ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/siti-consigliati_5.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. VISITA ALLA TOMBA DEI GIGANTI DI IS CONCIAS. VISITA ALLA NECROPOLI PRENURAGICA DI MONTESSU - VILLAPERUCCIO. BREVE EXCURSUS SU ALCUNI SITI ARCHEOLOGICI PRESENTI A NURAXI FIGUS E A CORTOGHIANA. VISITA ALLA TOMBA DEI GIGANTI "SAN COSIMO"- GONNOSFANADIGA". IL TEMPIO A POZZO DI TATTINU - NUXIS (ARTICOLO PIÙ VIDEO). TEMPIO A MEGARON ESTERZILI.
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: STORIA DEI TEMPLARI
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/storia-dei-templari_24.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. I TEMPLARI: MONACI E GUERRIERI I PARTE. I TEMPLARI: MONACI E GUERRIERI II PARTE. I TEMPLARI: MONACI E GUERRIERI III PARTE. I TEMPLARI: MONACI E GUERRIERI IV PARTE. I TEMPLARI: PERCHÉ FURONO SOPPRESSI? I TEMPLARI E LA SARDEGNA. I TEMPLARI E L’IDEALE DI CAVALLERIA SPIRITUALE. I TEMPLARI: QUALE ERESIA? I TEMPLARI: BATTAGLIE FAMOSE I PARTE. I TEMPLARI: ALCUNE RIFLESSIONI.
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/la-simbolizzazione-religiosita-ed-arte.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. IL SIMBOLO DELL’ACQUA. SIMBOLISMO NELLA TESSITURA SARDA. IL SIMBOLO DEL FUOCO E I RITI MAGICO-PROPIZIATORI IN SARDEGNA. LA VERA STORIA DI BABBO NATALE. CHI ERANO IN REALTÀ I RE MAGI DELLA TRADIZIONE CRISTIANA? LA MEDICINA TRADIZIONALE IN SARDEGNA. LA MEDICINA TRADIZIONALE IN SARDEGNA - II PARTE. IL MALOCCHIO E I...
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: LA CHIESA DI SAN GEMILIANO A SAMASSI
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2015/05/la-chiesa-di-san-gemiliano-samassi.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Venerdì 8 maggio 2015. LA CHIESA DI SAN GEMILIANO A SAMASSI. L’importante centro agricolo di Samassi si incontra percorrendo la piana del Campidano centrale, a circa quaranta chilometri a nord-ovest di Cagliari. L’abitato, di antiche origini, ha restituito tracce di frequentazione a partire. Ai margini del centro storico, nella parte più alta del paese denominata.
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: aprile 2015
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Lunedì 20 aprile 2015. LA SARDEGNA E LE FORTIFICAZIONI CAGLIARITANE NELLA PRIMA METÀ DEL 1700. L primo periodo di amministrazione sabauda fu caratterizzato soprattutto dalla precarietà del rapporto con la realtà isolana. Ancora oggi si può ammirare la fortificazione della cittadella di San Pancrazio con i due bastioni. Ella zona d'ingresso denominata S'Avanzada, nell...
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: VIDEO E MISCELLANEA
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/eventi-e-news_24.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. IL PRENURAGICO E LE SUE MERAVIGLIE (VIDEO). IL CULTO DEI MORTI NEL NEOLITICO. SA COVECCADA - MORES. VISITA ALLA NECROPOLI DI ANGHELU RUJU - ALGHERO (VIDEO). PIMENTEL, S'ENA 'E THOMES, VILLAPERUCCIO (VIDEO). VISITA AL NURAGHE PALMAVERA - ALGHERO (VIDEO). ALCUNI TESORI ARCHEOLOGICI DIMENTICATI. CALA MOSCA - CAGLIARI (VIDEO). TOMBE DEI GIGANTI (PRESENTAZIONE VIDEO).
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: luglio 2014
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Venerdì 11 luglio 2014. CARTOGRAFIA ANTICA - IL SEGRETO DELLE CARTE PORTOLANE: LE CROCI - II PARTE. Basta un piccolo accenno. Pietro Vesconte è stato un cartografo, e geografo, genovese degli inizi del XIV secolo. Nel 1.313 lo ritroviamo a Venezia dove collaborò con Marin Sanuto nella stesura delle carte. Ma di quali croci stiamo parlando? La prima parte, composta da...
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: giugno 2014
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2014_06_01_archive.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Giovedì 19 giugno 2014. I TEMPLARI: CHI ERANO COSTORO? Iniziamo queste piccole riflessioni sui Cavalieri del Tempio parafrasando il don Abbondio di Manzoni, perché come il curato dei “Promessi Sposi” si chiedeva chi fosse Carneade, gli studiosi dell’Ordine si chiedono da sempre chi fossero i Templari. Erano degli eroi che hanno versato il loro sangue per difendere la...
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: Chi siamo
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/chi-siamo.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. L' Associazione Culturale “Il Mulino del Tempo”. È una libera Associazione apolitica e senza scopo di lucro con sede a Cagliari. Per raggiungere gli obiettivi preposti la nostra Associazione organizza. Eventi e manifestazioni quali visite guidate, itinerari turistici, progetti didattici, rievocazioni storiche. Iscriviti a: Post (Atom). Chiunque è libero di postare in...
ilmulinodeltempo.blogspot.com
Il Mulino del Tempo: settembre 2014
http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Giovedì 18 settembre 2014. MERCATORE, L’ORGANUM DIRECTORIUM E LO SCHEMA RoBer. Ringraziamo ancora Rolando Berretta per il suo prezioso contributo. Mentre le persone erudite spiegavano (anche oggi) come costruire quella ragnatela di linee con l’ausilio del compasso, Mercatore dovrebbe essere entrato in possesso di qualcosa di notevole. Sui quattro angoli del quadrato ...
SOCIAL ENGAGEMENT