occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: agosto 2009
http://occhialcielo.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
Giovedì 27 agosto 2009. Milioni e milioni di anni fa, quando tutto era tenebre e non esisteva ancora. Nulla, Nyx la dea della Notte fu amata dal Vento.Ella partorì un uovo d'argento che depose nell'oscurità e quando l'uovo si. Schiuse nacque Eros ed era "il più bello fra gli immortali".Le due metà del guscio spccato formarono il Cielo e la Terra. La sua nascita aveva così comportato la creazione del mondo ed egli stesso. Era l'impulso vitale, la forza motrice dell'universo che travolse il dio del. Possia...
occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: dicembre 2009
http://occhialcielo.blogspot.com/2009_12_01_archive.html
Domenica 20 dicembre 2009. Iscriviti a: Post (Atom). Vivere è un viaggio,. È vivere due volte". Siamo tutti in una fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle". Il Labirinto del Diavolo. TESTUDO SKY - Astrofilia e dintorni. Qualche scatto a largo campo da Tirivolo (Sila - CZ) 19/07/2015 ore 00:30 circa. Storie di una nana qualunque ♠. 5 prodotti in palio! Al Podere Violino c'è un gattino! Pop Corn e Macchine da Scrivere. Chiudo e mi sposto in altre pagine. GAF - Gruppo Astrofili Firenze 2000 - Feed RSS.
occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: gennaio 2010
http://occhialcielo.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Mercoledì 6 gennaio 2010. Un giorno il Sole , che viveva insieme con la Luna, andò via raccomandandole di preparare da mangiare, ma quando tornò non c'era niente di pronto. Il Sole dovette andare a prendere l'acqua, fare il fuoco e cuocere la polenta e questa volta, invitata a mangiare, la Luna non si tirò indietro. Il Sole si arrabbiò e scagliò la pentola in testa alla Luna la quale si spaventò così tanto che da quel giorno non si è più avvicinata al Sole! Iscriviti a: Post (Atom). Vivere è un viaggio,.
occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: novembre 2011
http://occhialcielo.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Domenica 20 novembre 2011. La lunga strada per il cielo. 384 - 322 a. C.). Dimostra la sfericità della Terra ed afferma che l’Universo è un insieme di sfere omocentriche. 310 - 230 a. C.). Misura il raggio della Terra e le distanze relative di Sole e Luna. Prima ipotesi del sistema eliocentrico e della rotazione della Terra. II secolo d.C.). Dà forma matematica al sistema aristotelico. In De revolutionibus orbium caelestium ripropone il sistema eliocentrico. Scopre le leggi dei moti planetari. Nel 1846, ...
occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: luglio 2011
http://occhialcielo.blogspot.com/2011_07_01_archive.html
Martedì 26 luglio 2011. Le stagioni una questione di inclinazioni. Allora come si spiegano le differenze di temperatura fra estate ed inverno? Il motivo è da ricercarsi nel fatto che l'asse di rotazione della Terra è inclinato rispetto al piano della sua orbita di 23.5° circa. 65279;Quando nell'emisfero boreale è estate. il Polo Nord della Terra è rivolto al Sole mentre il Plo Sud e "più indietro rispetto al Sole (vedi foto sopra). Sabato 23 luglio 2011. Protoni, elettroni, nuclei di elio. In prima serat...
occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: Le Nereidi
http://occhialcielo.blogspot.com/2011/07/le-nereidi.html
Giovedì 21 luglio 2011. E nacquero da Nereo, nel mare ove mai. Non si miete, altre piacevoli dee, cui madre. Fu Diòride, figlia d'Oceano eccelso fiume,. Reginadeiventi, Velocesuiflutti,. Grottala snella, Metadisguardi,. Tuttadimiele vezzoa,Rifugiodeiporti,. Solcalonda, Isolabella,Spiaggia,. Corrisuivortici tuttadolcezza, la dolce a veder. Galatea e Frenalonde che i flutti del mar. Cosparge di nebbia agevolmente, e i soffi. Del vento gagliardo raffrena, con Anfritrite. Dai vaghi malleoli, con Placamarosi,.
occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: marzo 2010
http://occhialcielo.blogspot.com/2010_03_01_archive.html
Martedì 23 marzo 2010. Questi alberi, così semplici e comuni nelle nostre campagne, ai bordi dei. Campi o vicino alle vecchie case coloniche e che ai nostri occhi oggi ci. Sembrano quasi inutili, se non per l'ombra ristoratrice nelle calde ore estive,. Hanno una bellissima e triste storia da raccontare, la storia di. I due giovani erano vicini di casa e tutti i giorni si vedvano, lui era bellissimo e. Lei la prescelta fra le fanciulle. Due innamorati in uno scantinato sotto al palazzo. Preda appena mangi...
occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: novembre 2009
http://occhialcielo.blogspot.com/2009_11_01_archive.html
Lunedì 9 novembre 2009. Se alzi gli occhi al cielo in queste serate autunnali e scopri che casualmente è sereno e sono circa le 22:00 hai davanti a te una porzione di storia e mitologia che va dall'età dell'oro a quella del ferro! Guardando verso est (che è la parte da cui nasce il sole la mattina) puoi riconoscere senza fatica la costllazione di Orione (quella con due stelle su, due giu e tre al centro che formano la famosa cintura.hai presente? Il re Enomao avrebbe sfidato alla corsa con il cocchio tut...
occhialcielo.blogspot.com
OCCHI AL CIELO: Le stagioni una questione di inclinazioni
http://occhialcielo.blogspot.com/2011/07/le-stagioni-una-questione-di.html
Martedì 26 luglio 2011. Le stagioni una questione di inclinazioni. Allora come si spiegano le differenze di temperatura fra estate ed inverno? Il motivo è da ricercarsi nel fatto che l'asse di rotazione della Terra è inclinato rispetto al piano della sua orbita di 23.5° circa. 65279;Quando nell'emisfero boreale è estate. il Polo Nord della Terra è rivolto al Sole mentre il Plo Sud e "più indietro rispetto al Sole (vedi foto sopra). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Vivere è un viaggio,. Cosmogonia s...