vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: Presentazione del libro "L'attimo in più"
http://vocesibillina.blogspot.com/2015/01/presentazione-del-libro-lattimo-in-piu.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Lunedì 19 gennaio 2015. Presentazione del libro "L'attimo in più". Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Storia e monumenti di Amandola: VIDEO. Visualizza il mio profilo completo. Per visitare il territorio. Per sapere di più sulle strutture di pregio da visitare, le opere d'arte da ammirare e gli scorci paesaggistici più importanti da vedere e fotografare contattami all'indirizzo e-mail:.
vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: Pipino il Breve e Berta: la strana coppia che condizionò la storia dell'Europa
http://vocesibillina.blogspot.com/2013/05/pipino-il-breve-e-berta-la-strana.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Venerdì 17 maggio 2013. Pipino il Breve e Berta: la strana coppia che condizionò la storia dell'Europa. Pipino il Breve e Berta: la strana coppia che condizionò la storia dell'Europa. Relatore: Arch. Medardo Arduino. San Ginesio (MC) il 02 Giugno 2013 ore 17.00. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Storia e monumenti di Amandola: VIDEO. Visualizza il mio profilo completo. In diretta da . Iscri...
vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: I tesori misconosciuti dell'arte monastica alto medioevale del piceno
http://vocesibillina.blogspot.com/2013/08/i-tesori-misconosciuti-dellarte.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Lunedì 5 agosto 2013. I tesori misconosciuti dell'arte monastica alto medioevale del piceno. Abbazia di S. Ruffino - Domenica 18 Agosto 2013 ore 16.30. Relatore: Arch. Medardo Arduino. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Storia e monumenti di Amandola: VIDEO. Visualizza il mio profilo completo. Per visitare il territorio. Pensi che la grotta della Sibilla debba essere riaperta? In diretta da .
vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: Amandola, Teatro La Fenice
http://vocesibillina.blogspot.com/2014/11/amandola-teatro-la-fenice.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Giovedì 13 novembre 2014. Amandola, Teatro La Fenice. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Storia e monumenti di Amandola: VIDEO. Visualizza il mio profilo completo. Per visitare il territorio. Per sapere di più sulle strutture di pregio da visitare, le opere d'arte da ammirare e gli scorci paesaggistici più importanti da vedere e fotografare contattami all'indirizzo e-mail:. In diretta da .
vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: Amandola elevata al grado di città nel 1836
http://vocesibillina.blogspot.com/2015/05/amandola-elevata-al-grado-di-citta-nel.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Lunedì 25 maggio 2015. Amandola elevata al grado di città nel 1836. Interessante documento del 1846 che riporta la versione (in lingua volgare) del chirografo pontificio con il quale Amandola venne elevata al grado di città da Papa Gregorio XVI nel 1836. Interessanti i motivi che hanno portato Amandola a fregiarsi del titolo di città. (arch. Andreozzi). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: Mostra fotografica - GUARDA AMANDOLA
http://vocesibillina.blogspot.com/2013/07/mostra-fotografica-guarda-amandola.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Venerdì 12 luglio 2013. Mostra fotografica - GUARDA AMANDOLA. Partecipa anche tu con le tue foto alla mostra fotografica che verrà allestita dal 10 al 30 Agosto 2013 presso il Chiostro di S. Francesco ad Amandola. Per partecipare e per informazioni scrivi a: info@dinosamandola.it. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Storia e monumenti di Amandola: VIDEO. Visualizza il mio profilo completo.
vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: Mappa storica di Amandola
http://vocesibillina.blogspot.com/2014/02/mappa-storica-di-amandola.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Sabato 1 febbraio 2014. Mappa storica di Amandola. Mandola - Catasto Gregoriano sec. XIX. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Storia e monumenti di Amandola: VIDEO. Visualizza il mio profilo completo. Per visitare il territorio. Scopri finalmente i tesori dei Sibillini. non rinviare la tua visita! Pensi che la grotta della Sibilla debba essere riaperta? In diretta da . Nel caso in cui la pubb...
vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: Amandola: crollo delle mura storiche di Colle Agello
http://vocesibillina.blogspot.com/2013/12/amandola-crollo-delle-mura-storiche-di.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Giovedì 5 dicembre 2013. Amandola: crollo delle mura storiche di Colle Agello. Amandola. Crollano le mura storiche di Colle Agello. Chiusa la strada provinciale Bora per Fermo. In pericolo la nostra vecchia casa e l'intero cortile. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Storia e monumenti di Amandola: VIDEO. Visualizza il mio profilo completo. Per visitare il territorio. In diretta da . Tutte le...
vocesibillina.blogspot.com
Voce Sibillina: Amandola, Madonna Tricherusa con Bambino e Santi, affresco del 1482
http://vocesibillina.blogspot.com/2014/11/amandola-madonna-tricherusa-con-bambino.html
Il Blog per conoscere e discutere di ambiente, storia, arte, cultura e tradizioni di Amandola e dei Sibillini. Giovedì 13 novembre 2014. Amandola, Madonna Tricherusa con Bambino e Santi, affresco del 1482. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Storia e monumenti di Amandola: VIDEO. Visualizza il mio profilo completo. Per visitare il territorio. Scopri finalmente i tesori dei Sibillini. non rinviare la tua visita! Pensi che la grotta della Sibilla debba essere riaperta? In diretta da . Nel caso in cui la...