nanodigiardino.wordpress.com
Un nano di giardino | Pagina 2
https://nanodigiardino.wordpress.com/page/2
Un nano di giardino. Pomodoro Tumbling Tom Red. Agosto 13, 2012. Allora ne aprofitto per dire due cose sull’impollinazione dei pomodori, visto che ci siamo e visto che poco tempo fa ho parlato, sconciamente, di quella delle zucchine. In cui lo stilo supera di qualche millimetro gli stami ed è quindi alla mercè di eventuali insetti impollinatori. La sorella di Darwin e l’impollinazione manuale delle zucchine. Agosto 3, 2012 4 commenti. Più semplice a fare che a dire, e lo dirò, perchè le mie zucchine purt...
nanodigiardino.wordpress.com
I giardinieri | Un nano di giardino
https://nanodigiardino.wordpress.com/linizio
Un nano di giardino. Ciao Siamo S. e F., due giardinieri alle prese con il loro giardino che è, appunto, nano, visto che i due terrazzi dell’appartamento in cui viviamo, sommati, danno la bellezza di (5,58 3,05 =) 8,63 mq! Più che sufficienti per un buon numero di piante in vaso: pomodori, basilico and co., qualche fiore, dell’erba gatta e anche delle sporadiche sperimentazioni. Giugno 25, 2011 alle 10:46 pm. Blog bellissimo, altro che niente da imparare! Luglio 1, 2011 alle 9:10 pm. Ehe ehe, sei già la ...
nanodigiardino.wordpress.com
Cassette e terrazzi | Un nano di giardino
https://nanodigiardino.wordpress.com/2013/01/01/cassette-e-terrazzi
Un nano di giardino. Gennaio 1, 2013 2 commenti. Una cassetta fiorita non fa terrazzo; e neppure una fila. Comincia con questa citazione. No, voglio parlare del terrazzo dell’appassionato di piante, per il quale il terrazzo è il vicario- usiamo pure la parola cruda – il surrogato (Palazzi: ” materia di minor valore che si sostituisce ad altra genuina e buona”) del giardino che questi non ha o non si può permettere. Ed è ancora così che ci siamo mossi quest’anno, nella nostra campagna acquisto semi ...
nanodigiardino.wordpress.com
Il giardino | Un nano di giardino
https://nanodigiardino.wordpress.com/il-giardino
Un nano di giardino. In fondo è solo un terrazzo con qualche vaso di pomodoro e un rosmarino. Sarebbe più giusto chiamarlo “orto sul balcone”, ma è un giardino per noi perchè quando usciamo a bagnare la sera (o al mattino presto), a curare e sistemare le piantine, ci vediamo come un giardiniere che si muove,. Quelli per cui è un’attività terapeutica, chi lo pensa come metafora della. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Email (L'indirizzo non verrà pubblicato). Crea un sito o ...