b09-backman.blogspot.com
B09 Backman: maggio 2014
http://b09-backman.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
Giovedì 22 maggio 2014. La notte del 22/05/2014 da San Marcello, nonostante le condizioni meteo non fossero le piu favorevoli, si è proceduto ad una sessione osservativa di follow-up di NEOCP. Particolarmente interessante un oggetto stimato di 19.5. Mag con un motion di 24"/min. Motivo per il quale abbiamo effettuato una serie di riprese da 10 secondi ciascuna. Nel tardo pomeriggio di oggi esce la circolare del MPC MPEC 2014 KD2. Orbital elements: 2014 KO2 Earth MOID. La 209P ha un periodo di 5.09 an...
b09-backman.blogspot.com
B09 Backman: giugno 2014
http://b09-backman.blogspot.com/2014_06_01_archive.html
Mercoledì 4 giugno 2014. Ripresa la cometa 67P dall'australia. È stata scoperta il 11/09/1969. Ha un periodo di 6.54 anni , ed è classificata come cometa gioviana. E' stata scelta come obbiettivo della sonda spaziale dell' ESA denominata ROSETTA. Che nell'ottobre del 2014 raggiungerà la superficie con un modulo al fine di studiarne le caratteristiche fisiche. La sonda è stata lanciata nel 2004. Nick Howes, Giovanni Sostero, Alison Tripp and Ernesto Guido. Apparentemente la cometa 64P compare nelle immagi...
b09-backman.blogspot.com
B09 Backman: agosto 2014
http://b09-backman.blogspot.com/2014_08_01_archive.html
Domenica 10 agosto 2014. Il 07/08/2014 dall' osservatorio astronomico B33 Libbiano peccioli, abbiamo provato a riprendere il transito dell pianeta extrasolare HD189733, ma la serata iniziata con velature e nubi che ci stavano spingendo a rinunciare . Andiamo avanti e, anche se abbiamo perso l'inizio del transito, questo è il risultato. L'esopianete possiede una massa. Del 16% superiore a quella di Giove, e orbita attorno alla sua stella ogni 2,2 giorni ad una velocità orbitale. Di 152,5 km/s. Andrea Boat...
birtwhistle.org.uk
Great Shefford Observatory
http://www.birtwhistle.org.uk/index.htm
Check out the new. Great Shefford Observatory blog:. The Great Shefford Observatory is a private astronomical observatory situated in West Berkshire, England, about 60 miles west of central London, run by me, Peter Birtwhistle. The observatory has been fully operational since 26 May 2002 (see our first light image at right) with a 12 diameter telescope and electronic camera ( CCD. A programme of astrometry. The work done at Great Shefford is primarily:. Page for recent changes. A few minutes before 1am o...
birtwhistle.org.uk
First Light
http://www.birtwhistle.org.uk/FirstLight.htm
Check out the new. Great Shefford Observatory blog:. First Light at Great Shefford Observatory. Having waited 8 months from ordering the telescope and camera (from different suppliers) they were finally delivered on the same day, 8th May 2002. I then had over two weeks to set the equipment up before the next clear sky arrived on 26th May 2002. See the comparison image of M51 taken in January 2004. First light for 16 telescope 27 June 2005. The original 12 telescope responsible for the first light image a...
birtwhistle.org.uk
Methods
http://www.birtwhistle.org.uk/Methods.htm
Check out the new. Great Shefford Observatory blog:. Methods for small telescopes. Overview of methods at the telescope. Stacking is the cheapest way to buy yourself better hardware. It's all in the timing. Direct NEO Distance Determination by Parallax. Added 30 Dec 2004). Performing NEO follow-up work often involves imaging fast moving (sometimes very fast moving) faint objects, so therefore to provide good astrometric positions:. Exposures need to be short so that images are as near round as possible.
birtwhistle.org.uk
Ephemerides for Great Shefford Minor Planet Discoveries
http://www.birtwhistle.org.uk/Ephemerides.htm
Check out the new. Great Shefford Observatory blog:. Ephemerides and observability details for Great Shefford Observatory Minor Planet Discoveries. This page links directly to the Minor Planet Center's Ephemeris Service to provide up to date positions of all the objects listed below, to aid observers in getting astrometric positions of the objects that have been discovered at Great Shefford. See also the Discovery Circumstances. See a similar page. By Juan Lacruz ( La Cañada. Are courtesy of Lowell Obser...
b09-backman.blogspot.com
B09 Backman: maggio 2015
http://b09-backman.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
Domenica 17 maggio 2015. Un po di comete. Riporto alcune immagini riprese nel periodo aprile maggio 2015 di alcune comete. Iniziamo dalla Cometa 22P che risulta essere attiva mentre si sta avvicinando al perielio previsto per il 25 ottobre 2015. Alcuni grafici relativi alla variazione della magnitudine della cometa 22P, con rappresentata la distanza eliocentrica e geocentrica. La cometa C/2013 V2 (Borisov). 3009 R=3.835con mag. 10.0. La cometa 53P/Van Biesbroeck. Sabato 16 maggio 2015. 2140 Fisica degli ...
b09-backman.blogspot.com
B09 Backman: un po di comete
http://b09-backman.blogspot.com/2015/05/un-po-di-comete.html
Domenica 17 maggio 2015. Un po di comete. Riporto alcune immagini riprese nel periodo aprile maggio 2015 di alcune comete. Iniziamo dalla Cometa 22P che risulta essere attiva mentre si sta avvicinando al perielio previsto per il 25 ottobre 2015. Alcuni grafici relativi alla variazione della magnitudine della cometa 22P, con rappresentata la distanza eliocentrica e geocentrica. La cometa C/2013 V2 (Borisov). 3009 R=3.835con mag. 10.0. La cometa 53P/Van Biesbroeck. 17 maggio 2015 19:41. Un po di comete.
b09-backman.blogspot.com
B09 Backman: dicembre 2013
http://b09-backman.blogspot.com/2013_12_01_archive.html
Lunedì 9 dicembre 2013. Scoperti tre nuovi asteroidi. Nelle notti di inizio dicembre approfittando di ottime condizioni meteo, dall' osservatorio di Sam Marcello Pistoiese, sono state effettuate mirate sezioni osservative alla ricerca di nuovi asteroidi. I risultati sono stati soddisfacenti, inatti il MPC ha assegnato provvisoriamente la scoperta di 3 nuovi asteroide della ascia principale 2013. 2013 XK2 2013 XN3. Di seguito uno screenshot dei primi asteroidi. Epoch 2013 Nov. 24.0 TT = JDT 245662...Durin...