sardegnaminiere.it sardegnaminiere.it

SARDEGNAMINIERE.IT

Storia delle miniere e del movimento operaio della Sardegna

E' un sito sulla Storia delle miniere e del movimento operaio della Sardegna,dei minatori, delle organizzazioni sindacali e politiche,delle lotte operaie dal 1840 al 1991.

http://www.sardegnaminiere.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR SARDEGNAMINIERE.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.8 out of 5 with 8 reviews
5 star
6
4 star
2
3 star
0
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of sardegnaminiere.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.1 seconds

CONTACTS AT SARDEGNAMINIERE.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Storia delle miniere e del movimento operaio della Sardegna | sardegnaminiere.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
E' un sito sulla Storia delle miniere e del movimento operaio della Sardegna,dei minatori, delle organizzazioni sindacali e politiche,delle lotte operaie dal 1840 al 1991.
<META>
KEYWORDS
1 Storia delle miniere e del movimento operaio della Sardegna
2 Le miniere della Sardegna
3 le miniere della sardegna
4 Miniere
5 miniere
6 MINIERE
7 miniera
8 Miniera
9 Martino Atzori
10 martino atzori
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
home page,alle sue miniere,bacheca,chi siamo,storia,miniere,fonderie,organizzazioni,scioperi,donne,creatività,curiosità,minerali,bibliografia,links,mappa
SERVER
Microsoft-IIS/6.0
POWERED BY
ASP.NET
CONTENT-TYPE
windows-1252
GOOGLE PREVIEW

Storia delle miniere e del movimento operaio della Sardegna | sardegnaminiere.it Reviews

https://sardegnaminiere.it

E' un sito sulla Storia delle miniere e del movimento operaio della Sardegna,dei minatori, delle organizzazioni sindacali e politiche,delle lotte operaie dal 1840 al 1991.

INTERNAL PAGES

sardegnaminiere.it sardegnaminiere.it
1

Le Donne in miniera

http://www.sardegnaminiere.it/le_donne_in_miniera.htm

LE DONNE IN MINIERA. Quando si parla di movimento operaio in miniera, dello sfruttamento, del lavoro inumano nelle viscere della terra, del movimento di lotta non solo per il miglioramento delle. Infatti nella logica della divisione del lavoro, le donne erano subordinate all'uomo; il loro ruolo era quello di cernitrici del minerale, quelle che. Spaccavano, sceglievano, insaccavano il minerale estratto, lavoravano nei piazzali che stavano davanti ai pozzi e alle gallerie. Nell'organizzazione del fronte di...

2

Montevecchio 4 Maggio 1871:la morte in miniera di undici donne e bambine cernitrici

http://www.sardegnaminiere.it/1871_morte_in_miniera.htm

1871:la morte di 11 donne e bambine. Bambine di 10 anni morte in miniera per la tragica sete di profitto ottenuto anche risparmiando sui costi della sicurezza. Avveniva allora si dirà. Invece avviene tuttora nel Sud del mondo: in Paesi come la Bolivia dove i bambini che lavorano in miniera costituiscono una realtà importante alla faccia della normativa della convenzione internazionale che proibisce il lavoro minorile in miniera.

3

Le miniere di Ingurtosu e Gennamari,situate nel territorio di Arbus e in una località turistica di estrema bellezza come Piscinas

http://www.sardegnaminiere.it/ingurtosu_miniera.htm

LE MINIERE: INGURTOSU E GENNAMARI. Ingurtosu Su Gurtosu, come veniva chiamata anticamente, appartiene territorialmente al Comune di Arbus (Cagliari) essendone frazione. I momenti più importanti delle miniere di Ingurtosu e Gennamari possono essere individuati nella pagina della cronologia. Vi è da aggiungere che altre strutture vennero costruite per l'attività mineraria. Nel 1880 venne autorizzata la costruzione di un impianto di trattamento, la. La Pertusola significò sviluppo ma anche ricerca del massi...

4

Gli Scioperi nelle miniere della Sardegna

http://www.sardegnaminiere.it/gli_scioperi.htm

Nelle miniere anche sotto l'influenza prima delle idee e poi del Partito Socialista che, appena nato, cerca di diffondersi e radicarsi nelle realtà operaie, iniziano ad attuarsi i primi scioperi. Lo sciopero dei battellieri, coloro i quali trasportavano il minerale della miniera di Malfidano, avvenne nel 1881. Poi ci furono gli scioperi spontanei a Rosas nel 1896 e a Lula nel 1899. A Montevecchio fu organizzato il primo sciopero il mese di Agosto del 1903 e a Buggerru avvenne nel settembre del 1904.

