vantamento.blogspot.com
Vantamento: settembre 2014
http://vantamento.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Sito di critica contaminata. Sabato 13 settembre 2014. La notizia l'apprendo dalla radio. Poi torno a leggerla sul giornale. Alcuni dicono che abbia camminato un giorno attraverso la selva prima di raggiungere la città e dare l'annuncio. Altri riportano che i giorni sono stati tre. Viene proprio al caso la sua corsa. Edwin aveva il malverso di opporsi a questa frenesia. Difendeva il suo popolo e la sua terra. Iscriviti a: Post (Atom). La femmina che ti sei scelta. È cosa insipida, per intero. Col sale e ...
vantamento.blogspot.com
Vantamento: agosto 2013
http://vantamento.blogspot.com/2013_08_01_archive.html
Sito di critica contaminata. Venerdì 30 agosto 2013. Non parlo di leggi luciferine come la Bossi-Fini o come la riforma scolastica targata Gelmini. Nel senso che esse sono perfettamente logiche nella loro inumana irrazionalità, ma di leggi nate dagli intenti più operosi. Non inamovibili o mobili, si badi. Amovibili, per loro natura al di là di ogni meccanica e moto più o meno perpetuo. Una categoria metafisica priva di gravità. Martedì 27 agosto 2013. Venerdì 9 agosto 2013. Girovagando, sperduti e attent...
vantamento.blogspot.com
Vantamento: L'anima a volte s'interrompe
http://vantamento.blogspot.com/2015/01/lanima-volte-sinterrompe.html
Sito di critica contaminata. Sabato 24 gennaio 2015. L'anima a volte s'interrompe. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La femmina che ti sei scelta. È cosa insipida, per intero. Fava sbollita e scura. Che pare di condire il legno:. Che neppure la madonna. Col sale e con l’aceto. Temo, in queste giornate. Di sconcerto, con un simile. Stravaso dentro il cuore,. Il senso perituro e triste. Delle genti. E insatanisco. Perdo creanza nel costume:. Insopportabile al prossimo,. A me stessa. E il dovere.
vantamento.blogspot.com
Vantamento: La Riforma: poche parole
http://vantamento.blogspot.com/2015/05/la-riforma-poche-parole.html
Sito di critica contaminata. Martedì 19 maggio 2015. La Riforma: poche parole. Un vulnus che le successive leggi, prima fra tutte la Riforma Brunetta, hanno tentato di ricondurre ad un quadro legislativo più preciso. Su questo punto si sono confrontati per decenni filosofi, pensatori, maestri e politici di tutto il mondo. Così come la mia idea di collaborazione, maturità o riflessione. Se il giudizio dipendesse da una sola persona, esso sarebbe proprio un giudizio, non più una valutazione. E̵...Ad as...
vantamento.blogspot.com
Vantamento: ottobre 2013
http://vantamento.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Sito di critica contaminata. Giovedì 31 ottobre 2013. Il mondo è trans. Una critica contaminata e spuria non può che domandarsi dalla soglia di quale mondo parliamo. In questo senso assume una sua voce (mi sono sempre chiesta che timbro vocalico abbia quel superIo grammaticale che pone domande inopportune atte a riconoscere i vari complementi, tipo: il moto a luogo è il complemento che risponde alla domanda “ verso chi, verso che luogo? 8221;, chi porrebbe una domanda così insensata ad un mondo parlante?
vantamento.blogspot.com
Vantamento: Kanaima
http://vantamento.blogspot.com/2014/09/kanaima.html
Sito di critica contaminata. Sabato 13 settembre 2014. La notizia l'apprendo dalla radio. Poi torno a leggerla sul giornale. Alcuni dicono che abbia camminato un giorno attraverso la selva prima di raggiungere la città e dare l'annuncio. Altri riportano che i giorni sono stati tre. Viene proprio al caso la sua corsa. Edwin aveva il malverso di opporsi a questa frenesia. Difendeva il suo popolo e la sua terra. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La femmina che ti sei scelta. È cosa insipida, per intero.
vantamento.blogspot.com
Vantamento: I mandriani e il mare
http://vantamento.blogspot.com/2014/02/i-mandriani-e-il-mare.html
Sito di critica contaminata. Sabato 22 febbraio 2014. I mandriani e il mare. I poeti non dormono, piuttosto, la loro insonnia attraversa i secoli. Il loro lato notturno non si stanca, perfetto nella veglia e nell’accorato disamore. Ora che ci intensa. Tempo che ci contraria. Ed ecco Ifigenia, nel momento in cui due mandriani le recano la notizia di avere assistito ad un naufragio presso la costa. Il diurno e notturno Euripide le fa dire: “ Che hanno a che vedere i mandriani con il mare? Temo, in queste g...