zonin1821.it
Masseria Altemura | Zonin1821 | Produttori vini pugliesi
http://www.zonin1821.it/tenute-zonin/masseria-altemura
Se è vero che nell’etimologia del toponimo Salento sono contenute la forza di immagini come il sole, il sale, il suolo, il progetto della Masseria Altemura ha fatto in modo di esaltare tali elementi, richiamandosi all’essenza di questa terra, per farne vivere al meglio la naturalità. La Tenuta, di proprietà della famiglia Zonin dal 2000, sorge nel cuore della penisola salentina. Equidistante dai mari che bagnano la Puglia, lo Ionio e l’Adriatico, e si estende per circa 300 ettari, di cui 150 a vigneto.
zonin1821.it
Tenute Zonin | Produttore vini italiani | Feudo Principi di Butera
http://www.zonin1821.it/tenute-zonin/feudo-principi-butera
Il Feudo Principi di Butera si trova nel territorio della DOC Riesi , in provincia di Caltanissetta. L’antica Tenuta comprende 320 ettari di terreno. Di cui 180 vitati con nuovi impianti e rappresenta oggi uno dei più grandi investimenti vitivinicoli compiuti dalla Famiglia Zonin, che la acquistò nel 1997. Feudo Principi di Butera. Tel 39 0934 347 726. Fax 39 0934 347 851. Un magnifico giardino di vigna, un mosaico affascinante di varietà. Autentica gemma della vitivinicoltura friulana. Via Ca' Bolani, 2.
zonin1821.it
Le 10 tenute di Zonin1821: tra tradizione e modernità
http://www.zonin1821.it/tenute-zonin
Ad ogni regione la sua tradizione, ad ogni regione il suo vino . Tutti i vini prodotti dalla ZONIN1821. Si ispirano a questo principio, sono rappresentativi dei singoli territori e ne custodiscono fortemente l’identità. I numerosi riconoscimenti ottenuti in questi ultimi decenni premiano la validità di questa filosofia aziendale. Le tenute della famiglia Zonin si estendono complessivamente su oltre 4000 ettari di terreno, di cui circa 2.000 coltivati a vigna. Autentica gemma della vitivinicoltura friulana.
maremmaemare.it
Maremma e Mare - Dintorni
http://www.maremmaemare.it/dintorni.html
Dalla nostra casa, in 15 minuti di auto, è possibile raggiungere famose località balneari, tra cui Castiglione della Pescaia. Una delle 11spiagge più belle d'Italia). In un'ora l'Argentario. Per una passeggiata nella storia, a pochi chilometri da qui, visitate Massa Marittima. A non più di 30 minuti è possibile raggiungere siti archeologici di epoca etrusca e romana come Sorano e Sovana o Populonia e Talamone, nello splendido Golfo di Baratti (patrimonio dell'Unesco). Ci sono poi iniziative meno note ma ...
massimobucci.blogspot.com
Avventure Gastronomiche in Maremma.: novembre 2011
http://massimobucci.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Avventure Gastronomiche in Maremma. Un contenitore di osservazioni sull'enogastronomia della Maremma Toscana vista con gli occhi ed il racconto di episodi di vita vissuta tra cibi, vini e natura. Iscriviti a "Avventure Gastronomiche in Maremma". Venerdì 25 novembre 2011. Insegnare la Cucina Maremmana.Sì! Ma occorre essere un pò Nobili, un pò Briganti e parecchio folli. Altrimenti .è una noia sconfinata. Dai Max sicuramente ci divertiamo. Giovedì 24 novembre 2011. Iscriviti a: Post (Atom). Http:/ www....
massimobucci.blogspot.com
Avventure Gastronomiche in Maremma.: marzo 2011
http://massimobucci.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
Avventure Gastronomiche in Maremma. Un contenitore di osservazioni sull'enogastronomia della Maremma Toscana vista con gli occhi ed il racconto di episodi di vita vissuta tra cibi, vini e natura. Iscriviti a "Avventure Gastronomiche in Maremma". Sabato 19 marzo 2011. Imparare a fare l'Orto: una rivoluzione silenziosa tra la gente e per la gente di Maremma. Mentre il sole si sta flebilmente riavvicinando alla nostra Maremma. Che seguo sul Magazine Lo Strillone. Tutto questo è avvenuto , avviene e avverrà ...
massimobucci.blogspot.com
Avventure Gastronomiche in Maremma.: Pesce Bandiera Marinato in Albatre con riduzione di Mirto.
http://massimobucci.blogspot.com/2014/01/i-laboratori-dimaremma-massimo-bucci.html
Avventure Gastronomiche in Maremma. Un contenitore di osservazioni sull'enogastronomia della Maremma Toscana vista con gli occhi ed il racconto di episodi di vita vissuta tra cibi, vini e natura. Iscriviti a "Avventure Gastronomiche in Maremma". Venerdì 24 gennaio 2014. Pesce Bandiera Marinato in Albatre con riduzione di Mirto. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). A spasso per l'Enogastronomia dell'Alta Maremma. Http:/ culinaryadventuresinmaremma.blogspot.com/. Http:/ www.sabaformaggi.it. Kitchen Confi...
massimobucci.blogspot.com
Avventure Gastronomiche in Maremma.: ottobre 2013
http://massimobucci.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Avventure Gastronomiche in Maremma. Un contenitore di osservazioni sull'enogastronomia della Maremma Toscana vista con gli occhi ed il racconto di episodi di vita vissuta tra cibi, vini e natura. Iscriviti a "Avventure Gastronomiche in Maremma". Martedì 1 ottobre 2013. Pici alle "Briciole di mare" con Polpo al Timo del Cerboli. Iscriviti a: Post (Atom). A spasso per l'Enogastronomia dell'Alta Maremma. Http:/ culinaryadventuresinmaremma.blogspot.com/. Http:/ www.sabaformaggi.it. Kitchen Confidential - Ant...
deepartweb.com
deepartweb | Rocca di Montemassi
http://www.deepartweb.com/portfolio_page/rocca-di-montemassi
Raccontare una storia Imprenditoriale, fatta di passione per un mestiere e per una tradizione antica, per mezzo di una piattaforma online: un’onore importante unito ad altrettanta responsabilità, queste le premesse che ci hanno guidato nella realizzazione dei siti delle tenute Zonin: Masseria Altemura, Tenuta Ca’ Bolani, Tenuta il Bosco, Castello del Poggio, Castello d’Albola, Rocca di Montemassi, Feudo Principi di Butera. DEEPARTWEB S.r.l. Via Scuderlando, 278. 37135 Verona - (Italia).
epicurean.zonin1821.it
Sommeliers’ Themed Lunch – Epicurean ZONIN1821
http://epicurean.zonin1821.it/sommelier-themed-lunch
Sommeliers’ Themed Lunch. DEGUSTAZIONI A TEMA IN RISTORANTI PRESTIGIOSI. I Sommeliers’ Themed Lunch. Zonin sono Viticultori dal 1821 , con una profonda passione per la terra da ben sette generazioni. L’azienda di famiglia si distingue ed è diventata famosa perché in grado di rappresentare i molti e diversi stili di vino prodotti nelle più rinomate regioni vinicole italiane. Numerosi dei top sommelier partecipanti ai Sommeliers’ Themed Lunch. L’Arte di Abbinare Vino e Cibo. Fifty Shades of Tuscany. Dal Fr...
SOCIAL ENGAGEMENT