strutturacitta.blogspot.com
Struttura della città: link
http://strutturacitta.blogspot.com/2009/05/link-09.html
Http:/ www.architettura.uniroma3.it. Http:/ www.uniroma3.it. Http:/ www.ilgiornaledellarte.com/index.asp. Http:/ www.ilgiornaledellarchitettura.com/. CORSO DI DISEGNO E RILIEVO (Maria Grazia Cianci). Http:/ disegnoerilievo.blogspot.com/. CORSO DI RAPPRESEMTAZIONE DELT RRITORIO E DELL'AMBIENTE (Maria Grazia Cianci). Http:/ rappresentazioneterritorioeambiente.blogspot.com/. CORSO DI DISEGNO DELL'ARCHITETTURA B (Maria Grazia Cianci). Http:/ 100disegni.blogspot.com/.
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: Programma del corso
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2009/03/programma-del-corso.html
CORSO DI DISEGNO E RILIEVO. Il disegno come espressione – il rilievo come conoscenza. Arch Maria Grazia Cianci. II° Semestre – 60 Ore – 4 CFU. Il disegno si pone come ricerca di un’estetica individuale, soggettiva, propria ed in qualche modo unica; è quindi una conquista di una propria autonomia, di una propria libertà espressiva. Le operazioni grafiche hanno, infatti, la caratteristica di unire indissolubilmente la tecnica esecutiva, intesa come operatività manuale, e il pensiero astratto. Il corso si p...
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: CONTATTI
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2009/05/contatti.html
Profssa MARIA GRAZIA CIANCI. MATERIALI PER IL DISEGNO. FAQ (Frequently Asked Questions). GRAN TOUR DEGLI STUDENTI.
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: Archivio Immagini
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2008/04/archivio-immagini.html
In questa sezione potete trovare una raccolta dei lavori realizzati dagli studenti che hanno frequentato il corso in questi anni, divisi nelle 4 principali categorie. Clicca sulle immagini per accedere agli archivi. MATERIALI PER IL DISEGNO. FAQ (Frequently Asked Questions). GRAN TOUR DEGLI STUDENTI.
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: F.A.Q. (Frequently Asked Questions)
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2009/03/faq-frequently-asked-question.html
FAQ (Frequently Asked Questions). 1 Si può frequentare il corso senza ottenere un voto finale, ma solo per crediti formativi come opzionale? Sì, il corso può essere frequentato per ottenere in sede d'esame un voto o semplicemente 4 crediti formativi. 2 Da quanti crediti è il corso? I CFU realtivi alle 60 ore di corso sono 4. 3 La frequenza è obbligatoria? 4 Quali sono gli elaborati da portare all'esame? 5 Come si svolge l'esame? 7 Siamo studenti erasmus: c'è qualcosa di diverso che dobbiamo sapere? La co...
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: Iscriviti al corso
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2009/03/iscriviti-al-corso.html
ATTENZIONE: le iscrizione saranno chiuse il 10 marzo. Facoltà di provenienza (nel caso di erasmus):. Esami di disegno sostenuti fino ad ora (in questo campo indica il nome e il docente dei corsi):. Problemi con l'iscrizione online? Puoi iscriverti al corso anche inviando un'email a questo indirizzo disegnoerilievo09@live.it. MATERIALI PER IL DISEGNO. FAQ (Frequently Asked Questions). GRAN TOUR DEGLI STUDENTI.
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: Bibliografia
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2009/03/bibliografia.html
Kanizsa G.,. Mulino, Bologna, 1980. Docci M.,. Manuale del disegno architettonico. Laterza, Roma-Bari, 1995. Docci M.,. Teoria e pratica del disegno. Laterza, Roma-Bari, 1996. LOFT Publications, Barcelona 2005. LE CHIAVI DEL DISEGNO. Newton and Compton editori, Roma 2004 (5ª edizione). RCS libri S.p.a., Bompiani, 2004. Calvino I.,. Lezioni Americane sei proposte per il prossimo millennio. Oscar Mondadori, Mondadori editore, Milano, 2001. Marra C.,. Le idee della fotografia. Mondadori B., 2001.
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: Bacheca avvisi
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2009/03/bacheca-avvisi.html
SABATO 18 SETTEMBRE 2009. Si comunica che la data dell'ultimo appello è spostata al giorno 25 settembre alle ore 9,30 a Madonna Dei Monti. MERCOLEDI' 16 SETTEMBRE 2009. Si comunica che l'esame del 17 settembre è confermato alle ore 9,30 nell'aula Teatrino e si ricorda di inviare una mail di prenotazione alla professoressa Cianci. Successivamente, si effettueranno le revisioni per tutti coloro che intendono sostenere l'esame in seguito a tale data. SABATO 12 SETTEMBRE 2009. MERCOLEDI' 9 SETTEMBRE 2009.
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: Programma delle uscite
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2009/03/programma-delle-uscite.html
Complesso del Campidoglio (lo spazio urbano controllato). San Pietro (lo spazio urbano controllato). Pantheon (eccezione nel contesto). Piazza del Popolo (il disegno dello spazio urbano). Foro Italico (il disegno dello spazio urbano). EUR (il disegno dello spazio urbano). Piazza Melozzo da Forlì e Perin del Vaga. 160; (il barocchetto romano e il disegno dello spazio urbano). Garbatella (il barocchetto romano e il disegno dello spazio urbano). Chiesa di San Gregorio VII (eccezione nel contesto).
disegnoerilievo.blogspot.com
Disegno e Rilievo: Home page
http://disegnoerilievo.blogspot.com/2009/02/home-page.html
La lezione “100disegni per il Disegno” - Appunti di viaggio tra l’Architettura. Darà il via al Corso di Disegno e Rilievo (Prof. Maria Grazia Cianci) e si terrà mercoledì 4 MARZO alle ore 9.30 o venerdì 6 MARZO alle ore 9.30 nell’aula De Vecchi (facoltà di Madonna dei monti). Si darà inizio così ad un viaggio attraverso la conoscenza delle Architetture di Roma, classiche, moderne e contemporanee con un “Taccuino” alla mano, come i viaggiatori di un tempo. Questo “Gran Tour”. MATERIALI PER IL DISEGNO.