eng.antoniosantelia.org
Image Request | Sant'Elia
http://eng.antoniosantelia.org/pages/richiesta_immagini
Historical and artistic context. Piazza Medaglie d'Oro 1, Como. How to contact the service:. 1 fill in the application form for photographic reproduction; the application may be hand delivered or sent by post, or by fax to 031 268053;. 2 the reproduction, whether by the museum itself or carried out using your own equipment, may only be undertaken with the prior authorisation of the management of Musei Civici after permission has been given by the collection’s curator;. Costs of the service:. Reproduction...
eng.antoniosantelia.org
Nuova sede della Cassa di Risparmio di Verona facciata verso via Portici | Sant'Elia
http://eng.antoniosantelia.org/products/dettaglio/173
Historical and artistic context. The Works Contract bid designs. Savings bank Cassa di Risparmio di Verona, 1913-1914. Nuova sede della Cassa di Risparmio di Verona facciata verso via Portici. Nuova sede della Cassa di Risparmio di Verona facciata verso via Portici. Matita nera, acquerelli arancio, gialli, fuxia, verde-acqua e pastello grigio su carta. Già proprietà Cassa di Risparmio di Verona; dono al Comune di Como, 1962. Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como. 930 am - 12.30 pm and 2 pm to 5 pm.
eng.antoniosantelia.org
Studio per edificio monumentale | Sant'Elia
http://eng.antoniosantelia.org/products/dettaglio/190
Historical and artistic context. The Works Contract bid designs. Studio per edificio monumentale. Studio per edificio monumentale. Matita nera su carta. Già collezione Giuseppina Broglia Sant'Elia; acquisto Comune di Como, 1962; trafugato da Villa Olmo a Como, 1969. E timbri sul recto: in alto a sinistra: SE(? 28 sottolineato, a inchiostro seppia; sotto: 37 sottolineato, a inchiostro rosso. 1962, Como, Villa Olmo. Trafugato all'Esposizione Permanente di Villa Olmo a Como nel 1969. 10 am to 1 pm.
eng.antoniosantelia.org
The new architecture | Sant'Elia
http://eng.antoniosantelia.org/products/lista_prodotti/parent_category:11
Historical and artistic context. The Works The new architecture. FILTRA OPERE PER ARGOMENTO. Models and architectural studies. Buildings on urban or geographical scales. Studio plastico-architettonico basato sullo scavo del settore centrale di un parallelepipedo. Matita nera ripassata a inchiostro nero su carta. Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como. Studio plastico-architettonico imperniato su un volume a sezione trapezoidale. Matita nera ripassata a inchiostro nero e pastello arancio su carta. Per p...
eng.antoniosantelia.org
Bibliography | Sant'Elia
http://eng.antoniosantelia.org/pages/bibliografia
Historical and artistic context. This files below contain the downloadable full bibliography in PDF. Antonio Sant'Elia 1909-1919. Antonio Sant'Elia 1920-1930. Antonio Sant'Elia 1931-1941. Antonio Sant'Elia 1942-1952. Antonio Sant'Elia 1953-1963. Antonio Sant'Elia 1964-1974. Antonio Sant'Elia 1975-1985. Antonio Sant'Elia 1986-1996. Antonio Sant'Elia 1997-2007. Antonio Sant'Elia 2008-2012. 930 am - 12.30 pm and 2 pm to 5 pm. 10 am to 1 pm. Visitors may enter up to 15 minutes before closing time.
antoniosantelia.org
Bibliografia | Collezione civica Sant'Elia
http://www.antoniosantelia.org/pages/bibliografia
Di seguito potete trovare l'elenco dei file contenenti la bibliografia totale in formato PDF scaricabile. Antonio Sant'Elia 1909-1919. Antonio Sant'Elia 1920-1930. Antonio Sant'Elia 1931-1941. Antonio Sant'Elia 1942-1952. Antonio Sant'Elia 1953-1963. Antonio Sant'Elia 1964-1974. Antonio Sant'Elia 1975-1985. Antonio Sant'Elia 1986-1996. Antonio Sant'Elia 1997-2007. Antonio Sant'Elia 2008-2012. Dal martedì al sabato. 930-12.30 e 14.00-17.00. L'ingresso è consentito fino a 15 minuti prima della chiusura.
eng.antoniosantelia.org
The Project | Sant'Elia
http://eng.antoniosantelia.org/pages/progetto
Historical and artistic context. The Sant’Elia project came into being at the initiative of the Como Rotary Club, which was aware of the difficulties of how best to exploit the 164 drawings by Antonio Sant’Elia kept at the Pinacoteca Civica gallery of Como. Two rooms at the Pinacoteca Civica were therefore equipped to provide information about and digital consultation facilities for the drawings. 930 am - 12.30 pm and 2 pm to 5 pm. 10 am to 1 pm. 930- 5 pm (from 15th September to 15th July closing from 2...
eng.antoniosantelia.org
News | Sant'Elia
http://eng.antoniosantelia.org/news/index/1
Historical and artistic context. COMO VILLA OLMO AND THE PINACOTECA CIVICA TO HOST THE EXHIBITION THE NEW CITY: BEYOND SANT’ELIA 24 MARCH - 14 JULY 2013. The exhibition will analyse a century of urban visions. As depicted in 100 works, some of them on show here for the first time, including paintings, drawings, models, films and installati. 930 am - 12.30 pm and 2 pm to 5 pm. 10 am to 1 pm. 930- 5 pm (from 15th September to 15th July closing from 24th December to 7th January). Tel 39 031 252550.
antoniosantelia.org
Il progetto di consultazione dell'opera di Antonio Sant'Elia
http://www.antoniosantelia.org/pages/progetto
Sono quindi allestite presso la Pinacoteca due sale di informazione e di consultazione digitale dei disegni e viene realizzato questo sito che, al momento, presenta la collezione dei disegni di proprietà pubblica ma che intende poi, nel tempo, raccogliere e documentare tutta la produzione di Sant'Elia. I visitatori del sito possono accedere alle immagini di tutti i disegni, che sono accompagnate da schede scientifiche che ne illustrano il tema e la storia collezionistica. Dal martedì al sabato.
antoniosantelia.org
La collezione Sant'Elia della Pinacoteca Civica di Como
http://www.antoniosantelia.org/pages/collezione_civica
Collezione Sant'Elia della Pinacoteca Civica di Como. Il Comune di Como detiene la proprietà di 201 carte relative all'opera di Sant'Elia, composte da 182 disegni dell'architetto, 6 foto d'epoca (2 di Villa Elisi e 4 del Concorso per la Stazione Centrale di Milano), 2 copie eliografiche (Monumento Funerario Caprotti), 2 disegni di Leonardo Dudreville e 9 disegni dell'architetto Tancredi Motta pertinenti al Concorso per la Cassa di Risparmio di Verona, per il quale lavorò anche Sant'Elia. L'anno seguente ...