5

La miniera di Montevecchio

http://www.sardegnaminiere.it/montevecchio_miniera.htm

Le Concessioni di Montevecchio. E' un borgo abitato , nei giorni nostri, da non più di trecento abitanti, frazione divisa a metà nel territorio di Guspini (Cagliari) e Arbus (Cagliari). E’ un borgo antico, nato attorno alle miniere che vennero date in Concessione, per prime nel 1848, a G.A. Sanna. L'8 ottobre del 1842 un certo prete Giovanni Antonio Pischedda ottenne un permesso di ricerca e di scavo di 25 quintali di galena a Montevecchio. Di nuovo a Marsiglia fece l’incontro con un sardo,. Egli compres...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

lacostaverde.it lacostaverde.it

La Costa Verde ... La miniera di Ingurtosu

http://www.lacostaverde.it/Miniere/ingurtosu/Ingurtosu.htm

Dune della Costa Verde. Le grotte di Su Mannau. La Giara di Gesturi. Informazioni di utilità. Il villaggio dei pescatori. La palazzina della direzione delle vecchie Miniere di Montevecchio. I Cantieri di Levante, le officine e la galleria AngloSarda. La palazzina della direzione delle vecchie Miniere di Ingurtosu. Il pozzo Gal uno degli impianti delle Miniere di Ingurtosu. Il villaggio di Ingurtosu è situato all'estremità della lunga valle de Is animas. Che conduce verso il mare della Costa Verde. Solo n...

sardolog.com sardolog.com

SardoLog - Links

http://www.sardolog.com/links/index.htm

PRATO SI - Produzione prato verde in zolle, manutenzione giardini :. Guida alla natura del Sulcis :. Teatro e Spettacoli nel Sulcis :. Sito letterario made in Dublin. Sito dedicato prevalentemente al paesaggio sardo nei suoi diversi aspetti iconografici e alle tradizioni ancora radicate sopratutto nei paesi dell'interno dell'isola. Su sonu est su mundu - the sound is the world. Il scopo principale del Ditzionàriu. Online è di mettere la lingua Sarda in contatto con tutto il mondo. I popoli del mare.

antichemura.net antichemura.net

Antiche Mura Hotel - Link

http://www.antichemura.net/it/link.htm

Per conoscere meglio la Sardegna, il Sulcis-Iglesiente e le risorse turistiche e ambientali del nostro territorio vi proponiamo alcuni link ad altri siti, nella speranza che vi possano essere utili. Visite guidate alle miniere del Sulcis-Iglesiente. Rivista telematica sulla Sardegna. Informazioni e storia sulle miniere della Sardegna. Il sito della Regione Autonoma della Sardegna dedicato al turismo. Comunità Montana n.19 Sulcis-Iglesiente. Web Design: Micro srl.

prolocoguspini.it prolocoguspini.it

Associazione Turistica Pro Loco - Guspini - Medio Campidano - Sardegna

http://www.prolocoguspini.it/links.asp

Links a siti di interesse. Provincia del Medio Campidano. Comunità Montana N°18. Unione Nazionale Pro Loco. Centro Servizi per il Turismo Culturale. Archivio Documentale Miniera di Montevecchio. Arresojas Biennale del coltello Sardo. Parrocchia San Nicolò. La Città del Sole. Associazione Turistica Pro Loco - Via San Nicolo' - 09036 Guspini (Cagliari) - Sardegna.

francescobakos.com francescobakos.com

Francesco Bakos

http://www.francescobakos.com/FBakos_eng.html

From 1956-1958 he worked in Tuscany in the amiatina area specialising in the research of cinnabar in the mines of Bagnore and Monte Labbro. In the same period and also in similar fields of research he was employed in Vallalta (Agordino). At the same time he carried out his geo-technological studies on the bed of the Resia Lake and on the hydro-electrical structures in Mollaro-Rinassico In the province of Trento. From 1974-1976 he became the local manager of Nucleare Somala and both started and coordinate...

