pedagogiadicomunita.org pedagogiadicomunita.org

PEDAGOGIADICOMUNITA.ORG

PEDAGOGIA DI COMUNITA'

Questo sito vuole proporsi come un luogo per raccogliere e dibattere le tematiche proprie della Pedagogia di Comunità. E' legato alle attività di ricerca e di insegnamento del gruppo costituitosi attorno al prof. Salvatore Colazzo, docente di Progettazione e Valutazione dei processi e degli interventi formativi della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del Salento, afferente al Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche. ARTI PERFORMATIVE and COMMUNITY CARE.

http://www.pedagogiadicomunita.org/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR PEDAGOGIADICOMUNITA.ORG

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

July

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.4 out of 5 with 17 reviews
5 star
9
4 star
5
3 star
3
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of pedagogiadicomunita.org

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.4 seconds

FAVICON PREVIEW

  • pedagogiadicomunita.org

    16x16

  • pedagogiadicomunita.org

    32x32

CONTACTS AT PEDAGOGIADICOMUNITA.ORG

Salvatore Colazzo

via F.l●●●●●●●iera 26

Mel●●●ano , Lecce, 73020

IT

39.3●●●●2596
sa●●●●●●●●●●●●●●@gmail.com

View this contact

Google, Inc.

Google Team

1600 Amp●●●●●●●● Parkway

Moun●●●●View , CA, 94043

US

1.65●●●●4567
1.65●●●●4567
go●●●●●●●●●●●@enom.com

View this contact

Google, Inc.

Google Team

1600 Amp●●●●●●●● Parkway

Moun●●●●View , CA, 94043

US

1.65●●●●4567
1.65●●●●4567
go●●●●●●●●●●●@enom.com

View this contact

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

DOMAIN REGISTRATION INFORMATION

REGISTERED
n/a
UPDATED
2013 November 26
EXPIRATION
EXPIRED REGISTER THIS DOMAIN

BUY YOUR DOMAIN

Network Solutions®

NAME SERVERS

1
dns1.name-services.com
2
dns2.name-services.com
3
dns3.name-services.com
4
dns4.name-services.com
5
dns5.name-services.com

REGISTRAR

eNom, Inc. (R39-LROR)

eNom, Inc. (R39-LROR)

WHOIS : whois.publicinterestregistry.net

REFERRED :

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
PEDAGOGIA DI COMUNITA' | pedagogiadicomunita.org Reviews
<META>
DESCRIPTION
Questo sito vuole proporsi come un luogo per raccogliere e dibattere le tematiche proprie della Pedagogia di Comunità. E' legato alle attività di ricerca e di insegnamento del gruppo costituitosi attorno al prof. Salvatore Colazzo, docente di Progettazione e Valutazione dei processi e degli interventi formativi della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del Salento, afferente al Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche. ARTI PERFORMATIVE and COMMUNITY CARE.
<META>
KEYWORDS
1 pedagogia di comunita
2 cerca nel sito
3 news
4 laboratorio memoria
5 arti performative
6 pedagogia della salute
7 counseling filosofico
8 mappa del sito
9 recent site activity
10 report abuse
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
pedagogia di comunita,cerca nel sito,news,laboratorio memoria,arti performative,pedagogia della salute,counseling filosofico,mappa del sito,recent site activity,report abuse,print page,powered by,google sites
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

PEDAGOGIA DI COMUNITA' | pedagogiadicomunita.org Reviews

https://pedagogiadicomunita.org

Questo sito vuole proporsi come un luogo per raccogliere e dibattere le tematiche proprie della Pedagogia di Comunità. E' legato alle attività di ricerca e di insegnamento del gruppo costituitosi attorno al prof. Salvatore Colazzo, docente di Progettazione e Valutazione dei processi e degli interventi formativi della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del Salento, afferente al Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche. ARTI PERFORMATIVE and COMMUNITY CARE.

INTERNAL PAGES

pedagogiadicomunita.org pedagogiadicomunita.org
1

NEWS - PEDAGOGIA DI COMUNITA'

http://www.pedagogiadicomunita.org/news

Segnalo, l'uscita, sul n. 2 della rivista internazionale "In Medias Res" (ISSN 2081-0539; ISBN 978.83-906551-1-6), degli articoli:. Per una pedagogia della memoria. Una metafora influente: l'io immunitario. Dalla pedagogia della salute alla pedagogia di comun. Ità, pp. 125-144;. Pedagogia di comunità tra partecipazione e sviluppo locale. La rivista "In Medias Res" è pubblicata da Wydawnictwo Promar-International, in Rzeswow. (Sito internet: http:/ www.promar.edu.pl.

