miura.it
CAPOEIRA TORINO - Dojo Miura
http://miura.it/arti-marziali/capoeira
Accademia Arti Marziali Dojo Miura. I numeri uno dal 1962. Orario: LUN-MER-VEN 20.30-22. L’arte della Capoeira è una delle piu’ alte espressioni folcloristiche ed artistiche del Brasile. Dal 1972 è stata dichiarata la ginnastica nazionale brasiliana. Si distingue in “Capoeira d’angola” e “Capoeira regional”. Il Maestro che diede un inquadramento alla Capoeira d’Angola fu Mestre Pastinha, mentre quello che fondò la Capoeira Regional fu Mestre Bimba, entrambi all’inizio del secolo scorso. La Capoeira regio...
miura.it
JEET KUNE DO - Dojo Miura torino
http://miura.it/arti-marziali/jeet-kune-do
Accademia Arti Marziali Dojo Miura. I numeri uno dal 1962. Il Jeet Kune Do significa “la via dell’intercettare il pugno”definisce la complessità del pensiero e della ricerca attuata dal proprio fondatore negli anni ’70: Si-Jo Bruce Lee. Per comprendere il Jeet Kune Do bisogna liberarsi di ogni idea, prescrizione o stile ed andare oltre: infatti, il Jeet Kune Do non ha stile, ma può assumere qualsiasi forma senza esserne imprigionato. Con i suoi attuali 24 corsi fra arti marziali. Si affiancano a discipli...
miura.it
NINJUTSU - dojo miura TORINO
http://miura.it/arti-marziali/ninjutsu
Accademia Arti Marziali Dojo Miura. I numeri uno dal 1962. Orario: MAR-GIO 20.30-22. La Bujinkan Budō Taijutsu 武神館 武道体術, letteralmente La casa del guerriero divino arte marziale basata su tecniche del corpo , è un’associazione internazionale presieduta dal Gran Maestro Hatsumi Masaaki (初見良昭) e si sviluppa nello studio di 9 scuole tradizionali giapponesi:. Takagi Yōshin-ryū Jūtaijutsu (高木揚心流柔体術). Shinden Fudō-ryū Dakentaijutsu (神傳不動流打拳体術). Con i suoi attuali 24 corsi fra arti marziali. E i corsi di boxe.
miura.it
Functional training - Dojo Miura
http://miura.it/sport-combattimento/functional-training
Accademia Arti Marziali Dojo Miura. I numeri uno dal 1962. Orario: lun-mer-ven : 16-21. Sala di functional training.ad aprile l’inaugurazione ufficiale 130 mq di attrezzature , corde per arrampicata, struttura gabbia in ferro per ginnastica funzionale , bilanceri , kettlebell , palle mediche , funi , copertone, parallele , anelli , mazzette , energy bag , jumping bag ,trx ecc. Con i suoi attuali 24 corsi fra arti marziali. E i corsi di boxe. Kick boxing e mma. Della x1 boxing del maestro Franza.
miura.it
Sport da Combattimento
http://miura.it/discipline
Accademia Arti Marziali Dojo Miura. I numeri uno dal 1962. Sport da Combattimento e arti marziali. Si intende una disciplina legata al combattimento che raccoglie al suo interno determinate pratiche e tecniche codificate, fondate a loro volta su particolari principi fisici, culturali o filosofici. Il termine è entrato nell’uso comune agli inizi degli anni sessanta quando vennero introdotte in occidente le arti marziali. 8221; significa letteralmente “arte di Marte”, il dio romano della guerra. E discipli...
miura.it
WING CHUN KUNG FU - Dojo Miura torino
http://miura.it/arti-marziali/wing-chun-kung-fu
Accademia Arti Marziali Dojo Miura. I numeri uno dal 1962. WING CHUN KUNG FU. Orario: LUN-MER 20.30/22. Il Wing Chun (ossia Eterna Primavera) è uno stile di Kung Fu. Il nome è l’abbreviazione di Wing Chun Kuen (Pugilato dell’Eterna Primavera). Una leggenda vuole che il Wing Chun Kuen sia stato concepito dalla monaca buddhista Ng Mui (o Wu Mei, a seconda delle traslitterazioni) intorno alla seconda metà del XVII secolo. Con i suoi attuali 24 corsi fra arti marziali. E i corsi di boxe. Kick boxing e mma.
miura.it
DOVE SIAMO - Dojo Miura
http://miura.it/dove-siamo
Accademia Arti Marziali Dojo Miura. I numeri uno dal 1962. ASDDojo miura, via Aosta 7bis/e(ANGOLO CSO BRESCIA), 10152 Torino-ITALIA. EMAIL : [email protected]. Visualizzazione ingrandita della mappa. Visualizzazione ingrandita della mappa. VAI ALLA MAPPA GOOGLE. WING CHUN KUNG FU. HUNG GAR KUNG FU. MIXED MARTIAL ARTS (MMA). Con i suoi attuali 24 corsi fra arti marziali. Si affiancano a discipline oramai fiore all'occhiello della scuola come il Taekwondo. E i corsi di boxe. Kick boxing e mma.
miura.it
storia dojo miura
http://miura.it/storia
Accademia Arti Marziali Dojo Miura. I numeri uno dal 1962. Primavera 1962, un entusiasta praticante di Karate, in quegli anni assai poco conosciuta in Piemonte, o addirittura in Italia, decise con alcuni amici di fondare un’associazione per la diffusione della stessa. Quel Karateca era Gian Paolo Buzzetti, ora ex Direttore Tecnico del Dojo, e Docente Federale 8 Dan. Si inserirono quindi le altre discipline : judo, ‘aikido, kung fu, tai chi chuan ecc. WING CHUN KUNG FU. HUNG GAR KUNG FU. E i corsi di boxe.
SOCIAL ENGAGEMENT