sardegnadatabase.blogspot.com sardegnadatabase.blogspot.com

SARDEGNADATABASE.BLOGSPOT.COM

SARDEGNA DATABASE

SARDEGNA DATABASE, promossa dal "Progetto Cultura" di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Venerdì 13 gennaio 2012. NUR - RIVISTA DI CULTURA E IDENTITA' DI SARDEGNA. Conservare e divulgare gli aspetti culturali e identitari della Sardegna a livello regionale, nazionale ed internazionale. Poesia, prosa, storia, arte, tradizioni. PAGINA E/O GRUPPO FACEBOOK. Gli argo...

http://sardegnadatabase.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR SARDEGNADATABASE.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Thursday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.2 out of 5 with 10 reviews
5 star
2
4 star
2
3 star
4
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of sardegnadatabase.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • sardegnadatabase.blogspot.com

    16x16

  • sardegnadatabase.blogspot.com

    32x32

  • sardegnadatabase.blogspot.com

    64x64

  • sardegnadatabase.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT SARDEGNADATABASE.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
SARDEGNA DATABASE | sardegnadatabase.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
SARDEGNA DATABASE, promossa dal Progetto Cultura di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Venerdì 13 gennaio 2012. NUR - RIVISTA DI CULTURA E IDENTITA' DI SARDEGNA. Conservare e divulgare gli aspetti culturali e identitari della Sardegna a livello regionale, nazionale ed internazionale. Poesia, prosa, storia, arte, tradizioni. PAGINA E/O GRUPPO FACEBOOK. Gli argo...
<META>
KEYWORDS
1 indirizzo web
2 wwwnursardegna it
3 descrizione
4 finalita
5 struttura e contenuti
6 categorie
7 genere
8 portale dinamico
9 amministratore
10 dott gavino maieli
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
indirizzo web,wwwnursardegna it,descrizione,finalita,struttura e contenuti,categorie,genere,portale dinamico,amministratore,dott gavino maieli,contatti,redazione@nursardegna it,direttore@nursardegna it,wwwfacebook.com/nursarde,gnait,canale you tube,forum
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

SARDEGNA DATABASE | sardegnadatabase.blogspot.com Reviews

https://sardegnadatabase.blogspot.com

SARDEGNA DATABASE, promossa dal "Progetto Cultura" di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Venerdì 13 gennaio 2012. NUR - RIVISTA DI CULTURA E IDENTITA' DI SARDEGNA. Conservare e divulgare gli aspetti culturali e identitari della Sardegna a livello regionale, nazionale ed internazionale. Poesia, prosa, storia, arte, tradizioni. PAGINA E/O GRUPPO FACEBOOK. Gli argo...

INTERNAL PAGES

sardegnadatabase.blogspot.com sardegnadatabase.blogspot.com
1

SARDEGNA DATABASE: CONTUSU

http://sardegnadatabase.blogspot.com/2011/09/contusu.html

SARDEGNA DATABASE, promossa dal "Progetto Cultura" di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Giovedì 22 settembre 2011. Http:/ www.contusu.it/. Il sito sulle leggende sarde, i personaggi, i luoghi e gli esseri fantastici della Sardegna. Lo scopo di Contus.it è quello di raccogliere e raccontare per quanto possibile, i cosiddetti "contus de forredda".

2

SARDEGNA DATABASE: SULCIS NATURALMENTE

http://sardegnadatabase.blogspot.com/2011/09/sulcis-naturalmente.html

SARDEGNA DATABASE, promossa dal "Progetto Cultura" di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Mercoledì 7 settembre 2011. Http:/ www.sulcisnaturalmente.it/. Sito naturalistico dedicato al Sulcis - Iglesiente. Gallerie d'immagini suddivise in categorie. Natura, forografia, storia. PAGINA E/O GRUPPO FACEBOOK. Pubblicato da progetto cultura. Etichette: territori prov CI.

3

SARDEGNA DATABASE: agosto 2011

http://sardegnadatabase.blogspot.com/2011_08_01_archive.html

SARDEGNA DATABASE, promossa dal "Progetto Cultura" di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Giovedì 25 agosto 2011. Http:/ www.sareggia.it/. Promuovere la conoscenza del ricco patrimonio storico-archeologico-naturalistico del Goceano. Proposte di itinerari ed attività alla scoperta di un territorio dalla bellezza incontaminata. PAGINA E/O GRUPPO FACEBOOK. Promuover...

