mamme-che-leggono.blogspot.com
Mamme Che Leggono: maggio 2015
http://mamme-che-leggono.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
MaCheLè utilizza il font di scrittura "OpenDyslexic": puoi scaricare anche tu il font gratis cliccando. Giovedì 14 maggio 2015. Ama danzare, danzare e danzare: ma nessuno apprezza davvero la sua passione… come fare allora? Danzando e danzando, Giulia D. Troverà qualcuno con cui condividere le sue emozioni, insegnando quello che sa e imparando quello che non sa. 8220; Giulia D. QUESTO LIBRO E’ STATO DONATO DALLE. BIBLIOTECA COMUNALE DI SALA BOLOGNESE. Iscriviti a: Post (Atom). PROGETTO "IO CI SONO E TU?
mamme-che-leggono.blogspot.com
Mamme Che Leggono: gennaio 2015
http://mamme-che-leggono.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
MaCheLè utilizza il font di scrittura "OpenDyslexic": puoi scaricare anche tu il font gratis cliccando. Giovedì 29 gennaio 2015. MaCheLè: Mamme Che Leggono il Dr. Seuss. GRUPPO DI LETTORI VOLONTARI. INCONTRI PER LEGGERE TUTTI INSIEME. E LABORATORI CREATIVI CON MATERIALE DI RICICLO. Per bambine e bambini dai 7 anni accompagnati da un adulto. Piazza Marconi, 5 · Padulle di Sala Bolognese. PRENOTAZIONE AL NUMERO 051.6822541. FINO A ESAURIMENTO POSTI. Cosa leggiamo Dr. Seuss? GIOVEDI’ 29 GENNAIO 2015. Movime...
mamme-che-leggono.blogspot.com
Mamme Che Leggono: giugno 2015
http://mamme-che-leggono.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
MaCheLè utilizza il font di scrittura "OpenDyslexic": puoi scaricare anche tu il font gratis cliccando. Sabato 13 giugno 2015. Pic-nic letterario a Villa Terracini. Bellissimo il pic-nic dedicato alle letture per bambini che ha visto protagonisti domenica 7 giugno 2015 i gruppi di lettori Mamme Che Leggono. E Incantastorie di Calderara di Reno. Alla sua prima prova da lettore in pubblico. Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Sala Bolognese. Iscriviti a: Post (Atom). PROGETTO "IO CI SONO E TU? Visita ...
mamme-che-leggono.blogspot.com
Mamme Che Leggono: Laboratorio di percussioni a cura del gruppo MarakatimbA: che ritmo!
http://mamme-che-leggono.blogspot.com/2015/08/laboratorio-di-percussioni-cura-del.html
MaCheLè utilizza il font di scrittura "OpenDyslexic": puoi scaricare anche tu il font gratis cliccando. Domenica 2 agosto 2015. Laboratorio di percussioni a cura del gruppo MarakatimbA: che ritmo! Ieri pomeriggio ci siamo divertiti tantissimo al laboratorio di percussioni a cura del gruppo MarakatimbA! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). PROGETTO "IO CI SONO E TU? In collaborazione con: Comune di Sala Bolognese. Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti. Calderara di Reno (BO).
ortoqua.blogspot.com
OrtoQua: Le classi 1A e 1B della Scuola Primaria di Padulle visitano l’OrtoQua e piantano l’insalata e il basilico
http://ortoqua.blogspot.com/2015/05/le-classi-1a-e-1b-della-scuola-primaria.html
SOSTIENI L'ORTO DELLE SCUOLE DI SALA BOLOGNESE! Lunedì 11 maggio 2015. Le classi 1A e 1B della Scuola Primaria di Padulle visitano l’OrtoQua e piantano l’insalata e il basilico. Le classi 1A e 1B della Scuola Primaria di Padulle visitano l’OrtoQua e piantano l’insalata e il basilico. Giovedì 7 maggio 2105 l’ OrtoQua. Ha ricevuto la graditissima visita dei bambini delle classi 1°A e 1°B della Scuola Primaria di Padulle, accompagnati dalle loro maestre Paola e Patrizia. Hanno visitato il frutteto e la vigna.