ticonsiglio.it ticonsiglio.it

categorie_siti

http://www.ticonsiglio.it/categorie_siti.htm

Dynamic Link Color Changer. Per l'inserimento nelle categorie vai alla pagina di iscrizione. Grande vetrina di vini della Sardegna online. Una scialuppa per salvare il clima. Per la tutela dell'ambiente. Nel mondo a tutela dell'ambiente. Legislazione regionale,nazionale ed europea in materia ambientale. Base italiana nella Baia Terra Nova. Il più importante museo francese. ARTE, CULTURA E NATURA. Poesia Musica e altro. Pitture Sculture - Un'orgia di colori.volti in rilievo. Creazioni siti Web domini.

baiadichia.com baiadichia.com

Baia Di Chia .com e dintorni: Links dalla Sardegna

http://www.baiadichia.com/links_dalla_sardegna.htm

Ecco alcuni dei nostri links amici - Here you can find the links of our friends. Casa Vacanze in Sardegna. Se vuoi uno scambio di link o di banner con BaiaDiChia.com contattaci. If you want exchange links or banners with BaiaDiChia.com write us. Per lo scambio di banner potete usare uno dei nostri banners. For the banner exchange you can use one of our banners.

lacostaverde.it lacostaverde.it

La Costa Verde ... Itinerari, escursioni e tempo libero

http://www.lacostaverde.it/Itinerari/Itinerari.htm

Dune della Costa Verde. Le grotte di Su Mannau. La Giara di Gesturi. Informazioni di utilità. Il villaggio dei pescatori. La palazzina della direzione delle vecchie Miniere di Montevecchio. I Cantieri di Levante, le officine e la galleria AngloSarda. La palazzina della direzione delle vecchie Miniere di Ingurtosu. Il pozzo Gal uno degli impianti delle Miniere di Ingurtosu. Loc Torre dei Corsari. Desideri inserire qui la tua attività? Specialità di pesce. Loc Genna e Frongia. Specialità di pesce. Di segui...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 10 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

18

OTHER SITES

sardegnameteonews.com sardegnameteonews.com

1&1 Questo nome di dominio è già registrato

Questo nome di dominio. Questo dominio è stato registrato con 1&1 ed. È ora raggiungibile in internet. Se questo dominio è di tua proprietà, puoi. Effettuare l'accesso all' Area Clienti 1&1. Configurare il tuo sito web. Sei ancora alla ricerca di un dominio adeguato? Il tuo successo su internet. 1&1, uno dei principali provider di servizi internet, offre un'ampia varietà. Di applicazioni online professionali per utenti privati, liberi professionisti. I migliori domini a. Pacchetti e-mail per tutte le.

sardegnami.blogspot.com sardegnami.blogspot.com

SardegnamiBlog

Giovedì 1 ottobre 2009. ATAHOTEL TANKA VILLAGE RESORT. Abbiamo trascorso l'ultimo fine settimana di settembre al Tanka. Il residence si trova non troppo distante dal Villasimius e si trova praticamente sul mare. Il tempo per fortuna ci ha assistito e nonostante al nostro arrivo ci abbia accolto una leggera pioggia, sabato e domenica il tempo è stato decisamente buono. Il tanka si trova prima del porticciolo di Villassimius. Al nostro arrivo ci sono state consegnate tre tessere, una anche per il nostro pi...

sardegnamia.it sardegnamia.it

SARDEGNAMIA SARDEGNA MIA SARDEGNAMIA.IT ABBIGLIAMENTO SHOPPING NEGOZI ALBERGHI AFFITTI RISTORANTI SERVIZI E VIE DA VEDERE A SARDEGNA, con SARDEGNAMIA SARDEGNA MIA SARDEGNAMIA.IT MILANO MIA MILANOMIA.COM

Via Valtellina 65 - Milano - Tel 02-87241095 - P.I. 03221010964. Sardegna Mia City Web nasce con l'intento di creare la più grande comunità di negozi e attività presenti nella regione Sardegna. Si rivolge ai Commercianti, alle varie Associazioni, al Cittadino offrendo una vasta panoramica delle vie, dei paesi e dei comuni delle regioni della Sardegna, con i loro negozi e i servizi offerti, gli orari e tutto quello che può essere un'anteprima dello shopping. Clicca qui per essere informato su.

