sicurezzaelavoro.org
Sicurezza e Lavoro
http://www.sicurezzaelavoro.org/sportellofiscale.html
Un servizio gratuito per cittadini, commercianti, associazioni e imprese. Lo Sportello Fiscale di Sicurezza e Lavoro. Tutti i venerdì pomeriggio presso il Centro S.Liborio di Torino. Dal 17 aprile 2015, presso il Centro San Liborio. In via Bellezia 19 a Torino, tutti i venerdì pomeriggio. È attivo lo Sportello Fiscale. Di Sicurezza e Lavoro. Un servizio gratuito. Rivolto a cittadini, commercianti, associazioni e imprese. Possibilità di mediazione interculturale. Altre notizie e aggiornamenti.
sicurezzaelavoro.org
Sicurezza e Lavoro
http://www.sicurezzaelavoro.org/sportello.html
Un servizio gratuito per infortuni, malattie professionali e rapporti di lavoro. Lo Sportello Legale Lavoro di Sicurezza e Lavoro. Dal 17 febbraio 2015 lo Sportello Legale è aperto tutti i giovedì pomeriggio presso il Centro S.Liborio di Torino. Dal 17 febbraio 2015, presso il Centro San Liborio. In via Bellezia 19 a Torino, tutti i giovedì pomeriggio. È attivo lo Sportello Legale Lavoro. Di Sicurezza e Lavoro. Uno sportello gratuito. Dedicato a infortuni, malattie professionali e rapporti di lavoro.
aziendagricolamanenti.it
Novità - Azienda Agricola Manenti
http://www.aziendagricolamanenti.it/novita_3506772.html
Vai alla nuova pagina. Al Salone del Libro di Torino. Domenica 15 maggio 2016. Alle ore 15,30. Saremo al Salone del Libro di Torino, presso lo stand. Per presentare il nostro libro. Per vedere la locandina dell'evento clicca qui. Per vedere la mappa dello stand clicca qui. La tua spesa a Biella. Da anni abbiamo scelto di vendere i nostri prodotti direttamente in azienda, per costruire un rapporto diretto. Con chi sceglie di acquistare da noi garantendo alta qualità, freschezza e massima cura. Alle ore 11...
sicurezzaelavoro.org
Sicurezza e Lavoro
http://www.sicurezzaelavoro.org/editoriale.html
Una rivista indipendente per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro e tante attività rivolte a scuole, enti, imprese, lavoratori e cittadini. Promuovere la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, in tutta Italia. Per avere più sicurezza. Che, come recita la testata, deve essere al primo posto. Senza dimenticare però che la causa di tanti infortuni sono il lavoro nero, la precarietà, la crisi economica: argomenti che vengono anche affrontati nei numeri di Sicurezza e Lavoro.
sicurezzaelavoro.org
Sicurezza e Lavoro
http://www.sicurezzaelavoro.org/index.html
Seguici anche su Facebook. Una rivista indipendente e gratuita per promuovere salute, sicurezza e diritti nei luoghi di lavoro. Promuovere la cultura della salute e della sicurezza e i diritti nei luoghi di lavoro, in tutta Italia. Tour per la SIcurezza sul lavoro. Per celebrare il 28 aprile. Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, il 28 aprile 2016 parte il Tour per la sicurezza sul lavoro 2016. Di cui è partner Sicurezza e Lavoro. In omaggio alle migliaia di vittime da amianto. Che pass...
cucinanostra.eu
I nostri partners
http://www.cucinanostra.eu/associazione/i-nostri-partner.html
Il Progetto di Cucina Nostra. Lo spirito e le attività di Cucina Nostra si sono concentrati, fin dalla sua istituzione, sullo sviluppo di una rete di relazioni e collaborazioni a livello locale, regionale e nazionale. Con tutti quei soggetti della società civile che hanno a cuore la creazione di lavoro e la valorizzazione delle tradizioni famigliari del cibo fatto in casa. Unesco Chair - Torino. Cooperativa sociale educativa Paideia s.c. Onlus Milano. QI Qualità e Innovazione Cislago (VA). Ti informiamo ...
sicurezzaelavoro.org
Sicurezza e Lavoro
http://www.sicurezzaelavoro.org/torino19feb15.html
Quali prospettive di sviluppo e lavoro per il Piemonte? Giovedì 19 febbraio 2015 ore 21- Centro San Liborio - Torino. Nel giorno dell'uscita nazionale del libro La via del Nord. Dello storico Giuseppe Berta (edizioni Il Mulino), giovedì 19. Alle ore 21.00. Presso il Centro San Liborio. In via Bellezia 19 a Torino, Sicurezza e Lavoro. E Centro San Liborio - FabLab Pavone. Organizzano il seminario e dibattito " Quali prospettive di sviluppo e lavoro per il Piemonte? Dirigente Ires Piemonte; Roberto Cardaci.
SOCIAL ENGAGEMENT