borborigmi.org
Dall’idrogeno a LHC: un complesso di acceleratori |
http://www.borborigmi.org/2010/03/15/dallidrogeno-a-lhc-un-complesso-di-acceleratori
Borborigmi di un fisico renitente. Scienza e opinioni di frontiera. E se non c'è abbastanza spazio per un acceleratore lineare? Protoni quasi veloci come la luce ». Dall'idrogeno a LHC: un complesso di acceleratori. Prima di viaggiare ai 7 TeV nominali di LHC (o, per quello che importa, ai 3.5 TeV ridotti. Che avremo quest'anno), i protoni che abbiamo prodotto a partire dalla nostra bottiglietta di idrogeno. Classe 1978, 36 m di lunghezza). Dalla bottiglia di idrogeno fino a 50 MeV: un po' come il vi...
blognuovovitanuova.blogspot.com
Soloimmagini Arte, musica e versi: Uffizi Firenze-a yuk
http://blognuovovitanuova.blogspot.com/2009/04/gli-uffizi-di-firenze_29.html
Per conservare vivi e funzionanti i nostri rapporti con gli antichi maestri, in ultima analisi, è necessario forzarli. Questa lucida affermazione di Francis Haskell ci ricorda quanto sia difficile, per la storia dell'arte come disciplina scientifica, tenere in vera tensione il dialogo personale, intellettuale ed emotivo con le opere d'arte del passato.Anche per questo è importante ricordare che le più penetranti,. Pur se spesso le più forzate,. Interpretazioni di un artista sono state. Lotto, Tiziano....