sos-supergenitori.blogspot.com
SOS supergenitori: Tu mi interessi
https://sos-supergenitori.blogspot.com/2014/10/tu-mi-interessi.html
Educazione, sostegno alla genitorialità, aiuto, reti di amicizia e sostegno fra genitori e famiglie, riflessioni sull'identità di genere e il ruolo di mamma e papà oggi, piccoli e grandi trucchi per vivere felicemente nonostante la crisi e la complessa condizione in cui ci troviamo, il nostro presente con i nostri bimbi: ricette, lavoretti, idee, link utili. Domenica 12 ottobre 2014. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Ciao, benvenuta o benvenuto! Un abbraccio a te e un bacio ai tuoi bimbi, Federica.
sos-supergenitori.blogspot.com
SOS supergenitori: Detersivo piatti e brillantante naturale fai da te
https://sos-supergenitori.blogspot.com/2013/06/detersivo-piatti-e-brillantante.html
Educazione, sostegno alla genitorialità, aiuto, reti di amicizia e sostegno fra genitori e famiglie, riflessioni sull'identità di genere e il ruolo di mamma e papà oggi, piccoli e grandi trucchi per vivere felicemente nonostante la crisi e la complessa condizione in cui ci troviamo, il nostro presente con i nostri bimbi: ricette, lavoretti, idee, link utili. Giovedì 13 giugno 2013. Detersivo piatti e brillantante naturale fai da te. 300 ml di aceto. 1/2 l di acqua. 250 gr di sale fino. Torniamo seri: per...
sperimentascuolainfanzia.blogspot.com
Sperimentare-esplorare nella Scuola dell'Infanzia: febbraio 2011
http://sperimentascuolainfanzia.blogspot.com/2011_02_01_archive.html
Sperimentare-esplorare nella Scuola dell'Infanzia. Percorsi educativi e pratiche di insegnamento. Giovedì 17 febbraio 2011. Ho realizzato il video di presentazione del blog.giudicate voi! Lunedì 14 febbraio 2011. Video di presentazione del Blog. Sabato 12 febbraio 2011. Un video breve, ma intenso che racconta le emozioni provate dai bambini mentre giocando apprendono, mentre divertendosi crescono, mentre sperimentando imparano! Create your own video slideshow. Venerdì 4 febbraio 2011. A proposito di R...
sperimentascuolainfanzia.blogspot.com
Sperimentare-esplorare nella Scuola dell'Infanzia
http://sperimentascuolainfanzia.blogspot.com/2011/02/un-video-breve-ma-intenso-che-racconta.html
Sperimentare-esplorare nella Scuola dell'Infanzia. Percorsi educativi e pratiche di insegnamento. Sabato 12 febbraio 2011. Un video breve, ma intenso che racconta le emozioni provate dai bambini mentre giocando apprendono, mentre divertendosi crescono, mentre sperimentando imparano! L'idea di questo blog è proprio quella di offrire strumenti, di esprimere opinioni, di dare degli spunti per far crescere nel migliore dei modi, i nostri bambini, siano essi per noi alunni, figli o nipoti. Bel video, Giovanna!
duefigli.blogspot.com
Coniugata. Due Figli: ottobre 2014
http://duefigli.blogspot.com/2014_10_01_archive.html
Coniugata. Due Figli. Perché questo blog si chiama così. Noi e i nostri figli. Mercoledì 29 ottobre 2014. Storie di mamme: Francesca. Continuiamo le nostre interviste. Oggi parliamo con Francesca mamma di due bimbi. Ricordate che se volete condividere con noi la vostra storia dovete scrivermi a: coniugata.duefigli@gmail.com. Spesso si dice che una mamma che lavora è più realizzata, più completa, più indipendente, più libera. Insomma più felice. Ma è davvero così? Come vede tuo marito il tuo lavoro? I mie...
duefigli.blogspot.com
Coniugata. Due Figli: Storie di mamme: Mireille
http://duefigli.blogspot.com/2015/07/storie-di-mamme-mireille.html
Coniugata. Due Figli. Perché questo blog si chiama così. Noi e i nostri figli. Lunedì 6 luglio 2015. Storie di mamme: Mireille. Oggi parliamo con Mireille, insegnante, due figli adolescenti. Spesso si dice che una mamma che lavora è più realizzata, più completa, più indipendente, più. Libera. Insomma più felice. Ma è davvero così? Si, da quando lavoro mi sento molto più realizzata, felice e il rapporto con i miei figli è senz’altro. Migliorato in termini di qualità. Nessun familiare ci ha aiutato. No, ma...
terreinvista.blogspot.com
terre in vista: agosto 2010
http://terreinvista.blogspot.com/2010_08_01_archive.html
Ma dove siamo finiti. Martedì 31 agosto 2010. Ma ci avevate mai pensato? Sfogliando un catalogo di ceramiche del maestro Riccardo Biavati ho trovato queste bellissime parole ,le metto sul blog così spero che piacciano a chiunque le legga ,io le ho trovate bellissime! Si ha un bel riunire trenta raggi in un mozzo. L'utilità della vettura dipende da ciò che non c'è. Si ha un bel lavorare l'argilla per far vasellame. L'utilità del vasellame dipende da ciò che non c'è. LAO-TZU TAO TE CHING. Il titolo contien...
terreinvista.blogspot.com
terre in vista: maggio 2011
http://terreinvista.blogspot.com/2011_05_01_archive.html
Ma dove siamo finiti. Venerdì 13 maggio 2011. La bella addormentata nel bosco. Iscriviti a: Post (Atom). Un blog dove si parla di confini fra arte e artigianato, di idee, di cose interessanti che ci sono piaciute e ci hanno entusiasmato! Il titolo contiene la parola terre perchè siamo due ceramisti-scenografi: modelliamo la terra, la cuociamo, la smaltiamo, creiamo oggetti e sculture con uno stile fiabesco anzichè no. Noi siamo Massimo Voghera e Enrica Campi,abbiamo una figlia,si chiama Ilaria.
terreinvista.blogspot.com
terre in vista: settembre 2008
http://terreinvista.blogspot.com/2008_09_01_archive.html
Ma dove siamo finiti. Martedì 16 settembre 2008. E anche questa è fatta! Non è stato facile ma è stata una bella esperienza ,sotto tutti i punti di vista.Quello che si vede nella foto è l'ultima scena di "Boheme"musica di G.Puccini,una delle più belle opere liriche che siano mai state scritte;a parte "che gelida manina" e "si mi chiamano mimì"che sono le romanze più famose non c'è una sola nota fuori posto,ma naturalmente qui si parla di Puccini,mica bazzeccole,vogliodire! Domenica 14 settembre 2008.