computa.it
News Archivi - Computa
http://www.computa.it/category/news
Area servizi al cittadino. Riforma delle sanzioni amministrative tributarie. Uno dei tratti salienti della riforma si concretizza nel diminuire il carico sanzionatorio per le vio-lazioni relative ad adempimenti (ad esempio, dichiarazioni) che, sebbene siano stati assolti tardivamente, sono contenuti entro limiti temporali più o meno esigui. Molte sanzioni sono ora espresse in euro, sostituendo la precedente versione, che faceva ancora riferimento alle lire. Posted by Studio Computa. Lo studio Computa è a...
computa.it
Area fiscale - Computa
http://www.computa.it/area-fiscale
Area servizi al cittadino. Non possono mancare tra le attività della COMPUTA tutti quegli adempimenti classici nei confronti dell’ amministrazione finanziaria. Tra questi l’invio delle varie dichiarazioni e le liquidazioni fiscali nonché il conteggio delle varie detrazioni. Anche in questo caso la politica della Computa è rivolta alla maggior efficienza possibile. Soprattutto riguardo all’approccio con la clientela, cercando di ottimizzare e ridurre i tempi mantenendo però alto il con-tatto diretto.
computa.it
Area aziendale - Computa
http://www.computa.it/area-aziendale
Area servizi al cittadino. Immediatamente dopo alla fase dello studio di fattibilità o di controllo dell’attività, sorge l’esigenza di effettuare delle eventuali modifiche al proprio assetto produttivo. Tali modifiche come tutte le altre attività che svolge la Computa, verranno eseguite all’interno dello studio in tempi ristretti. Particolare attenzione viene rivolta alle Associazioni NO PROFIT. Apertura, chiusura, modifica. Dichiarazioni previdenziali (INPS, INAIL). Autoliquidazioni previdenziali e INAIL.
computa.it
Area contabile - Computa
http://www.computa.it/area-contabile
Area servizi al cittadino. Da sempre la contabilità è l’unico strumento utile per conoscere l’andamento economico e finanziario di un’attività. Normalmente preso in un intervallo annuale. Tale strumento, prende particolare importanza qualora possa dare dei segnali chiari in tempi brevi, in modo che l’imprenditore possa agire il più velocemente possibile. Dopo esser venuto a conoscenza dei fattori determinanti. E alle comunicazioni dei dati. Liquidazioni trimestrali – mensili. Area servizi al cittadino.
computa.it
Lo Studio - Computa
http://www.computa.it/lo-studio
Area servizi al cittadino. Operiamo nell'ambito della consulenza fiscale, tributaria e societaria e in tale contesto di continua evoluzione, coniughiamo tradizione ed innovazione. La Computa nasce nel 1993 come Associazione rivolta a fornire servizi nei confronti di imprenditori e privati, nell’ambito degli adempimenti fiscali e amministrativi. Punto di forza, Filosofia:. A fronte di un crescente peso burocratico e ad un intensificarsi degli adempimenti con regole sempre più complicate, la risposta.
computa.it
Contatti - Computa
http://www.computa.it/contatti
Area servizi al cittadino. Per ricevere informazioni sui servizi Computa compilare il form qui sotto inserendo tutti i dati richiesti. Un consulente Computa vi contatterà il prima possibile per fornire tutte le informazioni richieste. Enter your name and surname*. Enter your email address*. Your message has been sent! Thank you for contacting us,. We will get back to you within 2 business days. Due to an unknown error, your form was not submitted, please resubmit it or try later. Area servizi al cittadino.
computa.it
Redazione del 730/2015 - Computa
http://www.computa.it/redazione-del-7302015
Area servizi al cittadino. Posted by Studio Computa. Filed in Campagna Promozionale. Il Modello 730 è il modulo fiscale da compilare per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati, introdotto in Italia nel 1993 in sostituzione del modello 740 semplificato, allo scopo di provvedere immediatamente al rimborso delle imposte a credito. Ad oggi è possibile utilizzare tale modello per dichiarare le seguenti tipologie di reddito:. Redditi di lavoro dipendente;. Utilizziamo i coo...
computa.it
Certificazione Unica 2015 - Computa
http://www.computa.it/certificazione-unica-2015
Area servizi al cittadino. Posted by Studio Computa. Filed in Circolari clienti. Invio della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate. Novità assoluta di quest’anno è l’ obbligo di invio. Della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate entro il 9 marzo 2015. Il termine, in realtà, è fissato al 7 marzo ma, quest’anno, slitta poiché cade di sabato). Resta ferma la consegna del modello al contribuente entro il 28 febbraio. Direttamente o tramite un intermediario abilitato. Share this article on:.
SOCIAL ENGAGEMENT