sardegnamiele.it sardegnamiele.it

sardegnamiele.it

Il miele nella birra. L’idromele in casa! March 4, 2016. Spiedini di Gambero al lime e miele di A. Spiedini di Gambero al lime e miele di Asfodelo ingredienti per 4 persone 16 Gamberi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 bicchiere di spuman. March 4, 2016. Pollo al miele e aceto balsamico. Ecco il pollo al miele e aceto balsamico, una Sfiziosa molto facile e veloce da fare, richiede ingredienti semplici e facilmente disponibili ed es. November 1, 2014. Il miele fa ingrassare? Per qualcuno fa .

sardegnamigranti.it sardegnamigranti.it

SardegnaMigranti - Home page

Vai al contenuto della pagina. EMIGRATI E IMMIGRATI DELLA SARDEGNA. Salta sezione : Arte. Organismi, associazioni e istituzioni. Salta sezione : Sardi nel mondo. Salta sezione : Ricerca. Emigrazione: Nomina della commissione di valutazione dei Progetti Regionali 2015. L'Assessore del Lavoro ha designato la commissione che esaminerà i Progetti Regionali 2015, così come previsto nel paragrafo 5 del Programma Annuale 2015 per l'emigrazione, approvato con Deliberazione della Giunta n 23/4 del 12/05/2015.

sardegnaminiere.it sardegnaminiere.it

Storia delle miniere e del movimento operaio della Sardegna

La Storia delle miniere della Sardegna: perchè la Storia sia Storia di lotte, di ricordi, di volti, di conquiste. non solo memoria ma esempio di dignità di un popolo. Le miniere della Sardegna. Hanno significato la nascita della classe operaia industriale e hanno reso possibile uno sviluppo economico, sociale e culturale della nostra gente. Questo sito è dedicato a Montevecchio. Ai suoi minatori; a Monteponi. Hanno lottato per avere migliori condizioni di vita; a Ingurtosu. La fonderia di San Gavino.

sardegnammy.com sardegnammy.com

Sardegnammy | Un Click di Sapori

Concept, Design and Hosting PCAgency.

sardegnamobi.com sardegnamobi.com

IIS Windows Server

sardegnamobi.it sardegnamobi.it

HOTEL SARDEGNA - Hotel in SARDEGNA, alberghi, residence, villaggi, campeggi, case vacanze, agriturismi, bed & breakfast

Agrustos ( Frazione di Budoni ). Alà dei Sardi. Asinara Isola ( Frazione di Stintino ). Bacu Abis ( Frazione di Carbonia ). Baja Sardinia ( Frazione di Arzachena ). Cala di Volpe ( Frazione di Arzachena ). Cala Gonone ( Frazione di Dorgali ). Cala Liberotto ( Frazione di Orosei ). Cannigione ( Frazione di Arzachena ). Capo Ceraso ( Frazione di Olbia ). Capo Sperone ( Frazione di SantAntioco ). Capriccioli ( Frazione di Arzachena ). Chia ( Frazione di Domus de Maria ). Cugnana ( Frazione di Olbia ). Porto...

sardegnamobilita.it sardegnamobilita.it

SardegnaMobilita - Home page

Vai al contenuto della pagina. SISTEMA INFORMATIVO DEI TRASPORTI DELLA SARDEGNA. Salta sezione : Ricerca. Come arrivare e spostarsi in Sardegna: pianifica il tuo viaggio. Dal primo giugno partirà il nuovo servizio di collegamento tra Sestu e la fermata della metro del Policlinico universitario di Monserrato. Sarà così possibile raggiungere il complesso sanitario in coincidenza con gli orari della metro. Nuova tratta Tram Settimo-Monserrato. Il giorno 3 aprile 2015 è stata inaugurata la tratta ‘Settimo Sa...

sardegnamondo.eu sardegnamondo.eu

SardegnaMondo

N":{"@type":"SearchAction","target":"http: / /sardegnamondo.eu /? S={search term string}","query-input":"required name=search term string"}. O » Feed dei commenti" href="http:/ sardegnamondo.eu/comments/feed/" /. Site id' content='9a873fa15cb90bc345bc27a1c4a91775' /. Family=Lora%3A400%2C400italic%2C700%2C700italic%7CBitter%3A400&subset=latin%2Clatin-e xt' type='text/css' media='all' / s? E', 'displayfeatures'); ga('send', 'pageview'); window.google analytics uacct = " UA-56493259-1";. Al fondo di gran pa...