chiudiporta.it
Chiudiporta
http://www.chiudiporta.it/contatti.htm
Per qualsiasi informazione o richiesta compila il form sottostante. I dati personali forniti a chiudiporta.it sono tutelati dalla Decreto Legislativo n. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e pertanto saranno utilizzati in conformità a quanto riportato nella seguente informativa. Informativa art. 13 D.Lgs. 196/2003. Per la tua pubblicità.
lampioni.it
Struttura
http://www.lampioni.it/Struttura.htm
Struttura e componenti dei Lampioni. Le strutture e le meccaniche di sostegno dei lampioni si compongono solitamente di pali provvisti o non provvisti di braccio, o bracci con fissaggio a muro, o di cavi di sospensione oppure meno diffusamente di torri di fari. Per la tua pubblicità.
chiudiporte.it
Chiudiporte
http://www.chiudiporte.it/contatti.htm
Per qualsiasi informazione o richiesta compila il form sottostante. I dati personali forniti a chiudiporte.it sono tutelati dalla Decreto Legislativo n. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e pertanto saranno utilizzati in conformità a quanto riportato nella seguente informativa. Informativa art. 13 D.Lgs. 196/2003. Per la tua pubblicità.
chiudiporte.it
Manutenzione Chiudiporte
http://www.chiudiporte.it/Manutenzione_Chiudiporte.htm
I chiudiporta richiedono una regolare verifica dei componenti per garantire la sicurezza di utilizzo oltre al regolare funzionamento del meccanismo. E’ pertanto necessario verificare che le viti di fissaggio risultino ben salde, ingrassare i componenti mobili del braccio, verificare che la velocità di chiusura sia corretta, e nel caso vi siano delle parti danneggiate o mal funzionanti provvedere alla sostituzione. Per la tua pubblicità.
frangiluce.it
Descrizione
http://www.frangiluce.it/Descrizione.htm
All'interno di questo apparecchio c'è un dispositivo chiamato spill-ring. Che è un sistema di anelli concentrici che protegge la vista della luce diretta della lampada. Per indirizzare la luce verso il basso è sufficiente utilizzare un dispositivo a lamelle ed inoltre può essere usata la sfera trasparente. Per la tua pubblicità.
addolcimentoacque.it
Addolcimento Acque
http://www.addolcimentoacque.it/index.html
Nell’acqua sono naturalmente presenti degli ioni di calcio e magnesio, maggiore è la loro concentrazione, e più la composizione dell’acqua sarà dura. L’acqua dura, proprio a causa degli ioni di calcio e magnesio, provoca la formazione di incrostazioni di calcare, che si possono notare attorno ai rubinetti, ma i depositi più dannosi sono quelli che si formano nelle tubature, e negli elettrodomestici. La durezza dell’acqua varia a seconda delle zone, e viene classificata in acqua dura. Gli impianti di deca...
filtrazione.it
Filtrazione
http://www.filtrazione.it/index.html
Requisiti del mezzo filtrante. E' un'operazione fisico-meccanica utilizzata per la separazione, in un miscela, di componenti liquidi e solidi;. Questa operazione è eseguita tramite l'uso di un filtro, che fa passare il liquido, trattenendo il solido. Requisiti del mezzo filtrante. Per la tua pubblicità. Requisiti del mezzo filtrante.
filielettrici.it
Materiali
http://www.filielettrici.it/Materiali.htm
I materiali solitamente usati. I materiali metallici da cui sono formati i fili elettrici (in genere buoni conduttori); dal migliore al meno utilizzato:. Oro (l'argento e il rame conducono più dell'oro, ma sono più sensibili all'ossidazione);. Per la tua pubblicità.
filielettrici.it
fili elettrici
http://www.filielettrici.it/contatti.htm
Per qualsiasi informazione o richiesta compila il form sottostante. I dati personali forniti a filielettrici.it sono tutelati dalla Decreto Legislativo n. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e pertanto saranno utilizzati in conformità a quanto riportato nella seguente informativa. Informativa art. 13 D.Lgs. 196/2003. Per la tua pubblicità.
generatorielettrici.it
Funzionamento
http://www.generatorielettrici.it/Funzionamento.htm
Generatori elettrici ad induzione. Tipi di generatori elettrici. Come già accennato, il generatore è uno strumento necessario per la produzione di energia elettrica, effettuando una vera e propria trasformazione in energia (meccanica, chimica) in energia elettrica. Nel corso del tempo, i generatorisono cambiati, sono entrati nel mercato la piezoelettricità. Che attraverso l'energia termica, sono in grado di raggiungere lo stesso scopo dei generatori più comuni, ovvero produrre corrente elettrica.