restauriconsigli.blogspot.com
Consigli Utili: Impiallacciatura
http://restauriconsigli.blogspot.com/2007/02/impiallacciatura.html
La pagina dei consigli! Come restaurare da voi il vostro mobile! Torna alla Home Page. I mobili di una certa importanza spesso venivano impiallacciati con legni di maggior pregio, per avere un'effetto migliore. Capita così che ci si trova a dover restaurare mobili a cui parti dell'impiallacciatura è saltata via o si è gonfiata con l'umidità. In tutti i casi io cerco sempre di recuperare il piu possibile dell'impiallaccio originale anche se questo non è sempre possibile.
pescarveneto.blogspot.com
Pescare in Veneto: Il Piave a Ponte Piave
http://pescarveneto.blogspot.com/2007/02/il-piave-ponte-piave-i-pesci-fario.html
Lunedì 12 febbraio 2007. Il Piave a Ponte Piave. Il Piave a Ponte Piave. Fario, Marmorata, Barbo, Cavedano, Alborella, Cheppia. Passata, Spinning, Mosca, Canna fissa. Ondulanti, bigattino, gattos, streamer. Uscire dall'autostrada A4 al casello di S.Donà di Piave, seguire la strada che porta a Salgareda e Ponte di Piave. Al primo semaforo entati nella cittadina di Ponte di Piave, svoltare a sinistra in direzione Treviso, dopo poche centinaia di metri troverete il ponte sul fiume.
pescarveneto.blogspot.com
Pescare in Veneto: Il Piave a Fener
http://pescarveneto.blogspot.com/2007/02/il-piave-fener-oltre-ad-essere-pieno-di.html
Lunedì 12 febbraio 2007. Il Piave a Fener. Il Piave a Fener oltre ad essere pieno di trote è anche ricco di paesaggi fantastici. Marmorata, Fario, Ibrido, Iridea, Barbo, Temolo. Lombrico, camola, larva di perla,larva di friganea, rotanti, minnow, mosca secca, ninfa, pesciolino. Tocco, Spinning, Mosca, Galleggiante. Licenza governativa di tipo B e permesso aggiuntivo del costo di 12 € valevole per mezza giornata. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Torna alla Home Page di Dove Pescare.
restauriconsigli.blogspot.com
Consigli Utili: Attenti al Tarlo!
http://restauriconsigli.blogspot.com/2007/01/non-sottovalutate-il-problema-del-tarlo.html
La pagina dei consigli! Come restaurare da voi il vostro mobile! Torna alla Home Page. Esistono centinaia di specie di tarlo ma tutte sono pericolose per il mobile. Piccoli o grandi che siano sono sempre molto difficili da individuare perche spesso i segni possono confondersi con quelli del tempo. Ma bisogna fare attenzione perchè è molto vorace e puo rovinare in maniera irrecuperabile le parti che aggredisce.
pescareemilia.blogspot.com
Pescare in Emilia Romagna: Il lago di Brasimone
http://pescareemilia.blogspot.com/2007/02/il-lago-di-brasimone.html
Pescare in Emilia Romagna. Lunedì 12 febbraio 2007. Il lago di Brasimone. Il bacino del Basimone, sull'appennino Tosco-Emiliano, un bellissimo lago artificiale. Fario, Cavedano,Persico Reale, Savetta, Tinca, Carpa. Bolognese, Canna Fissa, Roubaisienne, Inglese, Spinning. Lombrico, camola, bigattino, caster, crisalide, rotanti. Autostrada A1 (Milano-Napoli) Uscire a sasso Marconi e seguire per Vergatoe Riola poi per Camugnano e quindi per il lago Brasimone. Licenza governativa di tipo B.
restauri02.blogspot.com
Il Retro Bottega
http://restauri02.blogspot.com/2007/02/candeliere-in-legno-800.html
Se avete dei mobili che volete mettere in vendita, mandate. Una foto, la pubblichero in questa pagina! Visita le altre pagine. Torna alla Home Page. Eppoi so' macchie antiche: è piu stimato! So' patacche dell'epoca, capisce? Puzzonate der secolo passato! Tratto da: "Sonetti Romaneschi, L'antiquario" Trilussa 1913. Venerdì 16 febbraio 2007. Candeliere in legno '800. Alto 70 cm, trasformato in lampada, impianto elettrico funzionante. Dalla foto si vedono le parti da restaurare.
restauriconsigli.blogspot.com
Consigli Utili: Sverniciare con la Soda Caustica
http://restauriconsigli.blogspot.com/2007/01/usare-la-soda-caustica-per-sverniciare.html
La pagina dei consigli! Come restaurare da voi il vostro mobile! Torna alla Home Page. Sverniciare con la Soda Caustica. Per sverniciare porte, o portoni da esterno, è consigliabile usare la SODA CAUSTICA. Si ottengono ottimi risultati con un notevole risparmio di tempo, e di energie. Si deve fare molta attenzione a usarla! Una volta che tutta la vernice è stata tolta ricordatevi di usare una sostanza basica (acido muriatico o aceto), per fermare l'effetto della soda sul legno altrimenti si annerisce.