margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: Tale of tales
http://margheritavetrano.blogspot.com/2015/06/tale-of-tales.html
Venerdì 19 giugno 2015. Una regina sterile, Un re passionale ed un Padre infantile. E ancora morte, nascita, mistero ed inganno. Ma anche trasformazione, riscatto e giustizia. Tre racconti che s’incastonano nella tradizione letteraria italiana del diciassettesimo secolo e che, attraverso draghi, principesse ed incantesimi, raccontano l’umanità sullo sfondo dell’ineluttabilità dei fatti. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Woody Allen e le olive.
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: Sacro GRA
http://margheritavetrano.blogspot.com/2014/05/sacro-gra.html
Sabato 31 maggio 2014. Sacro GRA è il primo documentario ad aver vinto il leone d’oro alla 70° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e il primo film italiano ad esser stato premiato dal 1998. Girato da Gianfranco Rosi, salito alla ribalta nell'ultimo decennio, che ne firma anche la sceneggiatura, è la prima vera fotografia di quanto graviti intorno alla capitale d’Italia. Si tratta di brevi shots. E quella drammatica dei dimenticati. Non c’è nessuna Grande bellezza.
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: Piccoli così
http://margheritavetrano.blogspot.com/2015/03/piccoli-cosi.html
Martedì 24 marzo 2015. Angelo Marotta, regista romano, racconta in 70’ l’esperienza della prematurità di sua figlia Rita e di altri bimbi, dalla nascita ad oggi. Ci sono Luca, Ascanio, Rita, Vittoria, Aisha, Laura, Antoine, Arianna, Manuel, ci sono le loro incubatrici, le loro storie e i genitori. Le immagini alternano momenti in T.I.N. (Teapia Intensiva Neonatale) a momenti outdoor. In famiglia, con salti temporali dai primi giorni di vita fino ai 18 anni di Laura e ai 15 di Antoine.
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: giugno 2014
http://margheritavetrano.blogspot.com/2014_06_01_archive.html
Martedì 24 giugno 2014. La vera storia de “La bella addormentata nel bosco” vissuta dal punto di vista della strega Malefica. Una nuova prospettiva e soprattutto nuove conclusioni e retroscena. I buoni non sono poi così bravi e i cattivi, in fondo, hanno un cuore più tenero del previsto. Bella la figura del re Stefano, devastato dall’arrivismo e dall’ambizione. I costumi in pelle di serpente, latex e quant’altro meritano una menzione, così come le favolose ali della strega che vivono di vita propri...
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: giugno 2015
http://margheritavetrano.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Venerdì 19 giugno 2015. Una regina sterile, Un re passionale ed un Padre infantile. E ancora morte, nascita, mistero ed inganno. Ma anche trasformazione, riscatto e giustizia. Tre racconti che s’incastonano nella tradizione letteraria italiana del diciassettesimo secolo e che, attraverso draghi, principesse ed incantesimi, raccontano l’umanità sullo sfondo dell’ineluttabilità dei fatti. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Woody Allen e le olive.
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: Birdman
http://margheritavetrano.blogspot.com/2015/03/birdman.html
Venerdì 20 marzo 2015. Di Alejandro Gonzalez Inarritu. Ma la strada del successo, quello vero, quello della critica, è lunga e tormentata. E sarà la via della follia ad aiutarlo a sprigionarli. “Birdman” descrive il mondo del teatro per come il pubblico lo immagina, coi suoi veleni, gioie e dolori, la scalata al successo, gli intrighi e le paure inserendo però l’elemento soprannaturale che lo mostra sotto una luce inquietante, indefinita, tra realtà ed assurdo. Anche se british non è.
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: agosto 2013
http://margheritavetrano.blogspot.com/2013_08_01_archive.html
Domenica 18 agosto 2013. Cosa hanno in comune la prostituta Gilda, la sposina Olivia e la iettatrice Crocetta? Niente fin quando l’esigenza di occultare un delitto non le costringe ad una convivenza forzata e ad un’amicizia di facciata per salvare le apparenze. Sulle loro tracce, un ispettore con la giusta intuizione, sullo sfondo di una assolata isola mediterranea. Sottile e mai gridato, scevro di turpiloquio e capace di strappare più di una risata di cuore alla platea. Da sirena ammaliatrice alternando...
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: Maleficent
http://margheritavetrano.blogspot.com/2014/06/maleficent.html
Martedì 24 giugno 2014. La vera storia de “La bella addormentata nel bosco” vissuta dal punto di vista della strega Malefica. Una nuova prospettiva e soprattutto nuove conclusioni e retroscena. I buoni non sono poi così bravi e i cattivi, in fondo, hanno un cuore più tenero del previsto. Bella la figura del re Stefano, devastato dall’arrivismo e dall’ambizione. I costumi in pelle di serpente, latex e quant’altro meritano una menzione, così come le favolose ali della strega che vivono di vita propri...
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: maggio 2014
http://margheritavetrano.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
Sabato 31 maggio 2014. Sacro GRA è il primo documentario ad aver vinto il leone d’oro alla 70° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e il primo film italiano ad esser stato premiato dal 1998. Girato da Gianfranco Rosi, salito alla ribalta nell'ultimo decennio, che ne firma anche la sceneggiatura, è la prima vera fotografia di quanto graviti intorno alla capitale d’Italia. Si tratta di brevi shots. E quella drammatica dei dimenticati. Non c’è nessuna Grande bellezza. È perfetta e richiam...
margheritavetrano.blogspot.com
In incognito: Nosferatu il Principe della Notte
http://margheritavetrano.blogspot.com/2014/11/nosferatu-il-principe-della-notte.html
Venerdì 7 novembre 2014. Nosferatu il Principe della Notte. Nonostante l’istrionica presenza di Klaus Kinski è doveroso ricordare gli altri protagonisti: una Isabelle Adjani di rara bellezza, luminosa, eterea, botticelliana ma anche cupa e determinata, moderna eroina pronta a tutto pur di sconfiggere il male e Bruno Ganz che riesce a rimanere tra le righe per tutto il film interpretando il ruolo del principe coraggioso, ma in grado di emergere improvvisamente in un geniale colpo di coda che raggela.