 colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        Hic et nunc | colfavoredellenebbie
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/2015/04/14/hic-et-nunc
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Asymp; 28 commenti. Il vento sembra puntare alla dispersione dei confini, oggi. C’è che si vive di respiri. Una questione di accordi. Le cose si slargano e si slentano, si stringono e si chiudono col battito di cadenze irregolari. C’è che si vive di configurazioni. Una questione di vicinati e posizioni. Larr; Articolo precedente. 
                                     
                                    
                                        
                                             colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        Qui come altrove 42. | colfavoredellenebbie
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/2015/05/08/qui-come-altrove-42
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Qui come altrove 42. In qui come altrove. Asymp; 25 commenti. Qui come altrove c’è il ragazzo che lima le parole, fino a trovarne il cuore, in nudità. Le vuole giuste, che non sappiano di libro o di canzone, ma neppure sbiadite e senza nervo. Larr; Articolo precedente. Articolo successivo →. 8 maggio 2015 alle 8:07 AM. Io credo che...
                                     
                                    
                                        
                                             colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        colfavoredellenebbie | I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. | Pagina 2
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/page/2
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Asymp; 18 commenti. La Lida non sapeva come fare. Se è una sposa, quella da vestire, per una sarta tutto è complicato. Specie se il tempo è poco e le idee grandi come chiese, copiate da cento figurini e messe insieme come i giochi dei bambini. Poi alla Lida era venuta quell’ispirazione: compensare il segreto con la coda, lunga, sul...
                                     
                                    
                                        
                                             colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        Le Stanze della poesia, stanza per stanza (1, 2, 3) | colfavoredellenebbie
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/2015/03/15/le-stanze-della-poesia-stanza-per-stanza-1-2-3
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Le Stanze della poesia, stanza per stanza (1, 2, 3). Asymp; 9 commenti. Somiglia all’acqua, l’anima dell’uomo. / Scende dal cielo / al cielo risale, così considera Johan Wolfgang Goethe. Dove va la poesia? O piuttosto, qual è il suo gesto: dare o ricevere? Alberto Cappi, Arnia, 2005. Comincio con le prime tre aule:. Aula n. 1. 
                                     
                                    
                                        
                                             colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        1° maggio | colfavoredellenebbie
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/2015/05/01/1-maggio
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Asymp; 31 commenti. Sarà che spesso ci svegliava il sole e, se questo non bastava, era la voce che arrivava grossa, col tono un po’ da chiesa contadina. La voce che diceva ‘È il primo maggio, la festa dei lavoratori’. Larr; Articolo precedente. Articolo successivo →. Risposte a “1 maggio”. 1 maggio 2015 alle 2:41 PM. Ma tanto non s...
                                     
                                    
                                        
                                             colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        colfavoredellenebbie | colfavoredellenebbie
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/author/colfavoredellenebbie
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Asymp; 7 commenti. L’estate poteva ben avere questo profumo di pareti ritinte, o il colore tenero di muri sirena, ma se un colore doveva imporsi sugli altri, se un odore doveva straripare, ad accorpare giorni sempre uguali, quello era il rosso. Della conserva di pomodoro. Erano giorni di agitazione, quelli della conserva. Veniv...
                                     
                                    
                                        
                                             colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        L’ora nuova | colfavoredellenebbie
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/2015/03/29/lora-nuova
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Asymp; 23 commenti. C’era il sole, oggi, e un respiro di vento, il primo a suggerire semine e trapianti. Ho interrato un bulbo di giacinto, piano, per non sciupare le radici sottili e molli: quasi una peluria. Sono vitali i filamenti che chiedono la terra: hanno il colore del latte e dell’infanzia. Il bulbo comincia a camminare, ora. 
                                     
                                    
                                        
                                             colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        Le Stanze della Poesia contano fino a … 13! | colfavoredellenebbie
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/2015/03/20/le-stanze-della-poesia-contano-fino-a-13
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Le Stanze della Poesia contano fino a … 13! Asymp; 8 commenti. Aula n. 8. Ore 16 e 17.30:. La stanza della luna verticale. Lettura di Claudio Borghi). Ore 16.30 e 19.30. La stanza della Musa Pentagona. Lettura di Edoardo Penoncini). Ore 18 e 19. La stanza di Dante. Lettura di Mattia Bortesi con i dipinti di C. Costanzelli). Larr; A...
                                     
                                    
                                        
                                             colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                            colfavoredellenebbie.wordpress.com
                                        
                                        A Stanze vuote | colfavoredellenebbie
                                        https://colfavoredellenebbie.wordpress.com/2015/03/24/a-stanze-vuote
                                        I racconti non finiti, le schegge di parole, le arie che si fischiano, le conte e gli scongiuri, che non hanno padri né nomi, sono pesci di nebbia dolce: nuotano e svaniscono. Asymp; 17 commenti. Non so quante centinaia di persone si siano riversate nelle stanze, dai ragazzi del mattino agli anziani del pomeriggio, passando attraverso tutta la gamma delle sfumature d’età. Con il valore aggiunto di un contagio d’amicizia e di un travaso, da questo blogspazio a quello della quotidianità, delle dolcissime c...
                                     
                         
                            
SOCIAL ENGAGEMENT