4

SARDEGNA DATABASE: MUSEO DELLE MASCHERE MEDITERRANEE

http://sardegnadatabase.blogspot.com/2011/09/museo-delle-maschere-mediterranee.html

SARDEGNA DATABASE, promossa dal "Progetto Cultura" di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Domenica 11 settembre 2011. MUSEO DELLE MASCHERE MEDITERRANEE. Http:/ www.museodellemaschere.it/. Gallerie fotografiche, schede descrittive del museo e delle varie attività dei servizi turistici, laboratori didattici, mostre ed eventi culturali. Escursioni, itinerari di zona...

5

SARDEGNA DATABASE: NUR - RIVISTA DI CULTURA E IDENTITA' DI SARDEGNA

http://sardegnadatabase.blogspot.com/2012/01/indirizzo-web-www.html

SARDEGNA DATABASE, promossa dal "Progetto Cultura" di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Venerdì 13 gennaio 2012. NUR - RIVISTA DI CULTURA E IDENTITA' DI SARDEGNA. Conservare e divulgare gli aspetti culturali e identitari della Sardegna a livello regionale, nazionale ed internazionale. Poesia, prosa, storia, arte, tradizioni. PAGINA E/O GRUPPO FACEBOOK.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 6 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

11

LINKS TO THIS WEBSITE

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/siti-consigliati_5.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. VISITA ALLA TOMBA DEI GIGANTI DI IS CONCIAS. VISITA ALLA NECROPOLI PRENURAGICA DI MONTESSU - VILLAPERUCCIO. BREVE EXCURSUS SU ALCUNI SITI ARCHEOLOGICI PRESENTI A NURAXI FIGUS E A CORTOGHIANA. VISITA ALLA TOMBA DEI GIGANTI "SAN COSIMO"- GONNOSFANADIGA". IL TEMPIO A POZZO DI TATTINU - NUXIS (ARTICOLO PIÙ VIDEO). TEMPIO A MEGARON ESTERZILI.

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: STORIA DEI TEMPLARI

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/storia-dei-templari_24.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. I TEMPLARI: MONACI E GUERRIERI I PARTE. I TEMPLARI: MONACI E GUERRIERI II PARTE. I TEMPLARI: MONACI E GUERRIERI III PARTE. I TEMPLARI: MONACI E GUERRIERI IV PARTE. I TEMPLARI: PERCHÉ FURONO SOPPRESSI? I TEMPLARI E LA SARDEGNA. I TEMPLARI E L’IDEALE DI CAVALLERIA SPIRITUALE. I TEMPLARI: QUALE ERESIA? I TEMPLARI: BATTAGLIE FAMOSE I PARTE. I TEMPLARI: ALCUNE RIFLESSIONI.

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/la-simbolizzazione-religiosita-ed-arte.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. IL SIMBOLO DELL’ACQUA. SIMBOLISMO NELLA TESSITURA SARDA. IL SIMBOLO DEL FUOCO E I RITI MAGICO-PROPIZIATORI IN SARDEGNA. LA VERA STORIA DI BABBO NATALE. CHI ERANO IN REALTÀ I RE MAGI DELLA TRADIZIONE CRISTIANA? LA MEDICINA TRADIZIONALE IN SARDEGNA. LA MEDICINA TRADIZIONALE IN SARDEGNA - II PARTE. IL MALOCCHIO E I...

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: LA CHIESA DI SAN GEMILIANO A SAMASSI

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2015/05/la-chiesa-di-san-gemiliano-samassi.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Venerdì 8 maggio 2015. LA CHIESA DI SAN GEMILIANO A SAMASSI. L’importante centro agricolo di Samassi si incontra percorrendo la piana del Campidano centrale, a circa quaranta chilometri a nord-ovest di Cagliari. L’abitato, di antiche origini, ha restituito tracce di frequentazione a partire. Ai margini del centro storico, nella parte più alta del paese denominata.

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: aprile 2015

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2015_04_01_archive.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Lunedì 20 aprile 2015. LA SARDEGNA E LE FORTIFICAZIONI CAGLIARITANE NELLA PRIMA METÀ DEL 1700. L primo periodo di amministrazione sabauda fu caratterizzato soprattutto dalla precarietà del rapporto con la realtà isolana. Ancora oggi si può ammirare la fortificazione della cittadella di San Pancrazio con i due bastioni. Ella zona d'ingresso denominata S'Avanzada, nell...

