sentierierranti.com
sentieri erranti: Frammenti 226. La fatica del concetto
http://www.sentierierranti.com/2015/06/frammenti-226-la-fatica-del-concetto.html
Sabato 20 giugno 2015. Frammenti 226. La fatica del concetto. 171;Solo nel lavoro del concetto è possibile guadagnare pensieri veri e comprensione scientifica. Soltanto il lavoro del Concetto può produrre l'universalità del sapere. GWF Hegel, Fenomenologia dello spirito. Rusconi, Milano 1995, «Prefazione, pp. 139. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società. ISSN 2282-5762. Un portale online libero e autogestito. Promuovi anche tu la tua Pagina.
sentierierranti.com
sentieri erranti: gennaio 2015
http://www.sentierierranti.com/2015_01_01_archive.html
Venerdì 9 gennaio 2015. Forse in pochi si vogliono rendere conto che non cè un noi contro loro ma un più viscerale e fratricida loro contro loro tragicamente rappresentato dalle immagini in differita dellesecuzione a freddo di . Ahmed Meradet, lagente di polizia arabo e musulmano. . Giovedì 8 gennaio 2015. 171;Tu sei il diavolo disse allora Guglielmo. Jorge parve non capire. Se fosse stato veggente direi che avrebbe fissato il suo interlocutore con sguardo attonito. «Io? Umberto Eco, Il Nome della rosa.
associazionerizoma.wordpress.com
Rizoma | Rizoma
https://associazionerizoma.wordpress.com/author/associazionerizoma
La parola d'ordine: diventare impercettibili. Fare rizoma e non mettere radici. Commenti Nessun commento su Chi è Sorrentino, neurologo da TV. Chi è Sorrentino, neurologo da TV. Articolo di Francesca Sironi apparso su L’Espresso del 15 febbraio 2013. Una alla settimana. Nel 2012 le sue apparizioni al telegiornale sono state più di trenta, con alcune sortite anche nell’ambita edizione delle 12:30, seguita da più di tre milioni di italiani. Sì, riceveva qui i suoi pazienti, ma è andato via rispondono dalla...
associazionerizoma.wordpress.com
Orizzonti: quale scuola di psicoterapia? | Rizoma
https://associazionerizoma.wordpress.com/2013/02/11/orizzonti-quale-scuola-di-psicoterapia
La parola d'ordine: diventare impercettibili. Fare rizoma e non mettere radici. Commenti Nessun commento su Orizzonti: quale scuola di psicoterapia? Orizzonti: quale scuola di psicoterapia? Studio psicologia e dopo vorrei continuare a studiare per diventare psicoterapeuta. Ma come scegliamo tra le centinaia di scuole presenti sul territorio? Al di là della posizione geografica o di un incontro particolare, come scegliamo la nostra scuola? Mercoledì 10 aprile, ore 15: Fabio Vanni, presidente della Società...
sentierierranti.com
sentieri erranti: maggio 2015
http://www.sentierierranti.com/2015_05_01_archive.html
Mercoledì 20 maggio 2015. Segnalazioni 66. Heidegger, il nazismo e la pietà del pensiero. 171;Se cè un silenzio che proviene dalla vigliaccheria tipica dellessere umano incapace di riconoscere il proprio errore e con esso il male generato di cui si era più o meno consapevoli, cè altresì un silenzio che nasce dalla vergogna, la quale sconta nellesistere il non detto e il troppo rumore che intorno ad esso si crea. Come si colloca dunque la Judenfrage nel pensiero di Heidegger? Iscriviti a: Post (Atom).
sentierierranti.com
sentieri erranti: ottobre 2014
http://www.sentierierranti.com/2014_10_01_archive.html
Mercoledì 29 ottobre 2014. Tutta un'impostura. La storia non esiste. Forse esistono le generazioni di foglie che sono andate via da quell'albero, un autunno appresso all'altro? Esiste l'albero, esistono le sue foglie nuove: poi anche queste foglie se ne andranno; e a un certo punto se ne andrà anche l'albero: in fumo, in cenere. La storia delle foglie, la storia dell'albero. Fesserie! Se ogni foglia scrivesse la sua storia, se quest'albero scrivesse la sua, allora diremmo: eh sì, la storia. Vostro n.
sentierierranti.com
sentieri erranti: aprile 2015
http://www.sentierierranti.com/2015_04_01_archive.html
Domenica 26 aprile 2015. Io non vedo che da un punto ma, nella mia esistenza, io sono guardato da ogni parte". Jacques Lacan, I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi. 1964), p.71. Giovedì 23 aprile 2015. Incipit 38. Goldstone e l'ascesa dell'Occidente: un'occasione mancata. Alcune domande negli ultimi anni hanno avuto particolare successo in storiografia, una di queste è: quali sono nel cause del predominio occidentale nella storia mondiale? Iscriviti a: Post (Atom). Lacan con Freud.it. 171; ...
associazionerizoma.wordpress.com
Contatti | Rizoma
https://associazionerizoma.wordpress.com/contatti
La parola d'ordine: diventare impercettibili. Fare rizoma e non mettere radici. Indirizzo email: grupporizoma@gmail.com. Stefano Paternò: stepat87@hotmail.it. Alessandro Siciliano: alesici@gmail.com. Cristel Marcelletti Lattanzi: cristel.marla@hotmail.it. Edoardo Grisogani: jhonnyedo87@hotmail.it. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Notificami nuovi commenti via e-mail. Il corpo delle donne.
sentierierranti.com
sentieri erranti: giugno 2015
http://www.sentierierranti.com/2015_06_01_archive.html
Sabato 20 giugno 2015. Frammenti 226. La fatica del concetto. 171;Solo nel lavoro del concetto è possibile guadagnare pensieri veri e comprensione scientifica. Soltanto il lavoro del Concetto può produrre l'universalità del sapere. GWF Hegel, Fenomenologia dello spirito. Rusconi, Milano 1995, «Prefazione, pp. 139. Lunedì 1 giugno 2015. Segnalazioni 67. Lavorare nel medioevo: un mito da decostruire. Ho letto con molto favore un contributo tradotto per Comune info. In sintesi che . Iscriviti a: Post (Atom).
willyco.wordpress.com
willyco – Willyco
https://willyco.wordpress.com/author/willyco
In alto, senza parere. Acqua sopra, sotto, di lato. Oggi Venezia era liquida, trasudava acqua e salso dalle pietre, dal legno delle briccole, dal marmo che colava acqua bianca di calcare. Il percorso canonico santa Lucia, Rialto, san Marco era un fiorire di ombrelli e di frette pronte a infilarsi in androni, che poi sono micro calli, verso un riparo, una parola, un piatto che fuma, un’abitudine. Click to email (Si apre in una nuova finestra). Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). La cura...
SOCIAL ENGAGEMENT