italianostraap.blogspot.com
Italia Nostra Sez. Ascoli Piceno: settembre 2014
http://italianostraap.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Martedì 23 settembre 2014. Inizia una collaborazione tra Italia Nostra e la Soprintendenza. Un’occasione unica, una passeggiata-sopralluogo presso il cantiere dell’Eremo con il RUP arch. M. Pompei e il Direttore dei Lavori arch. Mazzoni insieme ad Italia Nostra, sezione di Ascoli Piceno si è svolta nella mattinata di lunedì 22 settembre 2014. Gioiello dell’architettura romanica e luogo emblematico di Ascoli per motivi religiosi, artistici, naturalistici,. Il lungo ritardo - circa un anno. È imputabile ad...
italianostraap.blogspot.com
Italia Nostra Sez. Ascoli Piceno: Ritorna il Piano Regolatore di Ascoli
http://italianostraap.blogspot.com/2011/03/ritorna-il-piano-regolatore-di-ascoli.html
Lunedì 7 marzo 2011. Ritorna il Piano Regolatore di Ascoli. Ritorna il Piano Regolatore di Ascoli. Dopo un lungo periodo di silenzio si torna a parlare del. Piano Regolatore di Ascoli. Le novità preannunciate , peraltro, non. Inducono all'ottimismo. Non sembra, infatti, che si voglia porre alla base della nuova pianificazione urbanistica il problema della funzione che si propone per la città per farle riacquistare. Il ruolo che le compete, specie in una situazione. Che si sta venendo a determinare per la.
italianostraap.blogspot.com
Italia Nostra Sez. Ascoli Piceno: gennaio 2015
http://italianostraap.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Venerdì 23 gennaio 2015. Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio. Visita a Pisa e Lucca e alla Mostra dedicata a Amedeo Modigliani. Sabato 7 febbraio. Partenza alle ore 7.00 da Viale Kennedy. 17-18 e arrivo alle ore 23.00 circa. L’Agenzia Aprutina Tours ha indicato in Euro 200.00 p.p.(210 per i non iscritti a Italia Nostra) il prezzo di partecipazione che comprende il viaggio in Pullman, una pensione completa in hotel ( per le camere singole è previsto un supplemento) , l’assistenza di due...Via della Vetriera,25...
italianostraap.blogspot.com
Italia Nostra Sez. Ascoli Piceno: maggio 2013
http://italianostraap.blogspot.com/2013_05_01_archive.html
Lunedì 20 maggio 2013. Gli incontri di Italia Nostra. Con l'incontro del 22 maggio presso la Libreria Rinascita. La Sezione vuole ancora una volta tornare sul tema dei Distretti Culturali. E sull'importanza che la loro eventuale realizzazione, peraltro alquanto improbabile in un paese che sembra incapace di adottare provvedimenti di tipo sistemico che mettano al primo posto i valori della " tutela, conservazione e compatibile fruizione ". Alle ore 17.00. L'appuntamento è presso Il Museo della Ceramica.
italianostraap.blogspot.com
Italia Nostra Sez. Ascoli Piceno: giugno 2015
http://italianostraap.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Mercoledì 24 giugno 2015. Visita Expo di Milano dal 9 all’ 11 ottobre 2015. Programma definitivo visita Expo di Milano dal 9 all’ 11 ottobre 2015. Tutti gli iscritti e simpatizzanti e a chi ha già preannunciato la sua prenotazione ( con invito a rinnovarla con le modalità indicate nel testo). Sono state apportate alcune variazioni al primo programma di massima. Per rendere la visita più comoda, meno faticosa. Primo giorno- 9 ottobre 2015. Partenza alle ore 7.00 da Viale Kennedy. Partenza per l’Expo...