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: VIDEO E MISCELLANEA

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/eventi-e-news_24.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. IL PRENURAGICO E LE SUE MERAVIGLIE (VIDEO). IL CULTO DEI MORTI NEL NEOLITICO. SA COVECCADA - MORES. VISITA ALLA NECROPOLI DI ANGHELU RUJU - ALGHERO (VIDEO). PIMENTEL, S'ENA 'E THOMES, VILLAPERUCCIO (VIDEO). VISITA AL NURAGHE PALMAVERA - ALGHERO (VIDEO). ALCUNI TESORI ARCHEOLOGICI DIMENTICATI. CALA MOSCA - CAGLIARI (VIDEO). TOMBE DEI GIGANTI (PRESENTAZIONE VIDEO).

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: luglio 2014

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2014_07_01_archive.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Venerdì 11 luglio 2014. CARTOGRAFIA ANTICA - IL SEGRETO DELLE CARTE PORTOLANE: LE CROCI - II PARTE. Basta un piccolo accenno. Pietro Vesconte è stato un cartografo, e geografo, genovese degli inizi del XIV secolo. Nel 1.313 lo ritroviamo a Venezia dove collaborò con Marin Sanuto nella stesura delle carte. Ma di quali croci stiamo parlando? La prima parte, composta da...

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: giugno 2014

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2014_06_01_archive.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Giovedì 19 giugno 2014. I TEMPLARI: CHI ERANO COSTORO? Iniziamo queste piccole riflessioni sui Cavalieri del Tempio parafrasando il don Abbondio di Manzoni, perché come il curato dei “Promessi Sposi” si chiedeva chi fosse Carneade, gli studiosi dell’Ordine si chiedono da sempre chi fossero i Templari. Erano degli eroi che hanno versato il loro sangue per difendere la...

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: Chi siamo

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/p/chi-siamo.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. L' Associazione Culturale “Il Mulino del Tempo”. È una libera Associazione apolitica e senza scopo di lucro con sede a Cagliari. Per raggiungere gli obiettivi preposti la nostra Associazione organizza. Eventi e manifestazioni quali visite guidate, itinerari turistici, progetti didattici, rievocazioni storiche. Iscriviti a: Post (Atom). Chiunque è libero di postare in...

ilmulinodeltempo.blogspot.com ilmulinodeltempo.blogspot.com

Il Mulino del Tempo: settembre 2014

http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2014_09_01_archive.html

Il Mulino del Tempo. SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA. ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE. STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE. Giovedì 18 settembre 2014. MERCATORE, L’ORGANUM DIRECTORIUM E LO SCHEMA RoBer. Ringraziamo ancora Rolando Berretta per il suo prezioso contributo. Mentre le persone erudite spiegavano (anche oggi) come costruire quella ragnatela di linee con l’ausilio del compasso, Mercatore dovrebbe essere entrato in possesso di qualcosa di notevole. Sui quattro angoli del quadrato ...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 26 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

36

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

sardegnadamangiare.com sardegnadamangiare.com

Account Suspended

This Account Has Been Suspended.

sardegnadamare.net sardegnadamare.net

Sardegnadamare

Not a member yet? Register now and get started. Register for an account. Sign in to your account. La Vacanza per il Turista Attivo e Sportivo. Cuore del Sarrabus è eccezionale mescolio di paesaggi montani e marini, legati a regola d’arte da morbide campagne, verdi e profumate di macchia mediterranea in primavera, calde e infuocate dal sole isolano durante la bella estate. Risultati campionato sardo enduro 2012. Risultati 1 prova Campionato Sardo Enduro- Muravera. Risultati campionato sardo enduro 2012.

sardegnadascoprire.com sardegnadascoprire.com

1&1 Questo nome di dominio è già registrato

Questo nome di dominio. Questo dominio è stato registrato con 1&1 ed. È ora raggiungibile in internet. Se questo dominio è di tua proprietà, puoi. Effettuare l'accesso all' Area Clienti 1&1. Configurare il tuo sito web. Sei ancora alla ricerca di un dominio adeguato? Il tuo successo su internet. 1&1, uno dei principali provider di servizi internet, offre un'ampia varietà. Di applicazioni online professionali per utenti privati, liberi professionisti. I migliori domini a. Pacchetti e-mail per tutte le.

sardegnadascoprire.it sardegnadascoprire.it

Cala Gonone Dinghy for rent, Boat rental and cruises, Excursions, Scooter rental – Dolmen snc

