ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Torta di mele e cioccolato
http://ortodigiada.blogspot.com/2014/11/torta-di-mele-e-cioccolato.html
Domenica 16 novembre 2014. Torta di mele e cioccolato. Le piogge sono arrivate e finalmente ho un po' di tempo per dedicarmi al blog, che da troppo tempo trascuro. Ripartiamo alla grande con la ricetta di Torta di mele e cioccolato. Ottima anche per chi poco apprezza questo frutto grazie alla copertura di cioccolato e mele secche. 160 g di fecola di patate*;. 110 g di amido di mais*;. 200 g di burro;. 120 g di zucchero a velo*;. 70 g di zucchero di canna;. 40 g di cacao in polvere*;. 500 g di mele;.
ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Lavori nell'orto
http://ortodigiada.blogspot.com/p/semina.html
Fin da bambina mi divertivo ad andare nell'orto con mia nonna, la vedevo zappare le erbe infestanti, ammiravo la crescita delle piantina e soprattutto andavo a fare la spesa nell'orto durante tutta l'estate. Questa bellissima esperienza mi ha fatto nascere la passione per l'orto ed in questa pagina cercherò di raccogliere tutte le mie esperienze della vita di campagna. Alcuni trucchi e consigli per coltivare l'orto. L'acquisto delle piantine da orto. Seminare fagioli e fagiolini. Iscriviti a: Post (Atom).
ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Estirpare la cuscuta
http://ortodigiada.blogspot.com/2014/04/estirpare-la-cuscuta.html
Mercoledì 30 aprile 2014. La primavera è il periodo più impegnativo nell'orto. Bisogna organizzare gli spazi, trapiantare le piantine, e pulire il terreno dalle erbe infestanti. Oggi vi presento la cuscuta. Una tra le erbe infestanti più antipatiche dell'orto, questa va tassativamente tolta appena la vedete comparire, perché se riesce ad aggrapparsi a qualche vostra orticola, per quell'anno non ve ne libererete più. Cosa fare quando la cuscuta compare nell'orto? La cosa giusta da fare è quella di estirpa...
ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Tortellini senza glutine alla panna
http://ortodigiada.blogspot.com/2015/01/tortellini-senza-glutine-alla-panna.html
Lunedì 12 gennaio 2015. Tortellini senza glutine alla panna. Il nuovo anno è incominciato e mi auguro vivamente di poter dare maggiore attenzione al mio blog che ultimamente ho molto trascurato. Inauguro questo 2015 con una ricetta tipica delle ultime feste i tortellini senza glutine alla panna. E devo dire che mi sono trovata molto bene sia nella lavorazione che nel gusto, anche i non intolleranti al glutine hanno apprezzato la consistenza ed il sapore! 125 g di fecola di patate. 125 g di amido di mais*;.
ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Giovani in agricoltura: "Pensateci bene!"
http://ortodigiada.blogspot.com/2014/07/giovani-in-agricoltura-pensateci-bene.html
Mercoledì 30 luglio 2014. Giovani in agricoltura: "Pensateci bene! L'agricoltura viene sempre dipinta come un settore che produce PIL per la nazione, in cui l'occupazione e le produzioni sono in aumento. Questo farebbe pensare che gli agricoltori sono una delle poche categorie che non stanno risentendo della crisi e che i giovani devono avvicinarsi a questo settore perchè è in crescita, invece l'agricoltura è una malata terminale che non sa più come curarsi! Cosa c'è che non va? Quali sono i rischi?
ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Topinambur in padella, i carciofi del Nord
http://ortodigiada.blogspot.com/2015/01/topinambur-in-padella-i-carciofi-del.html
Mercoledì 28 gennaio 2015. Topinambur in padella, i carciofi del Nord. Il topinambur è poco conosciuto dalle mie parti, fino a qualche anno fa ho sempre notato in zona dei. Bellissimi fiori gialli autunnali. Topinambur (una terrina come quella in foto);. Olio extra vergine di oliva q. b. La parte più impegnativa di tutta la ricetta consiste nello sbucciare i topinambur, e siccome si ossidano in fredda io consiglio immergerli in acqua fredda subito dopo averli sbucciati, fino a quando non sarà ora cuocerli.
ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Miscela per pasta all'uovo senza glutine
http://ortodigiada.blogspot.com/2015/02/miscela-per-pasta-alluovo-senza-glutine.html
Mercoledì 25 febbraio 2015. Miscela per pasta all'uovo senza glutine. Chi come me abita in Emilia Romagna non può fare a meno di cappellacci, tortellini, ravioli , ecc. tutta pasta fresca che è banale ottenere con uova e farina di grano tenero, ma che diventa più impegnativa quando si passa all'utilizzo delle farine senza glutine. Dopo tante prove e una piccola modifica, sono riuscita finalmente ad ottenere tutte la pasta all'uovo che ho sempre sognato. 150 g di fecola di patate*;. Un cucchiaio di olio;.
ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Ricette
http://ortodigiada.blogspot.com/p/ricette.html
Qui potete trovare la raccolta delle ricette pubblicate nel blog, tutte senza glutine. Involtini di fagiolini e speck. Muffin con mortadella e formaggio. Crespelle con funghi e taleggio. Crespelle ricotta e cavolo romano. Penne con fave pecorino e pancetta. Crocchette di fagioli e cavolo nero. Baccelli di fave al pomodoro. Zucca in padella al rosmarino. Cips di zucca fritte. Pizza e torte salate. Torta salata con cavolo nero. Ciambella di pere e cioccolato. Crostata di ricotta e fichi.
ortodigiada.blogspot.com
L'orto di Giada: Confettura di pesche cacao e amaretti
http://ortodigiada.blogspot.com/2014/07/confettura-di-pesche-cacao-e-amaretti.html
Mercoledì 9 luglio 2014. Confettura di pesche cacao e amaretti. Le cose da fare in estate sono sempre troppe, soprattutto quest'anno che sono entrata a tutti gli effetti operativa nella gestione dell'azienda agricola di famiglia. Questa ricetta mi è stata chiesta da Silvia. E quindi mi sono ritagliata un pò di tempo e con la collaborazone di tutta la famiglia anche quest'anno siamo riusciti a fare questa favolosa confettura di pesche cacao e amaretti. 2 Kg di pesche (peso netto da nocciolo e buccia);.