2

Report Abuse

http://www.pedagogiadicomunita.org/system/app/pages/reportAbuse

By submitting this form, you are alerting the Google Sites team that this site has content that is in violation of our Terms of Use. Why are you reporting the content on this Site as inappropriate? This Site contains spam. This Site contains phishing. This Site contains malware. This Site contains sexually explicit material (like pornography or nudity). This Site contains content that is harassing me or someone else. This Site promotes violence or has hate speech.

3

Attività recente sul sito - PEDAGOGIA DI COMUNITA'

http://www.pedagogiadicomunita.org/system/app/pages/recentChanges

Attività recente sul sito. 28 ott 2010, 05:50. Salvatore Colazzo modificato NEWS. 28 ott 2010, 05:50. Salvatore Colazzo ha creato NEWS. 26 ott 2010, 23:49. Salvatore Colazzo modificato Home page. 26 ott 2010, 23:43. Salvatore Colazzo modificato Home page.

4

Mappa del sito - PEDAGOGIA DI COMUNITA'

http://www.pedagogiadicomunita.org/system/app/pages/sitemap/hierarchy

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

4

LINKS TO THIS WEBSITE

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » Contatti

http://www.salvatorecolazzo.it/contatti

Per contattare Salvatore Colazzo. I commenti sono chiusi. Un interessante articolo sullo stato delle Università italiane. Il pugno del Papa. L’Occidente ha sbagliato qualcosa? Arti performative e community care. Miniportale per gli studenti (Netapprendere.net).

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » L’Occidente ha sbagliato qualcosa?

http://www.salvatorecolazzo.it/2015/01/loccidente-ha-sbagliato-qualcosa

L’Occidente ha sbagliato qualcosa? L’Occidente ha sbagliato qualcosa? Certo è che fa riflettere. L’editorialista indica l’articolo sullo schermo del PC. Sei sicuro che possiamo riciclarlo? È vecchio d’un decennio. Ma va ancora benissimo. C’è solo da cambiare qualche nome e qualche data. Ecco, qui dove dice Madrid metti Parigi. Sostituisci Aznar con Hollande, e Berlusconi con Renzi. Non devi neanche stare a rileggere di nuovo tutto, basta fare Ctrl h. Il resto è già a posto. L’editorialista sposta il mouse.

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » 2013 » agosto

http://www.salvatorecolazzo.it/2013/08

Archivio per agosto 2013. Parte la seconda edizione della Summer School. La seconda edizione della Summer School di Arti performative e Community care di Carpignano Salentino sta per partire. Dal 20 agosto e fino al 29 agosto 2013 vi sarà la successione di una serie di eventi formativi piuttosto significativi, come si può evincere dal programma, qui riportato:. Un interessante articolo sullo stato delle Università italiane. Il pugno del Papa. L’Occidente ha sbagliato qualcosa?

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » 2013 » dicembre

http://www.salvatorecolazzo.it/2013/12

Archivio per dicembre 2013. Da WebQuest a NewWebQuest. Testo dell’intervento al Convegno della Sie-l, tenutosi all’Istituto Don Sturzo di Roma il 12 e il 13 dicembre 2013:. Un interessante articolo sullo stato delle Università italiane. Il pugno del Papa. L’Occidente ha sbagliato qualcosa? Arti performative e community care. Miniportale per gli studenti (Netapprendere.net).

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » Archivio 2009-2014

http://www.salvatorecolazzo.it/category/archivio-2009-2014

Archivio per la categoria ‘Archivio 2009-2014’. Roberto Maragliano e Dario Cillo sull’e-book. Per visionare il video:. Https:/ www.youtube.com/watch? E’ uscito per l’editore Guida di Napoli il libro curato da S. Colazzo,. Valutare per progettare. Il caso di studio del progetto “Senza scarti”. Vincenzo Zara Rettore dell’Università del Salento. Vitantonio Gioia Direttore Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo. Giuseppe Gatti Magistrato Direzione Antimafia di Bari. Il gruppo di ricerca ha condott...

