profrossi.wordpress.com
Oliver Twist, un romanzo figlio del suo tempo | Il blog del Prof. Massimo Rossi Docente di Italiano, Latino e Greco nel Liceo Classico
https://profrossi.wordpress.com/2015/08/09/oliver-twist-un-romanzo-figlio-del-suo-tempo
Il blog del Prof. Massimo Rossi Docente di Italiano, Latino e Greco nel Liceo Classico. La democrazia, da Euripide ai giorni nostri. I giovani e lo “sballo”, segno di una società malata →. 9 agosto 2015 · 13:13. Oliver Twist, un romanzo figlio del suo tempo. Purtroppo in questi nostri sciagurati tempi è morta ogni altra forma di arte, e quella dello scrivere non fa eccezione. Così, in questa estate, ho letto con estrema attenzione il romanzo. Grande capolavoro, dunque,. La signora delle camelie. In concl...
profrossi.wordpress.com
Il blog del Prof. Massimo Rossi Docente di Italiano, Latino e Greco nel Liceo Classico | un blog per ospitare le riflessioni, serene o tristi, di un docente di Liceo dai molti interessi culturali | Pagina 2
https://profrossi.wordpress.com/page/2
Il blog del Prof. Massimo Rossi Docente di Italiano, Latino e Greco nel Liceo Classico. Articoli più recenti →. 29 maggio 2016 · 23:52. Compiti copiati e siti canaglia. Ma perché questa comportamento subdolo e squallido degli studenti è possibile? Si vanta addirittura di aver messo a disposizione degli studenti liceali migliaia di versioni di latino e greco tradotte, ed altri siti non sono da meno. Ma c’è di più: in alcuni siti, come http:/ www.skuola.net. Http:/ www.studenti.it. Copiare con il cellulare.
profrossi.wordpress.com
La democrazia, da Euripide ai giorni nostri | Il blog del Prof. Massimo Rossi Docente di Italiano, Latino e Greco nel Liceo Classico
https://profrossi.wordpress.com/2015/07/27/la-democrazia-da-euripide-ai-giorni-nostri
Il blog del Prof. Massimo Rossi Docente di Italiano, Latino e Greco nel Liceo Classico. I difetti della classe docente. Oliver Twist, un romanzo figlio del suo tempo →. 27 luglio 2015 · 13:23. La democrazia, da Euripide ai giorni nostri. Fece esporre a Pericle la democrazia così come avrebbe dovuto essere, non com’era in realtà, allo stesso modo di come Euripide fa parlare Teseo quando replica all’araldo tebano. Siamo sicuri che sia la migliore o l’unica forma di governo? O non è vero piuttosto quello ch...