Touch here to call now. How to find us. Weather forecast for Cala Gonone and Gulf of Orosei. Boat rental and cruises. Dinghy for rent in Cala Gonone, Gulf of Orosei. Mini cruise Cala Gonone, Gulf of Orosei. Sea taxi service Cala Gonone Gulf of Orosei. Archaeological tour in Dorgali’s area. The Nuragic Village of Tiscali. Trekking to Cala Luna. Trekking to Cala Sisine. Scooters and Mountain bikes. Stay up to date. Mini cruise in the Gulf. Discount for season 2015. Box n 3 Porto di Cala Gonone Sardegna.

sardegnadasogno.it sardegnadasogno.it

Vacanze in sardegna, mare, spiagge e paesaggi montani da togliere il fiato...

Come arrivare a Cardedu. Porto di Arbatax dista 20 km:. Partenze da Genova e Civitavecchia. Porto di Olbia dista due ore di viaggio (strada Statale Olbia/Nuoro/Lanusei): partenze da Genova, Civitavecchia e Livorno. Aeroporto di Cagliari dista due ore di viaggio (SS125). Aeroporto di Olbia dista due ore di viaggio (strada Statale Olbia/Nuoro/Lanusei). MARE, SPIAGGE CARAIBICHE, MA ANCHE PAESAGGI MONTANI DA TOGLIERE IL FIATO. ED ECCO SERVITA LA VACANZA DA SOGNO IN SARDEGNA! Vuoi fare una vacanza in Sardegna...

sardegnadatabase.blogspot.com sardegnadatabase.blogspot.com

SARDEGNA DATABASE

SARDEGNA DATABASE, promossa dal "Progetto Cultura" di bandierasarda.it è una raccolta dei siti internet e dei blogs che hanno per tema la Sardegna nei suoi aspetti culturali - se vuoi farne parte scrivi a viaggioinsardegna@gmail.com. Venerdì 13 gennaio 2012. NUR - RIVISTA DI CULTURA E IDENTITA' DI SARDEGNA. Conservare e divulgare gli aspetti culturali e identitari della Sardegna a livello regionale, nazionale ed internazionale. Poesia, prosa, storia, arte, tradizioni. PAGINA E/O GRUPPO FACEBOOK. Gli argo...

sardegnadavedere.it sardegnadavedere.it

Sardegna da Vedere Hotel B&B Agriturismo in Sardegna

Dove Mangiare Medio Campidano. Trekking e Mountain Bike. Guide - Escursioni - Gite. Castello di Pedres, Olbia. Il Castello di Pedres. È una piccola fortezza, dell'alto medioevo, situato in cima a una collina granitica nella piana a sud di Olbia. Leggi tutto: Castello di. Rena Bianca, Santa Teresa Gallura. La spiaggia della Rena Bianca. Si trova nell'estrema punta nord dell'abitato di Santa Teresa di Gallura. Leggi tutto: Rena Bianca, Santa. La spiaggia di Capriccioli. Si trova nel comune di Arzachena.

sardegnadavisitare.com sardegnadavisitare.com

Escursioni in Ogliastra

Il sito per le tue gite e escursioni in Sardegna. Giovedì, 13 Ago 2015. ESCURSIONI IN OGLIASTRA, GITE IN TRENINO VERDE E QUAD, PASSEGGIATE A CAVALLO E VISITE GUIDATE. La nostra ditta nasce nel 2009 come attività di promozione turistica del territorio, con l'intendo di valorizzare turisticamente un territorio ricco di siti naturali, ma anche storico-archeologici di sicuro interesse. Tipici in ambienti incontaminati. VI ASPETTIAMO A BORDO DEL TRENO TURISTICO PIU' BELLO DEL MONDO! Sottolineamo il fatto anch...

sardegnadavivere.com sardegnadavivere.com

www.sardegnadavivere.com

sardegnadeisapori.it sardegnadeisapori.it

Benvenuto sul nostro sito

Tour ed Itinerari Enogastronomici. Benvenuto sul nostro sito. Lasciatevi andare e immergetevi nella conoscenza di una cultura culinaria, archeologica e naturalistica millenaria che saprà affascinarvi e ammaliarvi lasciandovi addosso la voglia di tornare ancora, e ancora. Questo tour vi porterà alla scoperta dei Tacchi d’ Ogliastra. A due passi dal cielo, immersi e circondati dalla bellezza e dall'autorevolezza dei Tacchi. La Magia della storia e delle stelle. Tesori di ieri e di oggi. Le vie del Cannonau.