historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web » Storia dell’arte
http://www.historiaweb.net/category/storia-dellarte/index.html
Archive for the ‘Storia dell’arte’ Category. Michelangelo Buonarroti, una breve biografia. Bull; mag 2nd, 2010. Guida alla visita della ciità di Assisi. La volta di Michelangelo, e la cappella di Sisto IV. La vita e le opere del "pittore maledetto". Via e opere di Donato di Niccolò di Betto Bardi. Le opere di uno degli artefici del rinascimento fiorentino. Pittore ed architetto, fu uno dei precursori del rinascimento. Palazzo Ducale di Venezia. Siti Amici and Collaborazioni.
historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web » Storia Moderna
http://www.historiaweb.net/category/storia-moderna/index.html
Archive for the ‘Storia Moderna’ Category. La Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. Bull; mag 2nd, 2010. La Storia della colonna infame venne pubblicata a dispense a seguito dell’edizione definitiva dei Promessi Sposi del 1842 a Milano, presso gli editori Guglielmini e Radaelli, dopo una profonda rielaborazione strutturale e stilistica. Inizialmente elaborata all’interno del Fermo e Lucia, non venne inclusa nei tre tomi della prima edizione del romanzo (pubblicata a Milano tra [.]. Nei rigua...
historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web » Blog Archive » Lo Spirito delle Leggi di Montesquieu
http://www.historiaweb.net/2010/05/lo-spirito-delle-leggi-di-montesquieu/index.html
Lo Spirito delle Leggi di Montesquieu. Il testo è suddiviso in otto libri, a loro volta suddivisi in capitoli. Libro primo Delle leggi in generale capitolo I delle leggi, nei rapporti che hanno con i diversi esseri capitolo II delle leggi della natura capitolo III delle leggi positive Libro secondo Delle leggi che derivano direttamente dalla [.]. Il testo è suddiviso in otto libri, a loro volta suddivisi in capitoli. Libro primo Delle leggi in generale. Capitolo II delle leggi della natura. Libro quarto ...
historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web » Blog Archive » Martin Lutero ed il movimento contadino
http://www.historiaweb.net/2010/02/martin-lutero-ed-il-movimento-contadino/index.html
Martin Lutero ed il movimento contadino. Nel mio scritto precedente non ardivo giudicare i contadini, dato che mostravano di voler accettare ammaestramenti migliori, poiché anche Cristo impone di non giudicare (Matteo vn, 1). Ma in un batter d’occhio essi sono andati oltre e si scagliano col pugno chiuso, dimentichi della loro profferta, e predano e infuriano e fanno come i cani [.]. MARTIN LUTERO, Contro le empie e scellerate bande dei contadini. Mail (will not be published) (required). Powered by WordP...
historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web » Blog Archive » Giovanni XXIII, encilica Pacem in terris 1963. Fiducia internazionale o equilibrio del terrore ?
http://www.historiaweb.net/2010/10/giovanni-xxiii-encilica-pacem-in-terris-1963-fiducia-internazionale-o-equilibrio-del-terrore/index.html
Giovanni XXIII, encilica Pacem in terris 1963. Fiducia internazionale o equilibrio del terrore? 8220;Ci è pure doloroso constatare come nelle comunità politiche economicamente più sviluppate si siano creati e si continuino a creare armamenti giganteschi; come a tale scopo venga assorbita una percentuale altissima di energie spirituali e di risorse economiche; gli stessi cittadini di quelle Comunità politiche siano sottoposti a sacrifici non lievi; mentre altre comunità politiche [.]. Per cui giustizia, s...
historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web
http://www.historiaweb.net/index.html
Forlì Wildt. L’anima e le forme da Michelangelo a Klimt. Adolfo Wildt (Milano, 1868 – 1931) è il genio dimenticato del Novecento italiano. La grande mostra che Forlì gli dedica al San Domenico (dal 28 gennaio al 17 giugno) per iniziativa della locale Fondazione Cassa dei Risparmi e del Comune, è certo una scommessa: rendere popolare un artista tra i più sofisticati e colti del [.]. Continua a leggere ». Pompei su Google Stree View. Risoluzione di un’assemblea di donne russe di religione musulmana. Svilup...
historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web » Blog Archive » La Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni
http://www.historiaweb.net/2010/05/la-storia-della-colonna-infame-di-alessandro-manzoni/index.html
La Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. La Storia della colonna infame venne pubblicata a dispense a seguito dell’edizione definitiva dei Promessi Sposi del 1842 a Milano, presso gli editori Guglielmini e Radaelli, dopo una profonda rielaborazione strutturale e stilistica. Inizialmente elaborata all’interno del Fermo e Lucia, non venne inclusa nei tre tomi della prima edizione del romanzo (pubblicata a Milano tra [.]. Ma nel ’43, in una lettera ad Adolphe de Circourt, Manzoni si lamentava d...
historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web » Chi Siamo
http://www.historiaweb.net/chi-siamo/index.html
Historiaweb è un gruppo di giovani. Studenti universitari con la passione per il web e per la storia. Nasce nel 2000 nell’ambito di un progetto didattico, con l’obiettivo di realizzare un percorso storico-multimediale dedicato in particolare al secondo conflitto mondiale. Il progetto viene abbandonato per qualche anno per poi essere ripreso e ri-pubblicato sul web. Oggi, Historiaweb è diventato un network di “mini” siti web dedicati a personaggi, avvenimenti storici, ed artisti. Pittore ed architetto, fu...
historiaweb.net
HistoriaWeb – la storia sul web » Blog Archive » Risoluzione di un’assemblea di donne russe di religione musulmana
http://www.historiaweb.net/2012/02/risoluzione-di-unassemblea-di-donne-russe-di-religione-musulmana/index.html
Risoluzione di un’assemblea di donne russe di religione musulmana. Uno straordinario documento storico, riguardante un documento votato da un’assemblea di donne russe di religione musulmana. La risoluzione dovrebbe risalire al primo decennio del ’900, durante la rivoluzione russa. Un aspetto molto importante, attestante l’aspetto innovativo del documento, riguarda il punto 10, nel quale l’assemblea chiede l’abrogazione del Kalym. Si tratta di un istituto con [.]. Tale pratica nasceva dalla considerazione...