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » Il mio diario

http://www.salvatorecolazzo.it/category/il-mio-diario

Archivio per la categoria ‘Il mio diario’. Un interessante articolo sullo stato delle Università italiane. Un’indagine sui dati presenti nell’Anagrafe del MIUR segnala come nell’ultimo decennio ci sia stata una vera e propria emorragia di immatricolati universitari. Continua la lettura, seguendo il link: http:/ www.roars.it/online/fuga-dalluniversita-ovvero-quando-i-dati-dovrebbero-far-riflettere/. Così come esiste la biodiversità naturale, esiste pure la biodiversità culturale. Etna con visione del fuoco.

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » 2013 » novembre

http://www.salvatorecolazzo.it/2013/11

Archivio per novembre 2013. Intervento di Roncaglia su libri di testo e risorse digitali. Uno, nessuno, centomila. Libri di testo e risorse digitali per la scuola italiana in Europa. Gino Roncaglia, Università della Tuscia. Pisa, 9 Novembre 2013. Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri 7. Intervento di Salvatore Giuliano su Libri di testo e risorse digitali. Uno, nessuno, centomila. Libri di testo e risorse digitali per la scuola italiana in Europa. Maragliano su libri di testo e risorse digitali.

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » Giuliano Scabia

http://www.salvatorecolazzo.it/2015/01/giuliano-scabia

Ieri (20.01.2015), Giuliano Scabia ha tenuto al Teatro Paisiello di Lecce, su invito del Teatro Astragali, una lunga conversazione sulla sua opera e soprattutto su cosa egli intenda per narrazione. Ha proiettato, tra l’altro, un suo cinepoema:. Etna con visione del fuoco. Girato assieme all’amico Maurizio Conca. Riporto o la nota apparsa, qualche mese addietro, in occasione della presentazione del video alla XXIV edizione di “Invideo”, Festival internazionale di cinema. Il suo andare si compie anche nel ...

salvatorecolazzo.it salvatorecolazzo.it

Salvatore Colazzo » 2014 » marzo

http://www.salvatorecolazzo.it/2014/03

Archivio per marzo 2014. Roberto Maragliano e Dario Cillo sull’e-book. Per visionare il video:. Https:/ www.youtube.com/watch? Un interessante articolo sullo stato delle Università italiane. Il pugno del Papa. L’Occidente ha sbagliato qualcosa? Arti performative e community care. Miniportale per gli studenti (Netapprendere.net).

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 9 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

18

OTHER SITES

pedagogiadeprimero.wordpress.com pedagogiadeprimero.wordpress.com

Pedagogìa Primer año | Just another WordPress.com site

Just another WordPress.com site. Agosto 12, 2010 / patrypao. Comentarios de “La invención del aula”Cap I. PARA TODOS, REALICEN COMENTARIOS POR ESTE MEDIO DE LA ELABORACIÓN DEL INFORME DE LECTURA DEL CAPÌTULO I DE LA INVENCIÓN DEL AULA. Las cosas que les hayan parecido significativas, lo que no entendieron, etc.Prof. Paoloni. Julio 24, 2010 / patrypao. Ruptura de la alianza escuela-familia y papel de la pedagogia. RUPTURA DE LA ALIANZA ESCUELA FAMILIA. Julio 24, 2010 / patrypao. Julio 24, 2010 / patrypao.

pedagogiadiaadia.blogspot.com pedagogiadiaadia.blogspot.com

PEDAGOGIA EM FOCO

Sexta-feira, 28 de setembro de 2012. O PAPEL DO PEDAGOGO FRENTE À DIVERSIDADE CURRICULAR. Discutir a função do pedagogo frente à diversidade curricular é fundamental quando se pretende ter uma postura crítica diante do processo ensino aprendizagem que acontece dentro da escola. O PAPEL DO PEDAGOGO. Mas para isso o pedagogo atenta-se para o currículo, ou seja, para aquilo que se deve ser ensinado como ponto principal e também para a metodologia, ou seja, para o como se deve ensinar. O papel do pedagogo de...

pedagogiadialectica.blogspot.com pedagogiadialectica.blogspot.com

pedagogia dialectica

Pedagogia cientifica al servicio del pueblo. educacion, ciencia, cultura del pueblo y para el pueblo. defendemos la educacion publica construimos educacion popular. Lunes, 10 de octubre de 2011. प्रोपुएस्ता प्रोग्रमातिचा य tematica. La mesa programática asume la tarea de la construcción del programa de los estudiantes colombianos, que define el pliego mínimo local, la plataforma de lucha táctica y el programa de la organización unitaria estudiantil, su construcción, discusión y difusión. Le proponemos a ...

