scienzafumetti.blogspot.com
SCIENZAFUMETTI: La luce e i colori (Piredda, Mameli) 2007
http://scienzafumetti.blogspot.com/2008/04/la-luce-e-i-colori-piredda-mameli-2007.html
Martedì 8 aprile 2008. La luce e i colori (Piredda, Mameli) 2007. La luce e i colori. 2007. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ScienzAfumetti è un progetto nato con l'obiettivo di creare fumetti per comunicare la scienza. Mettendo insieme diverse competenze. E raccoglie i contributi di sette creativi dotati di tecniche espressive, gusti e stili diversi, proponendosi come laboratorio di ricerca per la definizione di un modello comunicativo adattabile una vasta gamma di utenze. Dal 4 al 27 febbraio 2009.
scienzafumetti.blogspot.com
SCIENZAFUMETTI: L'energia del sole (Meloni, Mameli)
http://scienzafumetti.blogspot.com/2008/04/lenergia-del-sole-meloni-mameli.html
Lunedì 28 aprile 2008. L'energia del sole (Meloni, Mameli). L'energia del sole. 2008. 163;£cercasi principe azzurro£££. Nooooooooo =)=)=) che carinoooo! 25 novembre 2008 13:05. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ScienzAfumetti è un progetto nato con l'obiettivo di creare fumetti per comunicare la scienza. Mettendo insieme diverse competenze. Andrea Mameli, Giorgia Atzeni, Alessandra Basciu, Claudia Cabras, Gianfranco Meloni, Fabrizio Pani, Fabrizio Piredda. ScienzAfumetti sono state esposte:. Comunic...
scienzafumetti.blogspot.com
SCIENZAFUMETTI: I perché delle stagioni (Meloni, Mameli) 2007
http://scienzafumetti.blogspot.com/2008/04/i-perch-delle-stagioni-meloni-mameli.html
Lunedì 7 aprile 2008. I perché delle stagioni (Meloni, Mameli) 2007. I perché delle stagioni. 2007. 25 novembre 2008 13:16. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ScienzAfumetti è un progetto nato con l'obiettivo di creare fumetti per comunicare la scienza. Mettendo insieme diverse competenze. Andrea Mameli, Giorgia Atzeni, Alessandra Basciu, Claudia Cabras, Gianfranco Meloni, Fabrizio Pani, Fabrizio Piredda. ScienzAfumetti sono state esposte:. Dal 4 al 27 febbraio 2009. Dal 27 al 30 novembre 2008. Arcob...
scienzafumetti.blogspot.com
SCIENZAFUMETTI: Arcobaleno e bolle di sapone (Basciu, Mameli) 2007
http://scienzafumetti.blogspot.com/2008/04/arcobaleno-e-bolle-di-sapone-basciu.html
Mercoledì 9 aprile 2008. Arcobaleno e bolle di sapone (Basciu, Mameli) 2007. Arcobaleno e bolle di sapone. 2006. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ScienzAfumetti è un progetto nato con l'obiettivo di creare fumetti per comunicare la scienza. Mettendo insieme diverse competenze. E raccoglie i contributi di sette creativi dotati di tecniche espressive, gusti e stili diversi, proponendosi come laboratorio di ricerca per la definizione di un modello comunicativo adattabile una vasta gamma di utenze.
scienzafumetti.blogspot.com
SCIENZAFUMETTI: Bistecca di dinosauro (Atzeni, Mameli) 2007
http://scienzafumetti.blogspot.com/2008/04/bistecca-di-dinosauro-atzeni-mameli.html
Mercoledì 9 aprile 2008. Bistecca di dinosauro (Atzeni, Mameli) 2007. Bistecca di dinosauro. 2007. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). ScienzAfumetti è un progetto nato con l'obiettivo di creare fumetti per comunicare la scienza. Mettendo insieme diverse competenze. E raccoglie i contributi di sette creativi dotati di tecniche espressive, gusti e stili diversi, proponendosi come laboratorio di ricerca per la definizione di un modello comunicativo adattabile una vasta gamma di utenze. Arcobaleno e boll...
comunicazioneaumentativaalternativa.blogspot.com
Comunicazione Aumentativa Alternativa: marzo 2010
http://comunicazioneaumentativaalternativa.blogspot.com/2010_03_01_archive.html
Tecnologie per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Proposte innovative, segnlazioni di articoli, analisi di prodotti, libri, link. Venerdì 26 marzo 2010. Il portale italiano delle Storie Sociali. Iscriviti a: Post (Atom). International Society for Augmentative and Alternative Communication. Il portale italiano delle Storie Sociali. Visualizza il mio profilo completo.
comunicazioneaumentativaalternativa.blogspot.com
Comunicazione Aumentativa Alternativa: La sfida del palmare alla disabilità (Sardinews, giugno 2009)
http://comunicazioneaumentativaalternativa.blogspot.com/2009/08/la-sfida-del-palmare-alla-disabilita.html
Tecnologie per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Proposte innovative, segnlazioni di articoli, analisi di prodotti, libri, link. Sabato 22 agosto 2009. La sfida del palmare alla disabilità (Sardinews, giugno 2009). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). International Society for Augmentative and Alternative Communication. La sfida del palmare alla disabilità (Sardinews, g. Visualizza il mio profilo completo.
comunicazioneaumentativaalternativa.blogspot.com
Comunicazione Aumentativa Alternativa: aprile 2008
http://comunicazioneaumentativaalternativa.blogspot.com/2008_04_01_archive.html
Tecnologie per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Proposte innovative, segnlazioni di articoli, analisi di prodotti, libri, link. Domenica 27 aprile 2008. Alpaca a Didamatica 2008. Il 29 aprile alle 9 (AULA D, Facoltà di Scienze, Università di Bari, sede di Taranto) DIDAMATICA 2008. Workshop Tecnologie Informatiche e Didattiche per una Conoscenza Accessibile: ALPACA: Comunicazione alternativa su PDA e autismo (A. Piras, A. Mameli). Giovedì 17 aprile 2008. Alpaca nel Magazine di Sardegna Ricerche.
comunicazioneaumentativaalternativa.blogspot.com
Comunicazione Aumentativa Alternativa: novembre 2008
http://comunicazioneaumentativaalternativa.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
Tecnologie per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Proposte innovative, segnlazioni di articoli, analisi di prodotti, libri, link. Sabato 15 novembre 2008. Un breccia nel muro del silenzio. L’ALPACA. Un breccia nel muro del silenzio. L’ALPACA. 15 Novembre 2008 – http:/ www.nexres.org/. Un bell’esempio di CAA (Comunicazione Alternativa e Aumentativa) si ha con la nascita di un progetto firmato Sardiniaweb e demominato con l’acronimo Alpaca. Comunicazione Alternativa e Aumentativa.