mazalcesti.blogspot.com
Mazzocchi Alcesti Game: Gruppo Alcesti al completo
http://mazalcesti.blogspot.com/2008/04/gruppo-alcesti-al-completo.html
Blog di discussione e confronto sulle tematiche relative al rischio sismico per imparare ad affrontare situazioni di criticità. Alcesti, una vita spesa per la salvezza dell'altro. Giovedì 10 aprile 2008. Gruppo Alcesti al completo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ITAS "G. MAZZOCCHI" indirizzo biologico e linguistico. L'IMPEGNO DI CIASCUNO PER LA SICUREZZA DI TUTTI! IL BLOG DEL PROGETTO ALCESTI. Http:/ realcesti.blogspot.com. LE SCUOLE ALCESTI PER IL RISCHIO SISMICO. IL TERRIBILE TERREMOTO DEL 1997.
mazalcesti.blogspot.com
Mazzocchi Alcesti Game: incontro con le nuove leve
http://mazalcesti.blogspot.com/2007/12/incontro-con-le-nuove-leve.html
Blog di discussione e confronto sulle tematiche relative al rischio sismico per imparare ad affrontare situazioni di criticità. Alcesti, una vita spesa per la salvezza dell'altro. Sabato 15 dicembre 2007. Incontro con le nuove leve. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ITAS "G. MAZZOCCHI" indirizzo biologico e linguistico. L'IMPEGNO DI CIASCUNO PER LA SICUREZZA DI TUTTI! IL BLOG DEL PROGETTO ALCESTI. Http:/ realcesti.blogspot.com. LE SCUOLE ALCESTI PER IL RISCHIO SISMICO. LE SCUOLE ALCESTI PER IL RISCH...
mazalcesti.blogspot.com
Mazzocchi Alcesti Game: VIDEOCONFERENZA CON I PROF. del CNR
http://mazalcesti.blogspot.com/2008/04/videoconferenza-con-i-prof-del-cnr.html
Blog di discussione e confronto sulle tematiche relative al rischio sismico per imparare ad affrontare situazioni di criticità. Alcesti, una vita spesa per la salvezza dell'altro. Venerdì 11 aprile 2008. VIDEOCONFERENZA CON I PROF. del CNR. Lo scambio di opinioni tra docenti e alunni è servito anche per analizzare la metodologia didattica curriculare che risulta generalmente troppo legata al nozionismo e poco aperta alle nuove tecniche dell'apprendimento. Pubblicato da ITAS Mazzocchi. Http:/ isamengaroni...
mazalcesti.blogspot.com
Mazzocchi Alcesti Game: Il Palazzo dei Capitani
http://mazalcesti.blogspot.com/2007/11/il-palazzo-dei-capitani.html
Blog di discussione e confronto sulle tematiche relative al rischio sismico per imparare ad affrontare situazioni di criticità. Alcesti, una vita spesa per la salvezza dell'altro. Venerdì 30 novembre 2007. Il Palazzo dei Capitani. Pubblicato da ITAS Mazzocchi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ITAS "G. MAZZOCCHI" indirizzo biologico e linguistico. L'IMPEGNO DI CIASCUNO PER LA SICUREZZA DI TUTTI! IL BLOG DEL PROGETTO ALCESTI. Http:/ realcesti.blogspot.com. LE SCUOLE ALCESTI PER IL RISCHIO SISMICO.
italianostraap.blogspot.com
Italia Nostra Sez. Ascoli Piceno: Il tesoro longobardo di Castel Trosino: perché deve tornare ad Ascoli.
http://italianostraap.blogspot.com/2012/05/il-tesoro-longobardo-di-castel-trosino.html
Giovedì 31 maggio 2012. Il tesoro longobardo di Castel Trosino: perché deve tornare ad Ascoli. I beni culturali e la “ crescita ” dell’Italia. Il tesoro longobardo di Castel Trosino: perché deve tornare ad Ascoli. Nel lontano 1893, in un campo vicino a Castel Trosino, venne scoperta una necropoli di epoca longobarda, ricca di preziosi reperti, che, secondo il Ministro Martini, dopo i dovuti controlli , dovevano tornare nel luogo del ritrovamento. Per meglio comprendere i reali termini del problema appare...