redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: dicembre 2008
http://redwelle.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Venerdì 5 dicembre 2008. FINALMENTE SONO PRODUTTORE DI ENERGIA. DOPO U N LUNGO PENARE MI HANNO ATTACCATO ALLA RETE IL MIO IMPIANTO FOTOVOLTAICO. PRODUCE AL DI SOPRA DELLE ASPETTATIVE MA E' PRESTO PER FARE DEI CONTI. SE TUTTO VA COME DEVE. FRA AUTOCONSUMO E INCENTIVI DOVERI COPRIRE TUTTO IL FABBISOGNO ENERGETICO DEL MIO APPARTAMENTO. TRA DUE ANNI SPERO DI POTER AUMENTARE LA PRODUZIONE CON AGGIUNTA DI NUOVI MODULI PROBABILMENTE ANCORA PIU' EFFICIENTI.
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: settembre 2009
http://redwelle.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Sabato 12 settembre 2009. 2° appartamento completo negozio. Dopo 2 anni 2 funzionamento in casa mia e visto le bollette del gas con la caldaia vecchia anche i miei genitori hanno deciso di riscaldare il loro appartamento. Anche l'altro negozio di famiglia quest'inverno sarà riscladato solamente con pannelli radianti. Iscriviti a: Post (Atom). Http:/ morgan44.blogspot.com/. Italia a rischio black-out tgcom del 11/09/2007. A dirlo è l'ad dell'Enel Fulvio Conti.
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: ottobre 2010
http://redwelle.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Mercoledì 6 ottobre 2010. Nuova frontiera la nanontecnologia. Ordinate 2 latte di Nansulate è una tecnologia brevettata e un marchio registrato di proprietà di Industrial Nanotech Inc., azienda leader nello sviluppo delle nanotecnologie grazie ad accreditati laboratori scientifici di ricerca. Un sottilissimo e trasparente strato di Nansulate offre insieme ad un elevato potere isolante ed un'efficace protezione antimuffa e dagli agenti corrosivi. I campi d'im...
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: attenzione alle tariffe
http://redwelle.blogspot.com/2010/08/attenzione-alle-tariffe.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Venerdì 20 agosto 2010. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Http:/ morgan44.blogspot.com/. Italia a rischio black-out tgcom del 11/09/2007. A dirlo è l'ad dell'Enel Fulvio Conti. Non per questo, avverte però il numero uno dell'Enel, vanno eliminati poichè "riducono il rischio di approvvigionamento che deriva dal fatto di importare gas da soli tre tubi". Lo scorso anno, ha spiegato Conti, "ci siamo salvati ma non so se potremo salvarci quest'anno".
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: intonaco ok adesso toccano le tapparelle
http://redwelle.blogspot.com/2008/11/intonaco-ok-adesso-toccano-le.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Martedì 11 novembre 2008. Intonaco ok adesso toccano le tapparelle. L'intonaco isolante in calce idraulica sembra funzionare: dove c'e' i muri non sono più freddi e la temperatura non scende così velocemnte e chiudendo gli antoni di legno quando fa buio in salotto la stufa si spegne nel tardo pomeriggio e la mattina alle 7 ci sono ancora 18,5 gradi non male. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Http:/ morgan44.blogspot.com/. Non per questo, avverte però il...
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: maggio 2009
http://redwelle.blogspot.com/2009_05_01_archive.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Mercoledì 27 maggio 2009. Mi faccio il pane. Ho cominicato ormai da qualche mese a farmi il pane in casa con la macchina del pane mdp. Ho sperimentato vari metodi e ho raggiunto il miglior pane con lievitazione lenta e con metà del lievito e con crosta croccante. Preparo il pane normalmente 275 acqua 1 1/2 cucchiaino di sale 465 farina 00 mezzo cucchiaino lievito un pizzico di zucchero e accendo la macchina con programma pane francese. Non per questo, avvert...
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: novembre 2008
http://redwelle.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Martedì 11 novembre 2008. Intonaco ok adesso toccano le tapparelle. L'intonaco isolante in calce idraulica sembra funzionare: dove c'e' i muri non sono più freddi e la temperatura non scende così velocemnte e chiudendo gli antoni di legno quando fa buio in salotto la stufa si spegne nel tardo pomeriggio e la mattina alle 7 ci sono ancora 18,5 gradi non male. Iscriviti a: Post (Atom). Http:/ morgan44.blogspot.com/. A dirlo è l'ad dell'Enel Fulvio Conti. Non p...
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: ottobre 2008
http://redwelle.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Mercoledì 8 ottobre 2008. HO DECISO: DIVENTO RIVENDITORE REDWELL. A QUESTO PUNTO CON L'ESPERIENZA MATURATA ESSENDO MOLTO CONTENTO DELLA MIA SCELTA HO DECISO DI DIVENTARE RIVENDITORE UFFICIALE REDWELL. SONO A DISPOSIZIONE QUINDI PER DIMENSIONAMENTI E CONSIGLI. Martedì 7 ottobre 2008. UN ANNO E' PASSATO E LA CASA STA DIVENTANDO ECOLOGICA. È passato un anno dalla prima istallazione in casa mia di un pannello radiante è ora di bilanci. Mi manca solo un cappotto ...
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: maggio 2010
http://redwelle.blogspot.com/2010_05_01_archive.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Venerdì 14 maggio 2010. Quasi finito il nuovo cappotto. Il cappottino in calce idraulica non ha dato i risultati sperati aggiunto ancora 3 cm di dalmatiner. Per il resto della casa dai 13 ai 19 cm di eps. Ci avviciniamo alla casa passiva. Sto valutando serramenti da casa passiva e minircogenerazione per acqua calda e restante fabbisogno elettrico sto studianda anche pompe di calore in alternativa per integrazione acqua calda e anche il microeolico mi stuzzica.
redwelle.blogspot.com
pannelliradianti all'infrarosso redwell: mi faccio il pane
http://redwelle.blogspot.com/2009/05/mi-faccio-il-pane.html
COME SCALDARE RISPARMIANDO ENERGIA E AMBIENTE. Mercoledì 27 maggio 2009. Mi faccio il pane. Ho cominicato ormai da qualche mese a farmi il pane in casa con la macchina del pane mdp. Ho sperimentato vari metodi e ho raggiunto il miglior pane con lievitazione lenta e con metà del lievito e con crosta croccante. Preparo il pane normalmente 275 acqua 1 1/2 cucchiaino di sale 465 farina 00 mezzo cucchiaino lievito un pizzico di zucchero e accendo la macchina con programma pane francese. Non per questo, avvert...