edoardoalbrighi.blogspot.com
Ed Albrighi a. Guida Alpina: July 2012
http://edoardoalbrighi.blogspot.com/2012_07_01_archive.html
Ed Albrighi a. Guida Alpina. Racconti e proposte di salite classiche e non nelle Alpi! Monday, 23 July 2012. Monte Tagliaferro N Face. Monte Tagliaferro, parete N. Shot: J. Rosen. La via: Diretta N del Monte Tagliaferro, TD-, 800m. Si attacca sotto la direttiva della vetta, presso una zona di diedri e lisce placconate. Si tira su dritti per quanto possibile, cercando le linee piu' facili. Difficolta' fino al IV e V, delicato per la presenza di erba e placche lisce poco proteggibili. Monday, 9 July 2012.
edoardoalbrighi.blogspot.com
Ed Albrighi a. Guida Alpina: July 2013
http://edoardoalbrighi.blogspot.com/2013_07_01_archive.html
Ed Albrighi a. Guida Alpina. Racconti e proposte di salite classiche e non nelle Alpi! Friday, 26 July 2013. La mattina seguente apro gli occhi e vedo Fabio che ci squadra perplesso: dovevamo alzarci all'alba per fare Caminando, ma all'ultimo abbiamo optato per Excalibur, più corta e meno intensa, Rick preferisce un approccio "soft" al luogo. Ne rimane uno in uscita prima della sosta, ormai cementificato nella roccia! Lo stesso apritore di questa prima via del Wenden è tornato poi a spittare l'intera via.
edoardoalbrighi.blogspot.com
Ed Albrighi a. Guida Alpina: Becca di Gay: Couloir Grassi
http://edoardoalbrighi.blogspot.com/2013/07/becca-di-gay-couloir-grassi.html
Ed Albrighi a. Guida Alpina. Racconti e proposte di salite classiche e non nelle Alpi! Tuesday, 2 July 2013. Becca di Gay: Couloir Grassi. Andre mi propone questo sconosciuto couloir, aperto in solitaria nell'Agosto(! Del 1977 dal leggendario Giancarlo Grassi. Ultimamente, si sa, è in gran condizioni e a quanto pare non capita spesso. Per un attimo esito ed esce il mio lato da alpinista fast food: è una ravanata pazzesca per 300m di via dalle difficoltà modeste! Si ritornerà presto con le scarpette.
edoardoalbrighi.blogspot.com
Ed Albrighi a. Guida Alpina: December 2013
http://edoardoalbrighi.blogspot.com/2013_12_01_archive.html
Ed Albrighi a. Guida Alpina. Racconti e proposte di salite classiche e non nelle Alpi! Sunday, 8 December 2013. Torre Innerkofler: Goulotte Mistica. Via: Mistica alla Torre Innerkofler (3098m), TD (IV, 4 ), 500m. Materiale: nelle ottime condizioni attuali necessarie solo 4 viti da ghiaccio. Bivacco a -10.Shot: F. Forti. Attacco della via. Shot: F. Forti. Pendio della cengia. Shot: F. Forti. Primo tiro. Shot: F. Forti. Jacopo parte sul primo vero tiro. Jacopo sulla candela, tanto ghiaccio! Corro su eufori...
marcopetteno.wordpress.com
agosto 2015 – Radicalmente Verticale
https://marcopetteno.wordpress.com/2015/08
Ritornando a casa eccolo lì: il Velo ancora arde. E’ l’Amore, inutile nasconderlo; inutile fare il timido e arrossire di fronte alla sua bellezza; inutile è non dichiararglielo. Appiglio dopo appiglio, tiro dopo tiro, è questo ciò che provo per te, che mi lasci salire così sinuosamente sul tuo ampio ventre, seguendo il profumo delle emozioni che già altri, prima di me, hanno vissuto inseguendo i propri sogni e i propri desideri. Niente può fermare la nostra danza tantrica; nemmeno il vento che adesso spi...
marcopetteno.wordpress.com
.. Ricercando cose nuove!! – Radicalmente Verticale
https://marcopetteno.wordpress.com/2014/10/20/ricercando-cose-nuove
Solo ricercando cose nuove si può crescere! Questa è una regola basilare che mi accompagna da un bel po’ di tempo e con la quale mi trovo perfettamente a mio agio sia perchè è un’ottima filosofia di vita, di quelle che ti riempiono l’anima solamente a pensarci, sia perchè essa ti permette, se vissuta adeguatamente, di scoprire un mondo di cose straordinarie dense di avventura. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. L'indirizzo non verrà pubblicato). 8230;Un Cinzanino per favore!
marcopetteno.wordpress.com
ottobre 2014 – Radicalmente Verticale
https://marcopetteno.wordpress.com/2014/10
Per questa storia è necessario, nuovamente, tornare indietro nel tempo. Non di tanto però, solo di un annetto; quello che basta per arrivare al 22 settembre 2013. Già da tempo volevo fare di qualcosa di diverso, avevo passato l’intera estate a ripetere vie su vie in maniera da prendere più confidenza possibile con la conduzione di una cordata; però, nella mia testa, mi sarebbe piaciuto spostare il limite un po’ più in là! Volevo vedere come me la sarei cavata con l’apertura di una via. E’ una linea...
compagnidimerendes.blogspot.com
compagni di merende: dovevamo fare un giro tranquillo.....
http://compagnidimerendes.blogspot.com/2014/03/dovevamo-fare-un-giro-tranquillo.html
Blog di montagne e scalate. Sabato 1 marzo 2014. Dovevamo fare un giro tranquillo. Venerdi sera, la Simona mi dice di voler fare qualcosa di tranquillo giusto x stare semplicemente all'aperto. di solito, quando le premesse sono queste bisogna prepararsi al peggio. Sabato si aggiungono alla ns sciatina del cavolo (la mia prima scialp) Paolo e la Laura e alle 20 mi chiama Dave x sapere se faccio qualcosa. Attacchiamo a salire cn grande calma e dopo aver ammirato lo stupendo. Psso della Cisa, arriviamo sull...
compagnidimerendes.blogspot.com
compagni di merende: marzo 2014
http://compagnidimerendes.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Blog di montagne e scalate. Lunedì 24 marzo 2014. Balzo delle Rose - Appennino modenese. Io e dave abbiamo passato tutta la settimana a scriverci messaggi su dove andare a sciare Domenica (scorsa, il 16). decidiamo per un posto facile in Appennino ma che si differenzia dal pdv paesaggistico: il Balzo delle Rose. Già Spalla me ne aveva parlato diverse volte così, quando vado a noleggiare gli sci, gli propongo di unirsi a noi ma l'età, si sa, non fa sconti a nessuno. :). Prima discesa e prime cadute :).