communiblotiquette.wordpress.com
Dal Pleistocene all’Olocene | CommuniBlotiQuette
https://communiblotiquette.wordpress.com/2014/05/14/dal-pleistocene-allolocene
Le emozioni del Brand. Come vengono interpretati i più antichi archetipi emotivi circa la conduzione del menage famigliare? Vedremo madri avvicinarsi poco a poco ai figli, ambienti farsi sempre più stretti e ininfluenti, bambini passare da suppellettili a protagonisti. I continui sforzi per attirare l’attenzione, l’identificazione e quindi il portafoglio delle RA. Per capire che dopotutto, poco è cambiato da allora…. Donne che scelgono altre Donne. La Camilla 2.0. In posa marziale, gambe divaricate, brac...
communiblotiquette.wordpress.com
CommuniBlotiQuette | Le emozioni del Brand | Pagina 2
https://communiblotiquette.wordpress.com/page/2
Le emozioni del Brand. Le frontiere della società. Advertising e omosessualità: la società si evolve e il Brand esplora nuovi registri narrativi. Le diverse dimensioni del coraggio. Io Tarzan, tu Tarzan. In scenari socialmente/ politicamente agitati, un aspetto rassicurante che i Brand amano sottolineare è la propria vicinanza a temi tradizionali, al fine di proporsi come elemento affidabile e attento alle reali esigenze: famiglia, sicurezza, stabilità. Son tutti friendly con il Brand degli altri. Né se ...
communiblotiquette.wordpress.com
I personaggi in componenti principali: le nonne (lampadine e telefoni) | CommuniBlotiQuette
https://communiblotiquette.wordpress.com/2014/06/19/i-personaggi-in-componenti-principali-le-nonne
Le emozioni del Brand. I personaggi in componenti principali: le nonne (lampadine e telefoni). Concorrenze orizzontali e coincidenze incidentali. Se giovane sapesse, se vecchio potesse. Un giovanotto e una signora anziana, siedono nel tinello della seconda. Lui a destra di chi guarda, un tavolino con la merenda, scorcio dell’arredamento. Tutto molto stereotipato, tutto molto simile. Cosa comporta a livello emotivo un confronto del genere? E come viene interpretato nelle due versioni? L’arredamento dell’i...
communiblotiquette.wordpress.com
The Blogwriter | CommuniBlotiQuette
https://communiblotiquette.wordpress.com/info
Le emozioni del Brand. Ha una formazione classica, si laurea nel 2001 in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni con la tesi “Psicologia applicata: nuove strategie per la New Economy”. E’ iscritto all’albo (Ordine Regione Piemonte Rep. n. 01-4401). Di II livello in Brand Communication presso il Politecnico di Milano, inizia il percorso professionale nell’ambito del marketing/ comunicazione pubblicitaria in Agenzie. Di respiro internazionale (Aegis, WPP, OC&M). Il taglio specifico è Psicologia. Quest...
communiblotiquette.wordpress.com
Finchè Estate non vi separi (I) | CommuniBlotiQuette
https://communiblotiquette.wordpress.com/2015/08/06/253
Le emozioni del Brand. Finchè Estate non vi separi (I). Anche i Brand hanno un’anima (gemella). Finchè Estate non vi separi. Un brief è per sempre. Si vis Target, para bellum. Brand deve agire con un prospetto strategico, che individui le leve emozionali su cui agire:. 8211; quali item affettivi Target può ricercare in una marca. 8211; quali item sono corrispondenti ed opposti, per cui costruire degli assi valutativi. 8211; quale grado di soddisfazione attuale di Target con l’esperienza di marca. Bisogna...
communiblotiquette.wordpress.com
Le frontiere della società | CommuniBlotiQuette
https://communiblotiquette.wordpress.com/2014/10/09/lafrontieradellasocieta
Le emozioni del Brand. Le frontiere della società. Advertising e omosessualità: la società si evolve e il Brand esplora nuovi registri narrativi. Le diverse dimensioni del coraggio. Io Tarzan, tu Tarzan. In scenari socialmente/ politicamente agitati, un aspetto rassicurante che i Brand amano sottolineare è la propria vicinanza a temi tradizionali, al fine di proporsi come elemento affidabile e attento alle reali esigenze: famiglia, sicurezza, stabilità. Son tutti friendly con il Brand degli altri. Né se ...
communiblotiquette.wordpress.com
Edoardo Pensa PsyCommuniQuette | CommuniBlotiQuette
https://communiblotiquette.wordpress.com/author/psycommuniquette
Le emozioni del Brand. Archivio dell'autore: Edoardo Pensa PsyCommuniQuette. Il Marketing Industriale B2B come BUSINESS DEVELOPMENT. Le logiche dell’advertising per il mondo industriale: prepararsi ad innovare (ed aumentare i fatturati). Il marketing industriale come strumento di Business Development. Ogni realtà aziendale deve aumentare la propria competitività. Sul mercato, giorno dopo giorno, semestrale dopo semestrale. Non importano né le dimensioni, né il settore: il marketing. Considerare una realt...
communiblotiquette.wordpress.com
8 schemi per 5 fratelli | CommuniBlotiQuette
https://communiblotiquette.wordpress.com/2015/07/03/8-schemi-per-5-fratelli
Le emozioni del Brand. 8 schemi per 5 fratelli. Dubbiose riflessioni su spot formalmente ineccepibili. Una volta qui era tutto posizionamento strategico. Impara dagli altri, insegna a te stesso. Anno 2012 IV p.F.a. (post Facebook adventum). Dalle aride steppe della Social Communication Strategylandia iniziano a calare i consulenti della comunicazione emotiva. Non paghi di aver mutato i consumatori in brand ambassador, terrorizzano i direttori marketing con il mantra: dobbiamo emoziona...Stabiliscono che ...
communiblotiquette.wordpress.com
L’era del sottotitolo | CommuniBlotiQuette
https://communiblotiquette.wordpress.com/2014/09/25/lera-del-sottotitolo
Le emozioni del Brand. L’era del sottotitolo. Come mostrare un Brand in una situazione verosimile, evocativa ma non reale, nel rispetto del Consumer Engagement? A volta basta un sottotitolo. O no? A Communicationville, la città dei brand, le regole sono da sempre condivise e rispettate: il Brand. Offre il meglio di sé al Target. Mi tiro a lucido, mi faccio riprendere dall’inquadratura migliore e ti prometto un beneficio. Ma le cose vanno sempre così? I danni di un gelato malconfezionato. Da lì, inizia a ...