rosapierno.blogspot.com
TRASVERSALE: gennaio 2014
http://rosapierno.blogspot.com/2014_01_01_archive.html
Un percorso fra le arti di Mario Fresa, Gilberto Isella, Stefano Iori e Rosa Pierno. Domenica 19 gennaio 2014. Ringraziamenti e un saluto. Esattamente tre anni fa ho inaugurato “Trasversale”, che da domani non integrerò più con altri post, nonostante l’esito positivo dell’esperienza, perché intendo dedicarmi ad attività critiche e letterarie che richiedono un impegno esclusivo per essere portate a compimento. Un arrivederci e ancora grazie! Pubblicato da Rosa Pierno. Link a questo post. L’ancora è ...
rosapierno.blogspot.com
TRASVERSALE: Lucio Saffaro da Anterem n. 79 , II semestre 2009
http://rosapierno.blogspot.com/2014/01/lucio-saffaro-da-anterem-n-79-ii.html
Un percorso fra le arti di Mario Fresa, Gilberto Isella, Stefano Iori e Rosa Pierno. Martedì 14 gennaio 2014. Lucio Saffaro da Anterem n. 79 , II semestre 2009. Caso i vocaboli ‘metamorfosi’, ‘affinità’ sono indicativi di una metodologia investigativa che ha nell’analogia il suo alleato più importante. La contiguità tra le due forme, poesia/prosa,. Resta attiva, ma essa diviene un valore aggiunto in quanto volutamente ibrido: l’ambiguità della loro intersezione non è mai pienamente raggiunta. TRATTATO DE...
rosapierno.blogspot.com
TRASVERSALE: novembre 2013
http://rosapierno.blogspot.com/2013_11_01_archive.html
Un percorso fra le arti di Mario Fresa, Gilberto Isella, Stefano Iori e Rosa Pierno. Domenica 24 novembre 2013. 8220;La terra cambia” mostra di Peter Flaccus presso la galleria La nube di Oort, Roma. A cura di Tanja Lelgemann. Inaugurazione 5 dicembre 2013 ore 19.00. Via Principe Eugenio, 60. Finissage 16 gennaio 2014. Causando propensione alla riflessione su un aspetto apparentemente contraddittorio della sostanza che tracima nel colore pur essendo altro. Della cera, la quale costruita su piani diversi ...
rosapierno.blogspot.com
TRASVERSALE: Flavio Ermini per Sequenze di vento di Giorgio Bonacini, Le voci della luna Edizioni, Sasso Marconi, 2011
http://rosapierno.blogspot.com/2013/12/flavio-ermini-per-sequenze-di-vento-di.html
Un percorso fra le arti di Mario Fresa, Gilberto Isella, Stefano Iori e Rosa Pierno. Venerdì 27 dicembre 2013. Flavio Ermini per Sequenze di vento di Giorgio Bonacini, Le voci della luna Edizioni, Sasso Marconi, 2011. Pubblicato su EQUIPèCO n. 35 – 2013). DALLA PARTE DELLE COSE. Si costituisce come un vero e proprio poema. In esso Giorgio Bonacini registra cosa accade quando viene ceduta la parola alla natura delle cose. Ma anche e soprattutto pre-riflessiva. Un pensiero che pensa alla verità dell’...
lasoldanella.blogspot.com
Polisemie: novembre 2014
http://lasoldanella.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
Cosa sei tu che mi fluisci nel sangue e sali nella mente mina in un campo. Sabato 29 novembre 2014. Il momento più bello. Di un legno come fossero dita. Al riparo da ogni male]. I tuoi occhi vivaci. Non conoscono il dolore. E l'insidia della malattia. Sei innocente come questo panno. Che ti asciuga la resina. Link a questo post. Martedì 25 novembre 2014. Le stanze del fiore nero, Mirella Crapanzano. Senza dire la neve sulla tua bocca. Ed è lago quella trasparenza. Che oggi chiami amore disabitato. La pan...
lasoldanella.blogspot.com
Polisemie: ottobre 2014
http://lasoldanella.blogspot.com/2014_10_01_archive.html
Cosa sei tu che mi fluisci nel sangue e sali nella mente mina in un campo. Giovedì 30 ottobre 2014. 8220;è tutto nella mente che poi muore.”. Tagli - erosione – tessuto. Dissipata materia, distanza. Essere presenti e morbidi –. Il culto dell'abissale aseità del soggetto. La gnosi ha molte facce. Gli spari in lontananza. La flebo è stata staccata. Il nutrimento, interrotto. Lei giace nel suo corpo atrofizzato. Trova ancora la forza. Di sfilarsi le calze,. Appallottolarle ai bordi del letto. Lo ricordo al ...
associazionelalibreriachenonce.org
Fest Noz Circolo Bretone di Orvault danze e canti | associazione culturale La Libreria che non c'è
https://associazionelalibreriachenonce.org/2015/05/09/fest-noz-circolo-bretone-di-orvault-danze-e-canti
Associazione culturale La Libreria che non c'è. Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.(C. Pavese). 25 maggio Busto Garolfo DALLA PARTE GIUSTA. Bicipace 2016 concorso fotografico. Il Lavoro narrato 30 aprile Rescaldina. Lidia Menapace, Io Partigiana La mia Resistenza. 25 aprile Busto Garolfo canzoni per la pace. Pubblicato: 9 m...
associazionelalibreriachenonce.org
aprile | 2015 | associazione culturale La Libreria che non c'è
https://associazionelalibreriachenonce.org/2015/04
Associazione culturale La Libreria che non c'è. Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.(C. Pavese). 25 maggio Busto Garolfo DALLA PARTE GIUSTA. Bicipace 2016 concorso fotografico. Il Lavoro narrato 30 aprile Rescaldina. Lidia Menapace, Io Partigiana La mia Resistenza. 25 aprile Busto Garolfo canzoni per la pace. Pubblicato: 29 ...
associazionelalibreriachenonce.org
intitolazione parco comunale di Busto Garolfo a Falcone e Borsellino | associazione culturale La Libreria che non c'è
https://associazionelalibreriachenonce.org/2015/05/12/intitolazione-parco-comunale-di-busto-garolfo-a-falcone-e-borsellino
Associazione culturale La Libreria che non c'è. Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.(C. Pavese). 25 maggio Busto Garolfo DALLA PARTE GIUSTA. Bicipace 2016 concorso fotografico. Il Lavoro narrato 30 aprile Rescaldina. Lidia Menapace, Io Partigiana La mia Resistenza. 25 aprile Busto Garolfo canzoni per la pace. Intitolazione p...
lasoldanella.blogspot.com
Polisemie: aprile 2015
http://lasoldanella.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Cosa sei tu che mi fluisci nel sangue e sali nella mente mina in un campo. Giovedì 30 aprile 2015. Si inseriscono troppi dati. Che poi sia virtuale o virtuosamente reale. A chi importa veramente? Il bagaglio si fa sempre più ingombrante. E lo spazio meno. Tratto da: "Del non essere o della natura" di Gorgia da Leontini. Segue le sue escursioni. Lungo i tratti prevedibili della memoria;. Link a questo post. Link a questo post. Mercoledì 29 aprile 2015. Che l'esilio si fa carne. Link a questo post. Quando ...
SOCIAL ENGAGEMENT