pedagogiadialogante.com.co pedagogiadialogante.com.co

INICIO

Cambridge conference on Colombia says education holds key to sustainable peace. Con la participación de Julián De Zubiría como ponente. Consulte el artículo sobre el evento AQUÍ. EL DESARROLLO DE LAS COMPETENCIAS COMUNICATIVAS. Video sobre las competencias comunicativas desarrolladas en el Instituto Alberto Merani. EL DESARROLLO DEL PENSAMIENTO. Video sobre el desarrollo del pensamiento como área transversal de Instituto Alberto Merani. DESARROLLO DE LAS COMPETENCIAS ÉTICAS Y CIUDADANAS. Jul 03, 2015.

pedagogiadicomunita.org pedagogiadicomunita.org

PEDAGOGIA DI COMUNITA'

Questo sito vuole proporsi come un luogo per raccogliere e dibattere le tematiche proprie della Pedagogia di Comunità. E' legato alle attività di ricerca e di insegnamento del gruppo costituitosi attorno al prof. Salvatore Colazzo, docente di Progettazione e Valutazione dei processi e degli interventi formativi della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del Salento, afferente al Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche. ARTI PERFORMATIVE and COMMUNITY CARE.

pedagogiadicomunita.wikidot.com pedagogiadicomunita.wikidot.com

Join This Site - PEDAGOGIA di COMUNITA'

Wiki per la definizione dei lemmi dell'ambito disciplinare. Please change this page according to your policy (configure first using Site Manager. And remove this note. You can write here who can become a member of this site. So you want to become a member of this site? Powered by Wikidot.com. Clicca qui per modificare i contenuti della pagina. Aggiungere il contenuto senza modificare il resto della pagina. Osserva come questa pagina si è evoluta nel passato. Alcuni utili strumenti per gestire il sito.

pedagogiadidacticayexpresiondelsaber.blogspot.com pedagogiadidacticayexpresiondelsaber.blogspot.com

SABER PROPONER, DESARROLLAR Y EVALUAR PROYECTOS PEDAGÓGICOS Y DE AULA

SABER PROPONER, DESARROLLAR Y EVALUAR PROYECTOS PEDAGÓGICOS Y DE AULA. PEDAGOGÍA,DIDÁCTICA Y EXPRESIÓN DEL SABER. Viernes, 22 de julio de 2011. Presentaci n curso sociologia[1]. Publicado por sglaslindas4@gmail.com. Enviar por correo electrónico. Licenciatura en Educación Preescolar. Miércoles 18 de Mayo de 2011 19:05. Saber que es, como se procesa y para que el Enfasis: Dominio de los fundamentos, teóricos, pedagógicos, metodológicos y legales que orienta la formación en la primera infancia. Saber organ...

pedagogiadidacticayteatro.blogspot.com pedagogiadidacticayteatro.blogspot.com

PEDAGOGIA Y DIDACTICA TEATRAL EN MANIZALES

Martes, 2 de junio de 2009. 8220;Yo veo mucho en común entre el trabajo del director y el trabajo del pedagogo. Es muy atractivo educar el pensamiento y el sentimiento”. Se empieza entonces a dimensionar el termino de pedagogía teatral, mas no se encuentran unas teorías claras acerca de este, en algunos espacios teóricos en los que se. 1C Díaz, clase puesta en escena, Septiembre ,2007. 2 AYALA, Alberto, 2006, Papel Escena, Volumen 6, 84 paginas. Vamos a definir la pedagogía arbitrariamente para este ensa...

pedagogiadidatica.blogspot.com pedagogiadidatica.blogspot.com

Pedagogia e Didática

Terça-feira, 2 de novembro de 2010. A PRÁTICA EDUCATIVA : COMO ENSINAR - ZABALA. ZABALA, Antoni - A PRÁTICA EDUCATIVA: COMO ENSINAR. Porto Alegre, Artmed, 1998. O autor, com este livro, pretende propor alguns critérios que contribuam para articular uma prática reflexiva e coerente sobre a prática educativa, como também oferecer elementos que possibilitem a análise e até modificações dessas condições. De todas as variáveis que incidem sobre os processos de ensino/aprendizagem, se denomina atividade ou tar...