perilproporzionale.org
Should You Take 5mg Or 1mg Propecia >> Lowest Price and Best Quality Guaranteed
http://www.perilproporzionale.org/index.php/comunicati/16-appello
Canada pharmacy express shipping. How can i purchase vivanza express delivery. Order cheap viagra online canada. Buy cialis from usa. Tadacip 10 mg cipla. Drug stores in canada online. Should You Take 5mg Or 1mg Propecia Lowest Price and Best Quality Guaranteed. Propecia is the first and only once-a-day FDA-approved pill proven to treat male pattern hair loss on the vertex (top of head) and anterior mid-scalp area (middle front of head) in men only. Buy finasteride 1mg cheap. Buy viagra uk quick delivery.
riforme.net
Esiti Convegno "Le aporie della riforma costituzionale" e presidio al Senato
http://www.riforme.net/2014/rass14-17.htm
Rassegna stampa - Opinioni - Segnalazioni. Associazione per la Democrazia Costituzionale. Esiti Convegno "Le aporie della riforma costituzionale" e presidio al Senato. Il convegno, come molti di voi sanno, è stato un successo, sia per il numero dei partecipanti (la sala non ha potuto contenerli tutti), sia per il livello altissimo del dibattito fornito dagli interventi che hanno arricchito la discussione. Questo l'indirizzo del sito web di Radio Radicale per ascoltare l'intero convegno:. Ma questa sar&ag...
riforme.net
Si scrive Italicum, si legge Incostituzionale
http://www.riforme.net/editoriali/ed2015-01.htm
Riforme.net - 21 gennaio 2015. Si scrive Italicum, si legge Incostituzionale. L'accordo dell'ultima ora Renzi-Berlusconi sulla legge elettorale, tradotto in un emendamento di poche righe dal Senatore Esposito, ha dunque superato l'esame del Senato, e questo nonostante i forti mal pancia espressi, sia nel PD che in Forza Italia, dalle minoranze interne. Ma per arrivare ad avere la certezza di questo risultato in assenza di un effettivo consenso elettorale, l'accoppiata Renzi-Berlusconi ha ovviamente dovut...
riforme.net
Peggio dell'Italicum? Il Democratellum con doppio turno
http://www.riforme.net/editoriali/ed2014-16.htm
Riforme.net - 8 luglio 2014. Il Democratellum con doppio turno. Con il sì al doppio turno, anche il Movimento 5 Stelle si è infine piegato alla logica renziana che chiede un vincitore assoluto delle elezioni ad ogni costo. A ben vedere i precedenti, però, le premesse c'erano tutte. La logica maggioritaria dell' asso piglia tutto. Frega cavoli, quindi, dei livelli di rappresentatività effettiva. Del resto, è stato lo stesso Toninelli, nell'illustrare il progetto pentastellato, a dichiarare che con ...
riforme.net
Riforme costituzionali e Italicum: l'opposizione che non c'è
http://www.riforme.net/editoriali/ed2014-15.htm
Riforme.net - 21 giugno 2014. Riforme costituzionali e Italicum: l'opposizione che non c'è. A leggere le ultime evoluzioni, l'accordo del Nazareno non solo sembra tenere, ma si potrebbe addirittura affermare che si stia consolidando. L'aspetto insolito di quest'ultimo riavvicinamento, infatti, è costituito da un evidente peggioramento della riforma in discussione. Il numero dei senatori viene ulteriormente ridotto e portato a 100, così come auspicava il ddl Chiti. La forte riduzione dei senatori rende pe...
riforme.net
I Giuristi Democratici a sostegno della democrazia in Europa
http://www.riforme.net/2015/rass15-05.htm
Rassegna stampa - Opinioni - Segnalazioni. I Giuristi Democratici a sostegno della democrazia in Europa. L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici, di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la popolazione greca,. Considerate le condizioni poste dall’Unione Europea alla Grecia per proseguire nel piano di aiuti come inaccettabili, in quanto lesive della dignità e addirittura della possibilità di sopravvivenza del popolo greco;. Invita tutti i democratici a sostenere con forza la popolazione ...
riforme.net
Una domanda a Renzi: Senza Art. 18, ci daranno più una carta di credito?
http://www.riforme.net/editoriali/ed2014-18.htm
Riforme.net - 5 dicembre 2014. Una domanda a Renzi: Senza Art. 18, ci daranno più una carta di credito? Sig Presidente del Consiglio Matteo Renzi,. Parlo con cognizione di causa in quanto sì, faccio parte della schiera dei lavoratori non dipendenti, o meglio, sono uno dei tantissimi lavoratori sì dipendenti, ma con contratti a tempo, anche del tipo mordi e fuggi. Per chi, come il sottoscritto, per l'appunto lavora con contratti a termine, raramente nel luogo di residenza, vi è spesso la necessit&a...
SOCIAL ENGAGEMENT