magazine.unibo.it
Donne e nuove tecnologie della comunicazione — UniboMagazine
http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Notizie/2004/05/14/Donne+comunicazione.htm
Donne e nuove tecnologie della comunicazione. Invia ad un amico. Donne e nuove tecnologie della comunicazione. Un convegno di due giorni illustrerà i risultati di una ricerca pluriennale condotta dall’Università di Bologna e dall’Associazione Orlando sul rapporto tra donne e mass media. Donne nella società della rete, tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Seminario previsto per il 15 e il 16 maggio presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione. E promossa dall’ Associazione Orlando.
elipontalti.blogspot.com
ELISA PONTALTI: CONSEGUENZE
http://elipontalti.blogspot.com/2006/06/conseguenze.html
Wednesday, June 14, 2006. Date le premesse si può desumere come. Alcun potere autonomo e innovativo nella progettazione e nell’utilizzo delle tecnologie. Portale dedicato al lavoro femminile nelle ITC ). Così l’imperativo normativo e di normalizzazione, in forma di. Controllo implicito, diventa un elemento ostacolante all’espressione della creatività e delle risorse femminili in questo ambito. Posted by -ely- @ 11:11 AM. View my complete profile. BENVENUTI NEL MIO BLOG!
archivio.donnealtri.it
links
http://archivio.donnealtri.it/links.html
I luoghi telematici che qui indichiamo non sono esaustivi ma verranno via via arricchiti. Sono divisi, orientativamente, per aree di interesse :. 1) Siti di pratiche politiche delle donne. La politica della Libreria delle donne di Milano). Il sito che ha lanciato la manifestazione del 14 gennaio 2006 pro 194). Luogo di incontri, discussioni, dotato di una foresteria e un ristorante). Uno sguardo al lavoro e tecnologie sostenuto dall'iniziativa comunitaria EQUAL). Il giornale del Paese delle Donne).
elipontalti.blogspot.com
ELISA PONTALTI: June 2006
http://elipontalti.blogspot.com/2006_06_01_archive.html
Thursday, June 15, 2006. Posted by -ely- @ 10:44 AM. Nel corso del convegno "Donne e tecnologia". Tenutosi al Forum P.A. svoltosi dal 9 al 13 maggio alla Fiera di Roma, é emerso che tale binomio non è agevolato dalla vecchia e stereotipata convinzione che l'universo femminile non lega con le materie scientifiche. Nel corso di questo convegno è stato evidenziato che il cosiddetto. Http:/ www.retepariopportunita.it/eventi1/Archivio-e/Donne-e-Tecnologie-2005.doc cvt.htm. Le cause di questo gap tecnologico.