mamme-che-leggono.blogspot.com
Mamme Che Leggono: marzo 2015
http://mamme-che-leggono.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
MaCheLè utilizza il font di scrittura "OpenDyslexic": puoi scaricare anche tu il font gratis cliccando. Venerdì 20 marzo 2015. Cosa leggiamo Dr. Seuss? GIOVEDI’ 26 MARZO 2015. Piazza Marconi, 5 ·. I NCONTRI PER LEGGERE TUTTI INSIEME. PER BAMBINE E BAMBINI DAI 7 ANNI. ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO. GRUPPO DI LETTORI VOLONTARI. Cosa leggiamo Dr. Seuss. Il gatto e il cappello matto. Che noia quando fuori piove! Che cosa fare da soli in casa? Con uno strano cappello. Matto! Lo scompiglio arriva in casa,. Movimen...
mamme-che-leggono.blogspot.com
Mamme Che Leggono: Progetto “Storie a Piedi Scalzi”
http://mamme-che-leggono.blogspot.com/2015/08/progetto-storie-piedi-scalzi.html
MaCheLè utilizza il font di scrittura "OpenDyslexic": puoi scaricare anche tu il font gratis cliccando. Lunedì 10 agosto 2015. Progetto “Storie a Piedi Scalzi”. Progetto “Storie a Piedi Scalzi”. Le “Storie a piedi scalzi” sono inventate dai bambini, dettate da loro e trascritte dalle. Le “Storie a piedi scalzi” nascono quando meno te lo aspetti, mentre te ne stai sdraiato su un prato, accovacciato in un angolo, arrampicato su un albero. L’unica maniera per guarire è scatenare la fantasia e scrivere...
mamme-che-leggono.blogspot.com
Mamme Che Leggono: Chi siamo
http://mamme-che-leggono.blogspot.com/p/chi-siamo.html
MaCheLè utilizza il font di scrittura "OpenDyslexic": puoi scaricare anche tu il font gratis cliccando. Mamme che leggono è un gruppo volontario di bambini e genitori, che si riuniscono ogni giovedì pomeriggio, dalle 17.00 alle 19.00, per fare merenda, leggere ad alta voce e pastrocchiare insieme. L'idea è nata da alcune mamme (compresa la nostra bravissima bibliotecaria! Che hanno sentito l'esigenza di trovare uno spazio per condividere la passione della lettura con i propri bambini. 65279; . Se non si...
ortoqua.blogspot.com
OrtoQua: OrtoQua: pulizie di Primavera con restyling collettivo e merenda sull’erba
http://ortoqua.blogspot.com/2015/05/ortoqua-pulizie-di-primavera-con.html
SOSTIENI L'ORTO DELLE SCUOLE DI SALA BOLOGNESE! Domenica 10 maggio 2015. OrtoQua: pulizie di Primavera con restyling collettivo e merenda sull’erba. OrtoQua: pulizie di Primavera con restyling collettivo e merenda sull’erba. Sabato mattina ci siamo recati all’ OrtoQua. Per una ristrutturazione estetica veramente d’impatto: abbiamo trasformato un OrtoQua. Ancora sonnecchiante in un orto pieno di aromatiche, fiori e piante che presto daranno il meglio di sé con una prepotente fioritura. Speriamo che questo...
ortoqua.blogspot.com
OrtoQua: Il progetto
http://ortoqua.blogspot.com/p/il-progetto.html
SOSTIENI L'ORTO DELLE SCUOLE DI SALA BOLOGNESE! Parco Pubblico della Solidarietà di Padulle. Realizzazione di un Orto Collettivo- Didattico: "collettivo" nel senso che sarà gestito da più persone e "didattico" perché coinvolgerà le scuole del territorio (in collaborazione con l' IC Andrea Ferri. Comune di Sala Bolognese. E Associazione Sala Presente. PERCHE' IL PARCO PUBBLICO DELLA SOLIDARIETA':. Un collegamento non solo ideale, ma anche fisico: un lembo di campagna che si propaga oltre la Padullese ed e...
SOCIAL ENGAGEMENT