politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: Un'analisi dalla sinistra alla sinistra di Syriza
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2015/07/unanalisi-dalla-sinistra-alla-sinistra.html
Domenica 5 luglio 2015. Un'analisi dalla sinistra alla sinistra di Syriza. Inviato in versione ridotta al manifesto. E in versione integrale a EEP, questo pezzo non è stato (ancora) pubblicato. Forse troppo scomodo? Matias Vernengo l'ha pubblicato integralmente nella versione originale su Naked Keynesianism. Qui la mia traduzione in italiano. L'autore è un noto economista Postkeynesiano greco. Il referendum Greco e i compiti della sinistra. Essa impone le politiche di austerità sui popoli e sui paesi più...
politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: luglio 2014
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
Sabato 12 luglio 2014. Una economista argentina sui fondi avvoltoio. Argentina, default e fondi avvoltoio. Cominciamo dall’inizio. . Pubblicato da Sergio Cesaratto. Iscriviti a: Post (Atom). The Mediatic-Parliamentary Coup in Brazil. President Dilma Rousseff was finally toppled down today. Yes, it's a coup, different in nature to the previous ones (last in Brazil was in 1964), but wit. The European Commission Have Sparked a Revolution Against Corporate Tax Avoidance. Tre storie (scusa, Oscar! Carlos Mede...
politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: marzo 2014
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Venerdì 28 marzo 2014. La critica dell'economia politica, ieri, oggi e domani. 160; Pubblichiamo un nostro intervento (in italiano, solo labstract è in inglese) sulla rivista di filosofia Kainos. Che ringraziamo per linvito. Informativa: martedì 1 Aprile lassociazione studentesca LINK ha organizzato un dibattito sulle tematiche europee nellaula Franco Romani di Economia a Siena alle ore 16. Invitati Massimo DAntoni, Eladio Febrero (noto economista post-keynesiano spagnolo) e il sottoscritto. Fra Warren M...
politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: aprile 2015
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Mercoledì 8 aprile 2015. Questo articolo, uscito oggi su EEP. Mi è costato molta sofferenza, e in nessun senso vuole far mancare la mia solidarietà a Syriza. Ma io El pueblo unido jamas sera vencido lho cantata a lungo molti anni fa, e ora firmo e scendo in piazza per Syriza, ma El pueblo unido non la canto più. Se però non potete farne a meno, allora leggetevi James Galbraight. Pubblicato da Sergio Cesaratto. Iscriviti a: Post (Atom). The Mediatic-Parliamentary Coup in Brazil. Tre storie (scusa, Oscar!
politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: La capitolazione greca
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2015/07/la-capitolazione-greca.html
Venerdì 10 luglio 2015. Da FB riproduco (senza permesso) l'analisi di Riccardo Achilli, totalmente condivisibile. I primi risultati della trattativa greca. 10 luglio 2015 alle ore 13.32. 1 - Gli USA hanno un interesse vitale a tenere unita l'area euro, di fronte all'espansionismo russo. Siamo di fatto in una nuova guerra fredda, con un mondo multipolare, quindi una situazione più difficile da gestire, e senza piani Marshall. Si potrebbero trarre due conclusioni da questa triste vicenda:. The Mediatic-Par...
politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: giugno 2015
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Domenica 21 giugno 2015. L'organetto di Draghi 3. Ha pubblicato la terza lezione sulla politica monetaria della BCE. L’organetto di Draghi. Lezioni critiche sulle misure non convenzionali della ECB sino al Quantitative Easing. Lezione 3 - 2011-2012: cresce l’acronimia: LTRO, Target 2, OMT. Nella seconda lezione abbiamo visto come nel periodo 2008-2011. Pubblicato da Sergio Cesaratto. Venerdì 5 giugno 2015. Introduzione power point incontro sulla Grecia del 7 giugno al Casale Alba 2. The European Commissi...
politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: EuroOXI?
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2015/07/eurooxi.html
Giovedì 2 luglio 2015. Con colpevole ritardo posto pezzo uscito su il manifesto del 30 luglio. La ricostruzione della saga greca che va avanti da cinque anni, e del capitolo delle illusioni di Syriza che qualcosa in Europa potesse davvero mutare, occuperanno gli storici per decenni. Vi sono in questa settimana occasioni politiche in cui di questo si può cominciare a discutere. Non le perdiamo. Pubblicato da Sergio Cesaratto. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). The Mediatic-Parliamentary Coup in Brazil.
politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: aprile 2014
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
Mercoledì 30 aprile 2014. Pubblichiamo intervista su Forex. Buona lettura e buon 1° Maggio. In questi giorni è sulla bocca di tutti il bonus da 80 euro voluto dal Governo Renzi, ormai in fase di attuazione grazie alle linee guida pubblicate oggi dall’Agenzia delle Entrate. Uno specchietto per le allodole, in vista delle elezioni europee o una misura di politica economica realmente utile per far ripartire i consumi. Pubblicato da Sergio Cesaratto. Lunedì 28 aprile 2014. Nonostante l’esperienza di 6 ...
politicaeconomiablog.blogspot.com
Politica&EconomiaBlog: Post su asimmetrie:Vestfalia non Ventotene
http://politicaeconomiablog.blogspot.com/2015/07/post-su-asimmetrie.html
Lunedì 13 luglio 2015. Post su asimmetrie:Vestfalia non Ventotene. Mi ha confermato che il mio articolo. Non è uscito perché fuori linea. D'altra parte il giornale è loro. Inutile dunque inviargli questa versione rivista in cui ho rincarato la dose. Alberto Bagnai l'ha ospitata su asimmetrie. Dove ha conseguito oltre 800 link a FB in poche ore. PS per mia incapacità ho cancellato i (pochi) commenti in calce agli ultimi post! Il “più Europa” (è) liberista (rivisto). Nei giorni scorsi il manifesto. Dell...
SOCIAL ENGAGEMENT