della lingua italiana (198. BANCHE, FALLIMENTI e RUBERIE: dal 1892 a oggi In q.